2939 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 02.10.2015
Una consultazione del MIUR sulla revisione del Regolamento di contabilità
Scuola
Una iniziativa utile che può favorire il lavoro della Commissione di lavoro centrale.
-
mercoledì 30.09.2015
Nota 14302 del 30 settembre 2015 - Informativa sulla revisione della contabilità per le istituzioni scolastiche in corso
Note ministeriali
-
mercoledì 30.09.2015
La FLC CGIL contro gli inaccettabili tagli della retribuzione dei Dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Richiesto un incontro urgente per stipulare i contratti integrativi regionali sul salario accessorio dei dirigenti scolastici, fermi al 2011/12.
-
martedì 29.09.2015
Incontro al MIUR su revisione dei criteri del Fondo di funzionamento delle scuole
Scuola
La FLC CGIL ha avanzato le sue proposte di revisione del DM 21/2007. Gli stessi criteri varranno per le risorse dell’alternanza scuola lavoro. Segnalate le disfunzionalità del SIDI.
-
lunedì 21.09.2015
Posizioni economiche ATA: il riavvio dei percorsi di formazione per surroga
Personale ATA
Il MIUR comunica agli USR gli adempimenti relativi all’attivazione dei corsi di formazione per la surroga delle posizioni economiche. La FLC CGIL ottiene finalmente il rispetto degli accordi contrattuali.
-
lunedì 21.09.2015
Nota 30516 del 21 settembre 2015 - Organizzazione e avvio dei corsi personale ATA
Note ministeriali
-
mercoledì 16.09.2015
Cinquecento euro per la formazione di ciascun docente: era ora!
Scuola
Ora la priorità è il rinnovo del contratto nazionale.
-
martedì 15.09.2015
Riparte l’anno scolastico, proseguono le mobilitazioni mentre si lavora per il nuovo contratto
Scuola
L'augurio di inizio anno scolastico di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC CGIL.
-
giovedì 10.09.2015
Scuola: ripartire dai contratti. 11 settembre assemblea nazionale delle RSU
Scuola
A partire dalle ore 10 al Teatro Quirino di Roma l’iniziativa organizzata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
giovedì 10.09.2015
Documento unitario ripartire dai contratti per fare vera innovazione, 10 settembre 2015
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 07.09.2015
Tavolo tecnico semplificazioni: da settembre pagamento delle supplenze non più a carico delle scuole
Scuola
Conclusa con successo la sperimentazione concordata al tavolo tecnico dietro le nostre incessanti sollecitazioni, finalmente il pagamento delle supplenze sarà a carico del Mef.
-
lunedì 07.09.2015
Vademecum MEF MIUR - Nuove procedure e funzioni di monitoraggio scuola
MIUR
-
martedì 01.09.2015
Nota 2966 del 1 settembre 2015 - Gestione giuridica e retributiva contratti scuola
Note ministeriali
-
mercoledì 02.09.2015
Nota 3020 del 2 settembre 2015 - Gestione variazione stato giuridico SIDI
Note ministeriali
-
martedì 01.09.2015
Dall’ANP un attacco pretestuoso e infondato
Scuola
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams replicano alle osservazioni dell'Associazione nazionale dirigenti su “Le linee di comportamento dei sindacati scuola per la valorizzazione professionale dei docenti”.
-
venerdì 28.08.2015
Le linee di comportamento dei sindacati scuola uniti per una valorizzazione professionale dei docenti alternativa alla legge 107
Scuola
Le proposte di FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams per costruire nelle scuole, nel rispetto delle leggi e del Ccnl, percorsi partecipativi collegiali e sindacali.
-
venerdì 28.08.2015
Documento unitario “Risparmiamo alla scuola gli effetti più deleteri della legge 107/15”
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 24.08.2015
Vertenza precari: la FLC CGIL da sempre a difesa degli ATA
Precari
La FLC CGIL rafforza l'iniziativa legale per un'equa retribuzione e per stabilizzazione degli ATA. Presso le nostri sedi provinciali disponibile il fac-simile di ricorso.
-
venerdì 07.08.2015
"La Buona Scuola": Pantaleo, docenti e personale ATA precari sempre più penalizzati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 06.08.2015
DSGA in ruolo dal 2000: il MIUR scrive agli USR in applicazione della delibera della Corte dei Conti
Personale ATA
Per la FLC CGIL questa è materia contrattuale e faremo ricorso alla Giustizia europea.
-
giovedì 06.08.2015
Indennità DSGA reggenti: per il MEF non ci sono risorse sufficienti per pagare
Personale ATA
Per la FLC CGIL il pagamento del compenso ai DSGA impegnati su due scuole prescinde dalle risorse a disposizione. Basta col lavoro gratis nelle scuole.
-
giovedì 06.08.2015
Posizioni economiche ATA: partono i corsi di formazione per circa 7.000 unità di personale
Personale ATA
Rimangono da definire il pagamento del lavoro pregresso e il ripristino con connessa liquidazione di tutte le posizioni ancora non retribuite a partire da gennaio 2015.
-
giovedì 06.08.2015
Chiarimenti sul pagamento della retribuzione professionale docente ai supplenti di religione
Scuola
Il MIUR in un incontro comunica che non spetta ai supplenti fino al termine delle lezioni.
-
lunedì 13.07.2015
Legge 107 del 13 luglio 2015 - Riforma della scuola (con note)
Leggi
-
martedì 28.07.2015
Comunicato FLC CGIL su conto terzi all'Istat del 28 luglio 2015
Comunicati
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera