5308 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 26.01.2022
Reclutamento, formazione in ingresso e percorsi abilitanti per la scuola secondaria: seminario online il 3 febbraio alle 15.00
Secondo Ciclo
La FLC CGIL affronta il tema dei percorsi di abilitazione all’insegnamento e della riforma del reclutamento e formazione in ingresso prevista nel PNRR in un incontro con forze politiche, pedagogisti, associazioni
-
martedì 01.02.2022
Seminario “Formazione in ingresso e percorsi abilitanti”, 14 febbraio 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 26.01.2022
AFAM e docenti di (ex) II fascia: il MEF ha applicato correttamente le norme sull’inquadramento economico in I fascia
AFAM
Riconosciuta interamente l’anzianità maturata.
-
lunedì 07.02.2022
Iniziativa FLC CGIL “Sbloccare il reclutamento nel sostegno: assunzioni da GPS e aggiornamento delle graduatorie” 7 febbraio 2022
Precari
Un evento online per parlare di iniziative e proposte di legge con insegnanti, specializzati/specializzandi, precari, associazioni che promuovono l’inclusione, pedagogisti.
-
martedì 25.01.2022
Scuola: nuovo Regolamento delle supplenze e aggiornamento GPS, parte il confronto. La FLC CGIL nettamente contraria al rinvio
Precari
Il confronto è partito in modo costruttivo, ma con forte ritardo. Sul rinvio siamo stati chiari: precari, specializzati e neolaureati hanno tutti diritto a inserirsi a pieno titolo, aggiornare e cambiare provincia. Rispettare gli impegni assunti con i lavoratori.
-
mercoledì 02.02.2022
Concorso ordinario docenti scuola secondaria: domanda commissari, le istanze dal 20 gennaio al 7 febbraio
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’avviso per la costituzione delle commissioni giudicatrici del concorso ordinario.
-
giovedì 20.01.2022
INAF: finire le stabilizzazioni 2017 al meglio e scorrere le graduatorie attive per i 45 posti disponibili
Ricerca
La FLC CGIL chiede al presidente Tavani l'incontro sul tema come da impegni presi al tavolo di trattativa per condividere criteri e modalita' di scorrimento delle varie graduatorie attive. Non servono oggi nuovi concorsi
-
giovedì 20.01.2022
Concorso straordinario 2020: nomine vincitori graduatorie tardive, le indicazioni del Ministero
Precari
Gli USR dovranno procedere entro l’11 febbraio all’assegnazione dei posti ai vincitori.
-
giovedì 13.01.2022
Nota 964 del 13 gennaio 2022 - Nomine vincitori concorso straordinario graduatorie tardive - Indicazioni operative
Note ministeriali
-
mercoledì 19.01.2022
AFAM e docenti di ruolo (ex) II fascia: in arrivo gli arretrati e il nuovo inquadramento stipendiale
AFAM
Già nel cedolino di gennaio diversi lavoratori troveranno la dicitura “docente di I fascia”. Volge a positiva conclusione una vicenda durata tanti anni.
-
martedì 18.01.2022
Pubblicato il nuovo Regolamento del concorso ordinario della secondaria aggiornato con le prove a quiz
Precari
Il Decreto Ministeriale recepisce le modifiche del decreto “sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori.
-
martedì 09.11.2021
Decreto Ministeriale 326 del 9 novembre 2021 - Allegato C Abilitazioni corrispondenti
Decreti ministeriali
-
martedì 09.11.2021
Decreto Ministeriale 326 del 9 novembre 2021 - Allegato B Titoli secondaria
Decreti ministeriali
-
martedì 09.11.2021
Decreto Ministeriale 326 del 9 novembre 2021 - Allegato A Programmi secondaria
Decreti ministeriali
-
martedì 09.11.2021
Decreto Ministeriale 326 del 9 novembre 2021 - Regolamento concorso ordinario scuola secondaria
Decreti ministeriali
-
lunedì 17.01.2022
Un concorso straordinario semplificato per i precari di religione cattolica con almeno tre anni di servizio
Precari
La proposta inviata alle forze parlamentari è un emendamento condiviso con altre organizzazioni sindacali e mira a equiparare i percorsi con quelli degli altri precari di posto comune.
-
venerdì 14.01.2022
Conversione in legge del cosiddetto Decreto Milleproroghe: gli emendamenti della FLC CGIL
Attualità
Mentre è in corso di conversione il decreto, la FLC CGIL chiede di inserire degli emendamenti necessari per garantire la stabilità e la qualità del servizio scolastico: dalle misure per la stabilizzazione dei precari, all’abolizione dei vincoli per mobilità per i docenti, per DSGA e per DS, al concorso riservato per assistenti amministrativi
-
giovedì 13.01.2022
Proroga contratti COVID: è possibile sostituire il supplente in caso di rinuncia
Scuola
A seguito del nostro intervento, il MI pubblica la FAQ F000423, con la quale chiarisce la possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia del supplente.
-
mercoledì 12.01.2022
Commissioni concorsi 2020: compensi delle commissioni
Precari
Il decreto del Ministero dell’Istruzione definisce i compensi per le commissioni.
-
giovedì 16.12.2021
Decreto ministeriale 353 del 16 dicembre 2021 - Compensi commissioni giudicatrici concorsi 2020
Decreti ministeriali
-
mercoledì 12.01.2022
CNR: sottoscritto l’accordo sulla mappatura delle RSU. Individuate 40 sedi elettorali distribuite su tutto il territorio nazionale
Ricerca
La FLC CGIL sostiene con forza il valore della rappresentanza e del ruolo delle RSU nei luoghi di lavoro, per l’applicazione delle norme a difesa dei diritti di tutti i lavoratori, soprattutto in vista di una riorganizzazione del CNR
-
martedì 11.01.2022
Concorso ordinario primaria e infanzia: visualizzazione delle prove dei candidati
Precari
Su istanze on line ogni candidato può visualizzare la prova scritta che ha svolto in sede di concorso.
-
lunedì 10.01.2022
Proroga contratti COVID: ci sono sia la copertura finanziaria, sia le funzioni SIDI
Scuola
La FLC CGIL interviene presso il MI per sollecitare alcune precisazioni su importanti questioni: copertura finanziaria per prorogare tutti contratti in essere, funzione a SIDI per inserire i contratti, possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia.
-
lunedì 10.01.2022
Concorso straordinario 2020: nomina dei docenti vittime di pubblicazioni tardive delle graduatorie
Precari
La Legge di bilancio prevede che si svolgano fino al 15 febbraio nomine con decorrenza 1° settembre 2022.
-
mercoledì 05.01.2022
La FLC CGIL, a seguito dell’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola
Scuola
Senza adeguate risposte la mobilitazione del personale della scuola dovrà continuare.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara