5366 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 12.03.2017
#Suleteste: ottima riuscita del sit-in davanti al Miur
Attualità
Una folta delegazione di lavoratrici e lavoratori ha denunciato le principali emergenze sul tappeto: rinnovo del Ccnl, stabilizzazione dei precari, criticità della legge 107/15, necessità di un investimento straordinario in istruzione e ricerca.
-
giovedì 09.03.2017
Vertenza precari: il tribunale del lavoro di Catania dà ragione ai precari storici dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Bellini
Catania
Il segretario generale Antonella Distefano: “dopo 6 anni, riconosciute finalmente le ragioni dell’ufficio legale della FLC CGIL di Catania”.
-
giovedì 09.03.2017
Pubblica amministrazione: CGIL, FP CGIL, FLC CGIL, decreto risorse contratti primo passo, ora pieno rispetto dell'accordo del 30 novembre
Attualità
Qualcosa si muove nella giusta direzione della contrattazione. Adesso rendiamolo possibile.
-
mercoledì 08.03.2017
Assemblea del personale degli Enti Pubblici di Ricerca di Napoli
Napoli
L'appuntamento è per il 9 marzo 2017 presso l'Area della Ricerca CNR di Napoli.
-
mercoledì 08.03.2017
CNR: Decreto Madia, poche luci e molte ombre
Ricerca
La FLC CGIL sarà impegnata a mettere in campo tutte le iniziative atte a superare le criticità dei Decreti e, se necessario, a rispondere con una forte e incisiva mobilitazione.
-
martedì 07.03.2017
#Suleteste: il 10 marzo alle ore 14,30 presidio al MIUR
Attualità
Un’occasione per ribadire che “lavoro e sapere non sono merci”.
-
martedì 07.03.2017
INFN: ancora nessuna convocazione da parte dell’Ente. I lavoratori pronti al presidio
Ricerca
Il comunicato unitario di FLC CGIL - FIR CISL -UIL RUA - ANPRI e la lettera inviata al Presidente.
-
martedì 07.03.2017
Tabelle Enea - Piano fabbisogno del personale
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 07.03.2017
ENEA: 168 assunzioni nel 2017 rispetto alle 96 già previste dal CdA. Un’occasione da non perdere per dare soluzione al precariato
Ricerca
Purtroppo non è stato presentato il piano di fabbisogno che riguarda tutto il personale. Si insiste a moltiplicare il lavoro parasubordinato senza diritti.
-
venerdì 24.02.2017
Indizioni FLC CGIL sciopero nazionale settori della conoscenza pubblici e privati, 8 marzo 2017
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 02.03.2017
Sciopero 8 marzo: i servizi minimi da rispettare nella scuola
Scuola
Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell’adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
lunedì 27.02.2017
Legge 19 del 27 febbraio 2017 - Conversione Decreto Legge 244 -16 - Proroga e definizione di termini (milleproroghe)
Leggi
-
martedì 28.02.2017
Sciopero 8 marzo: i precari della scuola in piazza a Roma per chiedere la loro stabilizzazione
Precari
L'8 marzo saremo in piazza a Roma per dire insieme ai precari della scuola NO alla violenza della precarietà, SI' alla certezza del lavoro.
-
venerdì 24.02.2017
Volantino sciopero globale contro la violenza 8 marzo 2017 - AFAM
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 24.02.2017
Volantino sciopero globale contro la violenza 8 marzo 2017 - Formazione professionale
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 24.02.2017
Volantino sciopero globale contro la violenza 8 marzo 2017 - Ricerca
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 24.02.2017
Volantino sciopero globale contro la violenza 8 marzo 2017 - Università
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 24.02.2017
Volantino sciopero globale contro la violenza 8 marzo 2017 - Scuola
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 22.02.2017
INAIL: la richiesta di incontro urgente ai vertici dell'Ente
Ricerca
La situazione critica in cui versano i lavoratori dell'INAIL non è più sostenibile. Chiediamo che si riprenda il confronto.
-
venerdì 24.02.2017
8 marzo: il Direttivo nazionale FLC CGIL aderisce allo sciopero mondiale proclamato dalle donne di “Non una di meno”
Attualità
Per i lavoratori dei settori pubblici e privati della Conoscenza, aderire allo sciopero dell’8 marzo significa parlare di tutti i temi che abbiamo messo in campo in questi anni.
-
martedì 21.02.2017
INFN: i sindacati chiedono un incontro urgente al Presidente dell'ente
Ricerca
La richiesta unitaria è quella di superare i contrasti su contratti integrativi e sul precariato.
-
martedì 21.02.2017
Precariato universitario della docenza e della ricerca: le proposte dell’intersindacale universitaria
Università
Pubblicato il documento di sintesi delle proposte sul precariato e sul riordino del pre-ruolo. Le proposte saranno presentate a Camera e Senato nei prossimi giorni.
-
mercoledì 06.11.2019
All’Università La Sapienza di Roma, Roma Tre e Tor Vergata lo sportello per i lavoratori precari
Roma
Giorni e orari di apertura per un’iniziativa promossa dalla FLC CGIL, ADI e LINK che mettono a disposizione uno sportello informativo.
-
lunedì 20.02.2017
Milleproroghe: gli interventi relativi all’AFAM
AFAM
Riguardano l’utilizzo delle graduatorie della legge 143/04 e la validità dei titoli di studio acquisiti in base al precedente ordinamento.
-
domenica 19.02.2017
Pubblica amministrazione: CGIL, confronto su decreto aperto, chiarire ruolo contrattazione
Attualità
Il segretario confederale Franco Martini sull’incontro del 15 febbraio con il Ministro Marianna Madia.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile