5308 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 15.05.2024
GPS docenti 2024: dal Ministero un passo indietro sull’inserimento con riserva degli abilitandi dopo il 30 giugno. Conferma per i titoli esteri in attesa di riconoscimento
Precari
Il 20 maggio probabile apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze. La FLC CGIL, durante il confronto, ha posto il problema della tutela degli idonei concorso ordinario 2020 e della revisione delle tabelle dei punteggi ITP.
-
martedì 16.07.2024
Lavoro, CGIL: firma i 4 referendum
Sindacato
Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà
-
lunedì 13.05.2024
GPS 2024: il 15 maggio si apre il confronto politico richiesto dalle organizzazioni sindacali
Precari
I principali nodi riguardano l’inserimento a pettine di docenti privi del titolo di accesso. La FLC CGIL sostiene le iniziative di protesta spontanea e, in assenza di risposte coerenti, avvierà un percorso di mobilitazione.
-
giovedì 09.05.2024
Approvato il Decreto Coesione: entra in vigore dall’8 maggio 2024. Corrette alcune storture denunciate dalla FLC CGIL sulla proroga dei supplenti ATA PNRR e Agenda Sud
Scuola
Il provvedimento prevede interventi di nuova destinazione dei fondi già stanziati sulle infrastrutture, di potenziamento dell’istruzione tecnica e professionale e per migliorare l’offerta educativa nella fascia d’età 0-6 anni
-
martedì 07.05.2024
GPS docenti 2024, si cambia ancora: contratti dalla prima fascia con riserva prima di aver conseguito l’abilitazione
Precari
Una soluzione che serve a coprire i ritardi di avvio dei nuovi percorsi abilitanti. Saltano le regole e la responsabilità è tutta del tandem Valditara-Bernini.
-
venerdì 03.05.2024
Arrivata alle scuole la nota di chiarimento sui contratti dei collaboratori scolastici PNRR e Agenda Sud
Precari
Decorrenza, come sostenuto dalla FLC CGIL, dal 2 maggio.
-
venerdì 03.05.2024
Nota 3443 del 3 maggio 2024 - contratti di Collaboratore scolastico (organico PNRR e AGENDA SUD)
Note ministeriali
-
giovedì 02.05.2024
Assunzioni da GPS I fascia sostegno 2024/25: con la conversione in legge del decreto 19/2024 il provvedimento è stato confermato
Precari
Si tratta di un importante risultato dell’iniziativa della FLC CGIL, che con determinazione ha lavorato in questi mesi con emendamenti, iniziative e incontri pubblici per prorogare al prossimo anno le assunzioni da GPS
-
giovedì 02.05.2024
Nota 3378 del 2 maggio 2024 - Comunicazione relativa ai contratti di Collaboratore scolastico (organico PNRR e AGENDA SUD)
Note ministeriali
-
giovedì 02.05.2024
Proroga contratti collaboratori scolastici: parziale, tardivo e pasticciato passo avanti del Governo
Precari
Un decreto legge appena varato proroga i contratti fino al 15 giugno e fa perdere un mese di punteggio e di stipendio. Per la FLC CGIL occorre una proroga fino al 30 giugno e la validità almeno giuridica del periodo di mancata proroga.
-
martedì 30.04.2024
Scuola, FLC CGIL: bene proroga contratti PNRR e Agenda Sud. Ora soluzione rapida per vincitori prove suppletive
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 30.04.2024
Graduatorie di istituto I fascia docenti in GaE. Domande dal 29 aprile al 13 maggio
Docenti
Le istanze vanno presentate esclusivamente online tramite il Portale Unico del Reclutamento. Per accedere al servizio è necessario possedere le credenziali SPID o CIE e essere abilitati a “Istanze on Line”.
-
lunedì 29.04.2024
Nota 60623 del 29 aprile 2024 - Apertura funzioni istanze inserimento-aggiornamento graduatorie di istituto I fascia docenti in GAE
Note ministeriali
-
sabato 27.04.2024
Lavoro, CGIL: iniziata la raccolta firme per i 4 referendum
Sindacato
Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà
-
venerdì 26.04.2024
Aggiornamento graduatorie di III fascia ATA 2024/2027: il parere del CSPI
Personale ATA
Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale in caso di accoglimento delle richieste di modifica e integrazione.
-
venerdì 26.04.2024
Parere CSPI del 26 aprile 2024 - Aggiornamento graduatorie di circolo e di istituto terza fascia personale ATA triennio scolastico 2024-2027
Scuola
-
mercoledì 24.04.2024
Corsi di formazione in ingresso abilitanti per la scuola secondaria: caratteristiche, riserva per i precari, modalità di ammissione
Scuola
Le informazioni utili a chi è interessato ad iscriversi.
-
lunedì 22.04.2024
Decreto Ministeriale 620 del 22 aprile 2024 - Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti aa 2023-2024
Decreti ministeriali
-
lunedì 22.04.2024
Decreto Ministeriale 621 del 22 aprile 2024 - Autorizzazione posti e modalità selezione attivazione percorsi di formazione iniziale docenti
Decreti ministeriali
-
martedì 23.04.2024
Percorsi abilitanti docenti secondaria: sono 51.753 i posti autorizzati
Scuola
Finalmente pubblicato il decreto MUR. Definita la quota di riserva del 45% per i triennalisti
-
martedì 23.04.2024
Istruzione e ricerca: basta con la precarietà
Rassegna stampa nazionale
La FLC CGIL ha presentato le sue idee per stabilizzare mezzo milione di lavoratori dei settori della conoscenza. Fracassi: solo così si qualifica il sistema
-
lunedì 22.04.2024
Zero precarietà. La piattaforma FLC CGIL per contrastare il lavoro precario nei settori della Conoscenza
Attualità
Un piano per l’occupazione e la qualità nella scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
lunedì 22.04.2024
“Zero precarietà”, piattaforma FLC CGIL per contrastare il lavoro precario nei settori della Conoscenza
Precari
-
venerdì 19.04.2024
Passweb, azioni di rivalse INPS e semplificazioni: il confronto riprende grazie alla FLC CGIL
Scuola
Lo stato di agitazione indetto dalla FLC CGIL per denunciare gli insostenibili carichi di lavoro delle scuole produce i primi effetti.
-
mercoledì 17.04.2024
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), Valditara irresponsabile, in Sicilia oltre mille contratti Pnrr non rinnovati. Scuole in tilt
Sicilia
Saranno più di mille i collaboratori scolastici in Sicilia, 6 mila in tutta Italia, che rimarranno a casa.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera