5366 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 21.03.2023
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Scuola
La finestra degli elenchi aggiuntivi sarà aperta fino al 4 luglio e la nostra iniziativa consentirà l’inserimento dei neo laureati in Scienze della Formazione.
-
venerdì 17.03.2023
Il 21 marzo assemblea del personale CNR per rivendicare la valorizzazione professionale
Ricerca
La FLC CGIL e UIL Scuola RUA indicono una assemblea per martedì 21 marzo in concomitanza con il CdA del CNR.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’a.a. 2023-24: le ricadute sul personale EP/2
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale EP/1
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM: completata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’a.a. 2023/2024: le ricadute sul personale collaboratore
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
martedì 14.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale assistente
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
martedì 14.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023/2024: le ricadute sul personale coadiutore
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
lunedì 13.03.2023
AFAM: pubblicata l’annuale nota del MUR su reclutamento e mobilità del personale tecnico amministrativo
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
venerdì 10.03.2023
Lettera FLC CGIL al Ministro Bernini su anticipazione sessione laurea corsi Scienze Formazione Primaria inserimento graduatorie supplenze
Scuola
-
venerdì 10.03.2023
Inserimento dei laureati di Scienze della Formazione Primaria negli elenchi aggiuntivi delle GPS: la FLC CGIL scrive al Ministro Bernini per chiedere una anticipazione delle sessioni di laurea
Precari
La finestra degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia sarà aperta fino al 4 luglio, pertanto per favorire l’inserimento dei laureati in Scienze della Formazione Primaria occorrerebbe anticipare le sessioni di laurea di luglio.
-
venerdì 10.03.2023
AFAM: iniziata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
martedì 07.03.2023
Parere del CSPI sullo schema di decreto per la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali di supplenza
Scuola
Valutazione positiva del provvedimento per l’inclusione in graduatoria di chi si abilita o si specializza entro il 30 giugno 2023.
-
martedì 07.03.2023
Parere CSPI del 7 marzo 2023 - Elenchi aggiuntivi GPS
Scuola
-
venerdì 03.03.2023
PA: Cgil, Fp, FLC a Zangrillo tre questioni prioritarie salari, assunzioni, stabilizzazioni
Comunicati stampa
Comunicato stampa CGIL - FP CGIL - FLC CGIL
-
venerdì 03.03.2023
AFAM: emanata la nota sugli organici 2023/24 dei docenti e del personale TA. Dal 17 al 31 marzo 2023 le istituzioni possono richiedere le modifiche delle dotazioni
AFAM
Novità in tema di conversioni delle cattedre. L’istituzione di nuovi posti per i docenti mediante l’utilizzo dei fondi per l’ampliamento, deve garantire la proporzionale riduzione degli incarichi esterni.
-
giovedì 02.03.2023
Nota 2767 del 2 marzo 2023 - Organico a.a. 2023-2024 personale docente e tecnico amministrativo AFAM
Note ministeriali
-
venerdì 03.03.2023
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
Precari
Il Ministero anticipa i tempi per avere graduatorie pronte già a luglio: le domande si faranno dal 12 al 27 aprile. Lo scioglimento della riserva per il titolo effettivamente conseguito entro il 4 luglio.
-
giovedì 02.03.2023
ISTAT, Sinopoli: comportamento irrispettoso delle relazioni sindacali da parte dei vertici dell'Istituto
Ricerca
Una gestione caotica e unilaterale dell'ente contro cui il personale ha manifestato più volte
-
mercoledì 01.03.2023
Personale degli Enti pubblici di ricerca in presidio il 7 marzo a Roma
Ricerca
Appuntamento dalle 11 alle 13 al Ministero della Pubblica Amministrazione a piazza Vidoni.
-
mercoledì 01.03.2023
INAF: le trattative devono riprendere con urgenza
Ricerca
La FLC CGIL chiede il rispetto del cronoprogramma di luglio 2022 e la prosecuzione urgente delle trattative
-
martedì 28.02.2023
Organici scuola 2023/2024: informativa al Ministero sul personale docente
Docenti
Confermato il contingente di posti autorizzati: solo nel sostegno si registra un incremento. Rimodulate le quote per educazione motoria e classi in deroga, ma ad invarianza di spesa. Nessuna manovra espansiva, né di re-investimento nonostante il calo demografico.
-
martedì 28.02.2023
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero
Personale ATA
Il mantenimento della consistenza degli organici attuali per la FLC CGIL non è sufficiente a fronte delle accresciute incombenze nelle scuole. La FLC CGIL ha chiesto ed ottenuto un confronto a breve per la disamina delle problematiche ATA.
-
mercoledì 22.02.2023
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al Ministero per l’apertura di un tavolo di confronto
Personale ATA
I sindacati intendono sollecitare il Ministero ad un’informativa tempestiva sulle tematiche ATA oggetto della richiesta.
-
mercoledì 22.02.2023
Università: proroghe a vista
Università
I primi interventi del nuovo esecutivo non si sono visti in legge di bilancio, ma nel Milleproroghe e dintorni.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali