5310 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 16.11.2018
CNR, giorno importante: grazie alla tenacia del sindacato si avvia il percorso di stabilizzazione per oltre 1.200 precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 16.11.2018
CNR: Piano triennale di fabbisogno del personale (PdF) 2018-2020
Ricerca
Il nostro commento dopo la presentazione del documento ai sindacati.
-
sabato 24.11.2018
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: simulatore del calcolo del punteggio
Precari
Uno strumento utile per il calcolare il punteggio relativo ai titoli culturali e di servizio.
-
giovedì 15.11.2018
INFN: le sentenze si rispettano e, soprattutto, si applicano
Ricerca
Nuova sentenza del TAR Lazio ribadisce l’illegittimità dei concorsi banditi dall’INFN.
-
mercoledì 14.11.2018
Scheda FLC CGIL come si presenta la domanda per il concorso straordinario docenti per la scuola primaria e dell’infanzia
Approfondimenti
-
domenica 25.11.2018
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: come si presenta la domanda
Precari
Le domande si potranno presentare online a partire dalle ore 9.00 del 12 novembre 2018 fino alle ore 23.59 del 12 dicembre 2018.
-
mercoledì 14.11.2018
Scheda FLC CGIL Commento analitico Legge di Bilancio 2019
Approfondimenti
-
mercoledì 14.11.2018
Legge di bilancio 2019: il nostro commento analitico per i settori della conoscenza
Attualità
La manovra economica conferma un quadro del tutto insufficiente per i settori scuola, università, ricerca e Afam.
-
martedì 13.11.2018
CNR: assunzione precari, avanti a piccoli passi
Precari
La FLC CGIL auspica che il CNR assuma un PdF che preveda la stabilizzazione di tutti i precari aventi diritto in possesso dei requisiti previsti dall’Art. 20 del D.Lgs 75/17 sia C.1 sia C.2.
-
martedì 13.11.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: il 15 novembre a Roma con Maurizio Landini
Attualità
Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
lunedì 12.11.2018
Scheda FLC CGIL prova orale del concorso straordinario docenti per la scuola primaria e dell’infanzia
Approfondimenti
-
lunedì 12.11.2018
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: come si svolge la prova orale
Precari
A disposizione dei nostri lettori la scheda di approfondimento su tempi, contenuti e modalità di svolgimento previsti dal bando di concorso.
-
venerdì 15.06.2018
“Ricercatori determinati”, piattaforma precari dell’università “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, giugno 2018
Precari
-
sabato 10.11.2018
Decreto Direttoriale 1546 del 7 novembre 2018 - Bando di concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia 2018
Decreti direttoriali
-
sabato 10.11.2018
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: le domande dal 12 novembre al 12 dicembre 2018
Precari
Il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per tutte le informazioni si può consultare il nostro speciale.
-
venerdì 09.11.2018
Un appello di docenti universitari contro il precariato negli atenei italiani
Precari
Maggiori risorse in bilancio, un reclutamento straordinario di nuovi ricercatori e una riforma del pre-ruolo.
-
venerdì 09.11.2018
Appello “Per un intervento urgente e straordinario per il precariato universitario”
Precari
-
venerdì 09.11.2018
AFAM: pubblicato l’elenco degli esclusi dalle nuove graduatorie nazionali dei docenti precari previste dalla legge 205/17
Precari
Contro provvedimento è ammesso ricorso al Giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro.
-
venerdì 09.11.2018
INFN: Incontro di contrattazione con poche note positive. Serve avviare la mobilitazione di tutto il personale
Ricerca
Ancora nessuna risposta sul Fondo previsto dall’articolo 90 del CCNL e immotivate chiusure su precari, scorrimento graduatorie e telelavoro
-
venerdì 09.11.2018
AFAM e docenti precari legge 128: le modalità di scelta delle sedi per gli incarichi a tempo indeterminato e determinato
Precari
Previste 527 immissioni in ruolo e oltre 700 supplenze che non copriranno comunque tutti i posti vacanti presenti nelle istituzioni.
-
giovedì 08.11.2018
Legge di bilancio 2019: anche per il Governo giallo-verde la conoscenza è un costo da contenere
Attualità
Il Governo non cambia la tendenza dei precedenti esecutivi reiterando una politica di definanziamento su scuola, università, ricerca e AFAM.
-
giovedì 08.11.2018
9 novembre, “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?” Assemblea dei precari della ricerca universitaria e dottorandi a Torino
Torino
FLC CGIL Torino, Università degli studi e Politecnico, ADI e Coordinamento Ricercatori Non Strutturati
-
lunedì 12.11.2018
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: titoli valutabili e calcolo del punteggio
Precari
A disposizione dei nostri lettori la scheda con la sintesi della Tabella C allegata al decreto ministeriale.
-
mercoledì 07.11.2018
Precari università: “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, assemblea il 15 novembre a Palermo
Palermo
All’Assemblea sarà presente il compagno Tito Russo del Centro Nazionale FLC CGIL.
-
martedì 06.11.2018
AFAM: docenti precari, il MIUR pubblica le graduatorie nazionali provvisorie
Precari
Entro il 12 novembre la presentazione delle istanze di reclamo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit