2782 Articoli taggati come secondaria superiore
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 23.09.2008
Decreto legge 137 del 1 settembre 2008 - disposizioni urgenti in materia di istruzione e università - emendamenti approvati il 23 settembre 2008
Decreti legge
-
giovedì 25.09.2008
Decreto legge 137 del 1 settembre 2008 - disposizioni urgenti in materia di istruzione e università - testo emendato 25 settembre 2008
Decreti legge
-
giovedì 25.09.2008
Riorganizzazione scuole e organici nella bozza di Regolamento del MIUR
Scuola
Ridimensionamento della rete scolastica, revisione dei criteri per l'autorizzazione di plessi e sezioni staccate, per la costituzione degli organici delle scuole di ogni ordine e grado e per la formazione delle classi, sono gli aspetti presi in esame dalla bozza di Regolamento, presentata dai Dirigenti del Ministero.
-
venerdì 19.09.2008
Piano di razionalizzazione della scuola: il Ministro incontra i sindacati
Scuola
Le cifre drammatiche presentate dalla Gelmini cancellano la dimensione pubblica della scuola formativa e tagliano oltre 130.000 posti di lavoro. Poco per tutti: altro che progetto di qualificazione della spesa.
-
venerdì 19.09.2008
Il Decreto 137/08 all'esame della VII Commissione Cultura della Camera
Scuola
Il 22 settembre 2008 scade il termine per presentare gli emendamenti al testo. Il 24, 24 e 25 settembre le prossime riunioni in commissione, poi il provvedimento passerà al vaglio dell'Aula.
-
mercoledì 17.09.2008
Resoconto Settima Commissione Cultura sul Decreto Legge 137 del 1 settembre 2008 - 17 settembre 2008
Camera dei Deputati
-
martedì 16.09.2008
Resoconto Settima Commissione Cultura sul Decreto Legge 137 del 1 settembre 2008 - 16 settembre 2008
Camera dei Deputati
-
giovedì 18.09.2008
Il piano del ministro Gelmini per devastare la scuola statale
Scuola
In vista della presentazione del piano programmatico, la FLC anticipa alcune considerazioni su quanto accadrà nella scuola.
-
giovedì 18.09.2008
L’AIMC esprime il proprio dissenso sul decreto legge 137
Scuola
Il comunicato dell’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici).
-
lunedì 15.09.2008
Il CIDI su voti e pagelle: si torna all’antico
Scuola
La posizione del CIDI (Coordinamento di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) sul ritorno al voto in decimi nella scuola
-
lunedì 15.09.2008
La restaurazione penalizza gli studenti
Scuola
Con le riparazioni a settembre crescono i respinti dal 14 al 16%, nelle prime dal 18 al 21.
-
venerdì 12.09.2008
E ora? Tagli anche alle superiori?
Scuola
Dopo il ritorno al maestro unico la forbice toccherà le superiori: riduzione degli orari negli istituti tecnici e, forse, percorsi di quattro anni anziché cinque le modifiche strutturali più gettonate.
-
mercoledì 10.09.2008
Cominciamo a fare chiarezza, non ci facciamo ingannare
Sindacato
Grembiule, voto in condotta, voti o giudizi, solo un polverone alzato per distogliere dalla politica dei tagli.
-
domenica 07.09.2008
Volantone pubblicità FLC sul quotidiano Unita del 7 settembre 2008
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 21.11.2007
Decreto Presidente della Repubblica 235 del 21 novembre 2007 - Modifiche al DPR 249-1998 Regolamento Statuto delle studentesse e degli studenti
Decreti Presidente della Repubblica
-
mercoledì 06.08.2008
Il ministro Gelmini sulle modifiche apportate allo Statuto delle studentesse e degli studenti
Scuola
A distanza di 8 mesi dalla pubblicazione del DPR n. 235 del 21 novembre 2007 in GU (n. 293 del 18 dicembre 2007) i Ministro interviene con una nota sulle modifiche apportate allo Statuto delle studentesse e degli studenti.
-
giovedì 31.07.2008
Nota 3602 del 31 luglio 2008 - Modifiche apportate allo Statuto delle studentesse e degli studenti
Note ministeriali
-
venerdì 25.07.2008
Formazione: diritti e opportunità per docenti e Ata
Scuola
Una scheda di lettura del Contratto nazionale integrativo sulla formazione per agevolare il lavoro delle scuole e delle Rsu.
-
giovedì 24.07.2008
Debiti e recuperi: occhio alle sviste del Ministero
Scuola
Confrontando in malo modo dati poco confrontabili il Ministero, scopre che la matematica è la bestia nera degli studenti italiani , che le ragazze vanno meglio dei ragazzi e i licei meglio dei professionali . Il tutto per perorare la causa delle riparazioni estive. Ma non è tutto oro quello che luccica
-
venerdì 11.07.2008
Recuperi: nota del Miur su verifiche finali e scrutini integrativi
Scuola
Rilettura equivoca dell'OM 92. Restano molti dubbi che solo la buona volontà dei docenti potrà sciogliere positivamente.
-
giovedì 10.07.2008
Nota 7783 del 10 luglio 2008 - Verifiche finali e scrutini integrativi
Note ministeriali
-
giovedì 10.07.2008
Esami di stato: emanata la circolare sui compensi
Scuola
Nessun adeguamento all'inflazione. Ufficializzato dal Ministero il mantenimento dei compensi dello scorso anno.
-
mercoledì 09.07.2008
Nota 7703 del 9 luglio 2008 - Compensi esami di Stato sessione 2008 - Istituti secondari di II grado
Note ministeriali
-
mercoledì 09.07.2008
Esami di Stato: confronto sui compensi
Scuola
Nessun adeguamento nei compensi per gli esami di Stato e nei criteri di attribuzione delle trasferte. Il MIUR riconferma il decreto dello scorso anno.
-
martedì 08.07.2008
Esami di stato: oggi il confronto sui compensi
Scuola
Le segreterie delle scuole attendono disposizioni sui pagamenti dei compensi, ma i problemi non mancano. Alcuni temi che verranno portati nell’incontro odierno.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari