608 Articoli taggati come smart working
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 21.10.2020
INFN ed emergenza COVID
Ricerca
Comunicato unitario sull’Incontro con l’Amministrazione su primi casi di contagio e lavoro agile.
-
martedì 20.10.2020
Pubblica Amministrazione: Cgil, Cisl e Uil, gravissima scelta Dadone su smart working
Attualità
Comunicato unitario Cgil, Cisl e Uil
-
martedì 20.10.2020
ENEA: lavoro agile e Piano di fabbisogno, questi gli argomenti al tavolo di trattativa
Notizie
Il resoconto della trattativa del 16 ottobre scorso.
-
lunedì 19.10.2020
comunicato unitario istat misure covid 19 ottobre 2020
Comunicati
-
giovedì 15.10.2020
DPCM 13 ottobre: le indicazioni per i settori della conoscenza
Scuola
Nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri alcune disposizioni per le scuole, università, istituzioni AFAM.
-
martedì 13.10.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
martedì 06.10.2020
Via libera del Senato al maxi emendamento che contiene le modifiche al "decreto agosto" (DL 104). Il testo ora passa alla Camera
Scuola
Tra le misure positive approvate l'eliminazione del licenziamento per l'organico COVID in caso di nuovo lockdown, risorse per l'edilizia scolastica, tutele per i lavoratori fragili. Negativa la messa in discussione degli incarichi sui posti di Dsga.
-
giovedì 17.09.2020
Smart work, vi racconto come è andata all'Istat
Notizie
Un articolo del nostro coordinatore nazionale sul sito "Collettiva"
-
giovedì 17.09.2020
Roma Tor Vergata: presentato il documento “Organizzazione rientro in sede” relativo alla ripresa delle attività in presenza del personale
Roma
Nuove linee guida (Fase III), lavoratori fragili, smart working e buoni pasto tra gli argomenti trattati nell’incontro sindacati-Amministrazione.
-
mercoledì 16.09.2020
ISTAT: vademecum covid, smart working e lavoro in presenza
Notizie
Monitoraggio dei rientri in presenza: segnalare tutte le criticità
-
giovedì 10.09.2020
“Piani di rientro” all’Istat: per l’amministrazione va tutto bene, ma non benissimo!
Notizie
Resoconto della riunione del comitato nazionale di monitoraggio dell’8 settembre 2020.
-
giovedì 10.09.2020
Roma Tor Vergata: fase III, i sindacati incontrano l’Amministrazione
Roma
Organizzazione del lavoro, smart working e protocollo di sicurezza tra gli argomenti all‘ordine del giorno.
-
giovedì 10.09.2020
Utilizzazione dei lavoratori fragili
Scuola
Il Ministero dopo numerosi solleciti convoca i sindacati.
-
mercoledì 09.09.2020
AFAM: personale tecnico amministrativo e lavoro agile. Le ultime novità
AFAM
Dubbi interpretativi e applicativi delle norme approvate. Fondamentali le relazioni sindacali.
-
lunedì 07.09.2020
AFAM e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione
AFAM
Circolare di aggiornamento e chiarimento dei Ministeri del Lavoro e della Salute. La sorveglianza eccezionale terminata il 31 luglio scorso.
-
martedì 01.09.2020
Il punto sui lavoratori fragili
Scuola
Un approfondimento in attesa che il MI fornisca tutte le necessarie indicazioni per la tutela della salute del personale in situazione di “fragilità”
-
giovedì 20.08.2020
Incontro con la ministra Azzolina e il commissario straordinario per la ripartenza sui criteri di assegnazione dei banchi monoposto. La FLC CGIL propone criteri chiari ed oggettivi e dice basta ai monitoraggi
Scuola
2, 4 milioni di banchi distribuiti in tre tranches. La FLC propone tre priorità: scuola primaria, regioni a più alto indice di contagio, allestimento locali esterni. L’interlocuzione corretta con i sindacati passa attraverso il rispetto degli impegni presi con il Protocollo del 6 agosto scorso.
-
giovedì 20.08.2020
Avvio anno scolastico, concluso l'incontro con Ministero e commissario Arcuri. I Sindacati: i banchi non sono l'unico problema
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e Snals Confsal
-
mercoledì 19.08.2020
Avvio dell'anno scolastico: incontro con la Ministra Azzolina ed il commissario Arcuri
Scuola
Previsto stasera incontro sull'avvio dell'anno scolastico. La FLC CGIL chiederà impegni specifici di confronto su tutti i nodi ancora irrisolti per la ripartenza dell'attività didattica.
-
mercoledì 05.08.2020
CNR: si riprende l’attività in presenza
Ricerca
Si va verso il rientro, graduale e in sicurezza, del personale nei luoghi di lavoro.
-
mercoledì 05.08.2020
INAIL Ricerca: disattese le aspettative del personale
Ricerca
Un’amministrazione sorda alle richieste del sindacato ricerca che da tempo chiede l’applicazione dell’articolo 15. Si preannuncia un settembre di mobilitazione.
-
lunedì 03.08.2020
comunicato unitario 3 agosto 2020 istat
Comunicati
-
lunedì 03.08.2020
ISTAT - Verbale di confronto 28 luglio 2020 lavoro agile straordinario
Contratti e accordi integrativi
-
giovedì 23.07.2020
ISTAT: le nostre priorità per i prossimi mesi
Notizie
La FLC CGIL scrive al nuovo Consiglio, in attesa della nomina ufficiale della rappresentante eletta dal personale
-
giovedì 23.07.2020
ISTAT: confronto su lavoro agile e calendarizzazione degli impegni per i prossimi mesi
Notizie
Resoconto dell’incontro del 21 luglio 2020
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera