1584 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 30.10.2012
Seminario nazionale Le nuove indicazioni nella scuola, Firenze 30 ottobre 2012 - Sintesi Gertosio
Materiali iniziative
-
martedì 30.10.2012
Seminario nazionale Le nuove indicazioni nella scuola, Firenze 30 ottobre 2012 - Sintesi De Francesco
Materiali iniziative
-
martedì 30.10.2012
Seminario nazionale Le nuove indicazioni nella scuola, Firenze 30 ottobre 2012 - Sintesi lavori Tavola rotonda
Materiali iniziative
-
martedì 30.10.2012
Seminario nazionale Le nuove indicazioni nella scuola, Firenze 30 ottobre 2012 - Saluti Rossi-Doria
Materiali iniziative
-
martedì 30.10.2012
Seminario nazionale Le nuove indicazioni nella scuola, Firenze 30 ottobre 2012 - Relazione Fracassi
Materiali iniziative
-
lunedì 05.11.2012
Pratica musicale nella primaria: il punto della situazione
Scuola
Le iniziative a sostegno della musica nella scuola primaria oscurate dai comportamenti discutibili del MIUR.
-
lunedì 05.11.2012
Piano di Azione Coesione e Agenda digitale: pubblicate le linee guida per il finanziamento dei laboratori delle scuole della Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
Scuola
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 15 novembre 2012.
-
sabato 03.11.2012
Legge di stabilità: gli emendamenti della Commissione cultura della Camera
Sindacato
Abolito l'aumento di un terzo dell'orario settimanale. Ripristinate le regole contrattuali sul pagamento delle ferie ai supplenti. Per gli inidonei torna la possibilità della dispensa. Un primo risultato positivo ottenuto grazie all'immediata reazione del sindacato contro norme ingiuste e autoritarie.
-
martedì 30.10.2012
Seminario nazionale Le nuove indicazioni nella scuola, Firenze 30 ottobre 2012 - Intervento Pantaleo
Materiali iniziative
-
sabato 10.11.2012
Nuove Indicazioni nazionali: quali possibilità?
Scuola
Firenze, 30 ottobre 2012: note da una intensa giornata di lavoro.
-
mercoledì 31.10.2012
Nuove indicazioni nella scuola
Video
Un messaggio di Clotilde Pontecorvo, psicologa e pedagogista
-
venerdì 26.10.2012
Voci dalla scuola: sdegno ma anche orgoglio e voglia di lottare
Scuola
Tanti i documenti di collegi docenti, singoli lavoratori, RSU contro le misure contenute nella legge di stabilità e i tagli alla scuola.
-
giovedì 25.10.2012
Legge di stabilità: parte la mobilitazione unitaria nella scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 23.10.2012
Seminario nazionale Le nuove indicazioni nella scuola, Firenze 30 ottobre 2012 - Programma
Materiali iniziative
-
martedì 23.10.2012
Seminario nazionale Le nuove indicazioni nella scuola, Firenze 30 ottobre 2012 - Scheda iscrizione
Materiali iniziative
-
lunedì 22.10.2012
Legge di stabilità e spending review: la nostra mobilitazione continua
Scuola
È necessario tenere alta l'attenzione a partire dalle scuole. In un volantino alcune proposte per rispondere con decisione e tempestività ai provvedimenti ora in discussione alla Camera.
-
lunedì 22.10.2012
Volantino FLC CGIL proposte iniziative mobilitazione scuole su DDL stabilità
Locandine, manifesti e volantini
-
domenica 28.10.2012
Nuove Indicazioni nazionali: se ne discute il 30 ottobre a Firenze
Scuola
Il seminario nazionale dal titolo "Le nuove indicazioni nella scuola di oggi: quali possibilità?" è organizzato dalla FLC CGIL e dall'associazione professionale Proteo Fare Sapere.
-
lunedì 22.10.2012
Legge di stabilità: il nostro commento
Sindacato
Ancora una legge a perdere per la scuola pubblica: aumento di un terzo dell'orario di lavoro dei docenti, meno diritti per i disabili, funzioni superiori sottopagate. La scuola ri-paga un miliardo di euro. Università e ricerca (forse) ricevono un contentino.
-
lunedì 22.10.2012
Scheda FLC CGIL commento Disegno di legge stabilità 2013 scuola, università e ricerca
Approfondimenti
-
venerdì 19.10.2012
Lettera Domenico Pantaleo ai sindacati scuola su mobilitazione unitaria DDL stabilità
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 19.10.2012
La scuola è sotto attacco, necessaria una mobilitazione unitaria
Scuola
Avviati contatti fra tutte le organizzazioni sindacali per proseguire insieme la mobilitazione.
-
giovedì 18.10.2012
Orario docenti a 24 ore: lettera al Ministro
Infanzia
Francesco Profumo riceve montagne di posta negli ultimi mesi. Si spera che la legga. È la civile, ma ferma protesta del mondo della scuola alle sue decisioni. E l'espressione di una profonda delusione.
-
mercoledì 17.10.2012
INVALSI: pubblicata la direttiva triennale sulle priorità strategiche
Scuola
È espressione di un atteggiamento burocratico e sostanzialmente tecnocratico.
-
venerdì 12.10.2012
Direttiva Ministeriale 85 del 12 ottobre 2012 - Priorità strategiche INVALSI a.s. 2012-2013 2013-2014 e 2014-2015
Direttive
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara