5366 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 09.02.2017
Lettera urgente FLC CGIL ai dirigenti dell'Istat del 9 febbraio 2017
Documenti
-
venerdì 17.02.2017
Approvato con un maxiemendamento il decreto Milleproroghe
Attualità
Bene le stabilizzazioni per i precari dell’Iss e dell’Istat, ma non basta. Occorre stabilizzare tutti i precari della ricerca e dell’università. Un passo indietro sulla Dis-Coll.
-
martedì 14.02.2017
Vertenza precari: nuove positive sentenze dai Tribunali di Bergamo e Macerata
Bergamo
I giudici riconoscono il diritto alla ricostruzione di carriera e al pagamento delle differenze retributive.
-
mercoledì 08.02.2017
Sentenza Tribunale di Bergamo 114 dell'8 febbraio 2017 - Diritto alla ricostruzione di carriera e al pagamento delle differenze retributive
Comma per Comma
-
giovedì 02.02.2017
Sentenza Tribunale di Bergamo 94 del 2 febbraio 2017 - Diritto alla ricostruzione di carriera e al pagamento delle differenze retributive
Comma per Comma
-
venerdì 10.02.2017
Il Coordinamento nazionale precari FLC CGIL sostiene la mobilitazione dei precari ISTAT
Precari
Fervono le proteste per superare l’attuale fase di stallo.
-
giovedì 09.02.2017
INFN: l’ente non prende nessun impegno per i precari e non viene sottoscritto il contratto integrativo 2015
Ricerca
Nei prossimi giorni ci incontreremo con gli altri sindacati per decidere quali iniziative intraprendere.
-
mercoledì 08.02.2017
ISTAT: la FLC CGIL sostiene la mobilitazione dei precari. Il Governo sciolga positivamente il parere sull’emendamento al Milleproroghe
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 31.01.2017
Precari ISTAT: prosegue la mobilitazione in attesa del voto in Senato
Notizie
16 febbraio: approvato dal Senato il Milleproroghe con la norma per l'Istat
-
lunedì 30.01.2017
Ricerca e Università: precariato, reclutamento e valorizzazione professionale i temi trattati nell'incontro con la Ministra Fedeli
Precari
Il resoconto dell'incontro del 26 gennaio 2017 al Miur.
-
lunedì 23.01.2017
ISS: incontro con la delegazione del ministero
Ricerca
Precariato e finanziamento all’Ente tra gli argomenti esposti.
-
giovedì 26.01.2017
INAIL Ricerca: dopo la complicata fase di trasformazione dei 408 contratti a tempo determinato riprendono le trattative
Ricerca
È ripreso in questi giorni il confronto con l'Amministrazione su alcuni temi di interesse delle lavoratrici e dei lavoratori.
-
giovedì 26.01.2017
INAIL - Piano della formazione 2017-2019
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 24.01.2017
INFN: i vertici dell’ente iniziano a discutere la riorganizzazione alla luce della Riforma Madia
Ricerca
La lettera unitaria di FLC CGIL, FIR CISL, UIL RUA e ANPRI.
-
giovedì 22.12.2016
Lettera FLC CGIL del 22 dicembre 2016 su urgenza precariato EPR
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 23.01.2017
Precariato della ricerca: emendamenti al Milleproroghe e incontro con la Ministra Fedeli
Ricerca
Necessaria stabilizzazione dei precari e finanziamento straordinario, 26 gennaio incontro con la Ministra Fedeli. Riapertura termini del D’Alia e DIS-COLL tra gli emendamenti al milleproroghe.
-
giovedì 12.01.2017
Precari ISTAT, niente novità dal milleproroghe
Notizie
Lunedì 16 incontro sul piano di fabbisogno, le richieste della FLC CGIL
-
martedì 10.01.2017
Precariato universitario nella ricerca e nella didattica: un’emergenza
Università
Il prossimo 4 febbraio un seminario a Roma per discutere del fallimento delle politiche di reclutamento e di precarizzazione e delle proposte dei sindacati.
-
martedì 10.01.2017
Concorso docenti: le prove suppletive a partire da aprile 2017
Precari
In corso le procedure di raccolta dati dei ricorrenti. L’intera procedura dovrebbe concludersi entro il mese di giugno.
-
lunedì 09.01.2017
Nota 835 del 9 gennaio 2017 - Prove suppletive concorso docenti
Note ministeriali
-
venerdì 30.12.2016
Decreto Legge 244 del 30 dicembre 2016 - Proroga e definizione di termini (milleproroghe)
Decreti legge
-
giovedì 22.12.2016
Scuola, incontro Fedeli-sindacati: prove di dialogo per costruire un percorso condiviso
Scuola
Mobilità e atto di indirizzo per il rinnovo del contratto di lavoro, questi i temi affrontati con la Ministra Valeria Fedeli. Annunciato il rinvio dei termini sulle deleghe previste dalla legge 107/15. Presto un programma di lavoro sulle altre emergenze denunciate dal sindacato.
-
giovedì 22.12.2016
Superare la legge 107/15, rinnovare il contratto, eliminare il precariato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 22.12.2016
Precari Istat: orizzonte milleproroghe
Precariato
Incontro con la ministra Madia martedì 20 dicembre
-
mercoledì 21.12.2016
INAIL Ricerca: 408 lavoratori firmano il contratto a tempo determinato
Ricerca
Un primo importante obiettivo raggiunto che ci ha visto tutti impegnati in questi anni e che apre la strada ad una futura stabilizzazione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile