755 Articoli taggati come scuola dell'infanzia, scuola dell’infanzia
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 13.07.2023
Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili
Precari
Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico
-
mercoledì 07.06.2023
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
Precari
Una breve scheda riepilogativa sui contratti dei supplenti.
-
sabato 27.05.2023
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola dell’infanzia 2023/2024 dopo i trasferimenti - Maggio 2023
Approfondimenti
-
mercoledì 24.05.2023
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
Scuola
Il Ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
mercoledì 24.05.2023
Mobilità docenti scuola 2023/2024 - Bollettini risultati movimenti
MIUR
-
mercoledì 24.05.2023
Mobilità docenti scuola 2023/2024 - Tabulati riassuntivi operazioni disponibilità residue
MIUR
-
sabato 27.05.2023
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Scuola
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
lunedì 08.05.2023
“La centralità educativa della scuola da 3 a 6 anni per lo sviluppo sociale”. Iniziativa del Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola
Infanzia
Il convegno/seminario si terrà in presenza, giovedì 18 maggio a Roma. Tra i relatori docenti universitari, esperti di settore, rappresentanti delle istituzioni.
-
giovedì 18.05.2023
Locandina La centralità educativa della scuola da tre a sei anni per lo sviluppo sociale 18 maggio 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 14.04.2023
Organici docenti 2023/2024: il ministero invia agli uffici scolastici la nota di trasmissione
Docenti
Si dispone quanto prevede il Decreto Interministeriale circa la dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24. Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza è sempre più negativa.
-
mercoledì 12.04.2023
Nota 26952 del 12 aprile 2023 - Dotazioni organiche personale docente as 2023-24
Note ministeriali
-
venerdì 03.03.2023
Organici scuola 2023/2024: docenti, contingenti inadeguati e mancanza di investimenti
Docenti
Restano tutti i limiti del provvedimento che nel rimodulare il contingente non prevede investimenti sulla qualità della scuola. Ridotte le risorse per affrontare le deroghe sul numero degli alunni per classe.
-
martedì 03.01.2023
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
martedì 06.12.2022
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
Scuola
Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
lunedì 09.01.2023
Iscrizioni scuola a.s. 2023/2024: presentazione delle domande dal 9 al 30 gennaio 2023
Scuola
Prossime le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado: modalità e adempimenti nella nota ministeriale. Poche le novità. La scuola dell’infanzia ancora esclusa dalla procedura online.
-
mercoledì 30.11.2022
Merito vs inclusione scolastica: la scuola dei “migliori” non è la scuola della Costituzione
Scuola
Merito e inclusione sono paradigmi pedagogici antitetici. Occorre rilanciare i principi che hanno ispirato intere generazioni di docenti e un iter normativo, dalla Legge 517 del 1977 alla Legge 170 del 2010 e relative Linee Guida, che è punto di forza del sistema scolastico italiano.
-
venerdì 25.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
-
martedì 06.12.2022
Scheda FLC CGIL sezione scuola aumenti e arretrati CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 6 dicembre 2022
Approfondimenti
-
mercoledì 26.10.2022
NIDO Scuola MAST: rinnovato il contratto integrativo aziendale
Bologna
Valorizzazione del lavoro, estensione dei diritti e qualità del servizio camminano insieme.
-
venerdì 02.09.2022
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
Scuola
La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
venerdì 02.09.2022
Schede tematiche FLC CGIL su avvio anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
giovedì 11.08.2022
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
Precari
Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2022/2023. 8.525 i posti a livello nazionale.
-
venerdì 22.07.2022
Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola
AFAM
Nota del Ministero dell’Università e della Ricerca e dell’USR Calabria. Invalidi anche alcuni titoli rilasciati dall’Accademia “Michelangelo” di Agrigento. Necessaria una capillare informazione su tutto il territorio nazionale
-
martedì 24.05.2022
Nota 9650 del 24 maggio 2022 - Titoli e certificazioni provenienti dall’Accademia di Belle Arti FIDIA - Stefanaconi (VV)
Note ministeriali
-
giovedì 21.07.2022
Immissioni in ruolo 2022/23: Allegato A con istruzioni operative e tabella dei posti
Precari
Focus sulle assunzioni a tempo indeterminato: chi può partecipare, le percentuali, la decadenza dopo il superamento del periodo di prova.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali