213 Articoli taggati come ricostruzioni di carriera
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 05.12.2011
Il personale a tempo determinato ha diritto al riconoscimento dell’anzianità ai fini retributivi al pari del personale a tempo indeterminato
Udine
Importante vittoria della FLC CGIL di Udine che ha patrocinato la causa di un’assistente amministrativa con 7 anni di anzianità.
-
martedì 15.11.2011
Supervalutazione e progressione di carriera: il MIUR riconosce il diritto alla stabilizzazione del beneficio
Scuole italiane all'estero
A far mutare l’orientamento dell’Amministrazione è stata la Corte di Cassazione. Si conclude così un contenzioso più che decennale e promosso, tra gli altri, anche dalla FLC CGIL.
-
venerdì 05.08.2011
Sui "gradoni" accordo a perdere
Precari
In una tabella il calcolo della FLC CGIL su quanto perdono i neostabilizzati dopo l'accordo sottoscritto il 4 agosto.
-
venerdì 08.07.2011
Retribuzione dei pubblici dipendenti, l'ultima circolare del MEF
Attualità
Dopo un anno dalla legge che blocca contratti e anzianità nei settori pubblici e della conoscenza, Tremonti emana una circolare applicativa. Una babele di norme a volte inutili e a volte peggiorative. Continua con l'ultima manovra finanziaria l'accanimento del Governo nei confronti dei pubblici dipendenti e del lavoro. La nostra scheda di lettura con l'approfondimento e il commento della circolare.
-
giovedì 16.06.2011
ATA ex enti locali: la Corte europea condanna l'Italia
Personale ATA
Una sentenza dei primi di giugno riconosce che il personale ATA transitato allo Stato ha diritto alle anzianità, come la giurisprudenza italiana aveva già sancito prima che il Governo le cancellasse per legge. Un trionfo del diritto che riapre una partita che sembrava chiusa.
-
lunedì 01.03.2021
Guida FLC CGIL alla registrazione alle “Istanze On Line”
Approfondimenti
-
martedì 01.03.2011
All'INAF sentenza favorevole su riconoscimento ai fini della carriera per ricercatori e tecnologi dei periodi prestati a tempo determinato
Ricerca
Richiesta l'applicazione erga omnes della sentenza all'INAF.
-
lunedì 07.02.2011
Scuola. Il personale precario ha diritto alla carriera
Scuola
Una sentenza del Tribunale di Milano riconosce le ragioni dei precari. Va in porto una battaglia storica della FLC che da anni chiede parità di trattamento dei lavoratori.
-
martedì 11.01.2011
Stabilizzazione dei precari. Una vertenza della FLC CGIL
Sindacato
Trasformare i rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato nei settori della conoscenza si può. A particolari condizioni. Gli uffici legali della FLC CGIL sono pronti a valutare i singoli casi, ma i tempi sono strettissimi.
-
giovedì 18.11.2010
Scatti di anzianità e carriera: aggiornamenti in tempo reale dal Ministero
Scuola
Seguiremo l'andamento dell'incontro pubblicando sul sito continui aggiornamenti.
-
giovedì 18.11.2010
Scatti di anzianità e carriera. I risparmi e i diritti del personale
Scuola
Dopo numerose sollecitazioni finalmente il Ministro Gelmini convoca i sindacati scuola. Andrà chiarito l'utilizzo a favore del personale della scuola delle economie realizzate con i tagli all'organico. Confusione sulla copertura finanziaria delle anzianità
-
martedì 16.11.2010
Precari scuola: operazione centomila
Scuola
Dati alla mano, dimostriamo che ci sono le condizioni per partire, dal mese di giugno, con un intervento straordinario di stabilizzazione del personale docente e ATA.
-
mercoledì 27.10.2010
Ricostruzione di carriera: integrate le funzioni per i passaggi di ruolo o qualifica dal 2007/2008
Scuola
Il Miur ha comunicato che dal 29 ottobre 2010 saranno disponibili le nuove funzioni
-
mercoledì 21.07.2010
Scatti di anzianità: facciamo chiarezza su quanto contenuto nella manovra economica
Scuola
Cosa è cambiato dopo il maxi emendamento approvato al Senato e il punto di vista della FLC CGIL.
-
mercoledì 09.06.2010
Stipendi giù e stop alla carriera. Ecco la meritocrazia del Governo
Scuola
Misure inique che colpiscono i bassi redditi e peggiorano la qualità dei servizi. La meritocrazia foglia di fico dello smantellamento dei diritti del lavoro. Il blocco degli scatti stipendiali conferma l'accanimento del Governo contro i lavoratori della scuola statale.
-
sabato 05.06.2010
Ricostruzione di carriera personale docente e ATA: aperte le funzioni
Scuola
Saranno disponibili da lunedì 7 giugno 2010.
-
mercoledì 20.01.2010
Riconoscimento dell'anzianità per i precari, presentato il primo ricorso. Per la FLC non ci sono lavoratori di serie A e lavoratori di serie B
Scuola
Migliaia di ricorsi stanno per approdare ai tavoli dei giudici del lavoro per ottenere parità di trattamento economico dei lavoratori a tempo determinato con quelli a tempo indeterminato. Ma il Miur sceglie di sistemare il pregresso solo per particolari categorie di lavoratori. A colpi di circolari.
-
domenica 15.03.2009
Vertenza nazionale per la ricostruzione della carriera dei lavoratori precari nella ricerca
Ricerca
Il contratto collettivo riconosce il periodo prestato a tempo determinato per le progressioni economiche degli articoli 53 e 54. Per i ricercatori avanti con le cause di lavoro. Dopo la firma del nuovo contratto collettivo continua la vertenza della FLC.
-
lunedì 22.12.2008
Ricostruzione di carriera: aperte le funzioni. Risposta positiva all'azione della FLC
Scuola
La FLC diffida il Miur e ottiene l'apertura delle funzioni al Sidi. Adesso è possibile ricostruire la carriera di docenti, educatori e Ata.
-
martedì 16.12.2008
Insegnanti di religione cattolica: si sbloccano le ricostruzioni di carriera. E per gli altri lavoratori?
Scuola
Il Miur apre le funzioni per gli assunti a partire dal 1 settembre 2005.
-
lunedì 15.12.2008
Ricostruzione di carriera personale docente e Ata
Scuola
La FLC diffida il Miur per il colpevole ritardo nell’apertura delle funzioni al Sidi.
-
venerdì 04.07.2008
Riconoscimento anzianità Dsga: lo stato della vertenza
Scuola
Prosegue l'iniziativa di tutela promossa dalla FLC.
-
giovedì 29.05.2008
Stabilizzazioni all’Istituto Superiore di Sanità e lancio della vertenza sul diritto alla carriera dei precari
Ricerca
Il giorno 21 maggio 2008 dopo anni di sacrifici, lotte, trattative, una parte importantissima del processo di uscita dalla precarietà in ISS si è compiuta: sono state assunte le oltre 170 persone della prima mandata ex-DPCM
-
mercoledì 07.05.2008
Si intensifica la campagna della FLC Cgil per il riconoscimento della carriera ai lavoratori con contratti a termine
Sindacato
La vertenza si colloca nella più generale battaglia per il superamento del precariato.
-
mercoledì 19.03.2008
Parte la vertenza per il riconoscimento della parità di trattamento nelle carriere per il personale a tempo determinato
Sindacato
In questi giorni sono partite le diffide per tutti i comparti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole