2939 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 15.09.2023
Sostituzione del DSGA: la nostra scheda di lettura delle norme contrattuali
Personale ATA
Regole e compensi per i sostituti DSGA.
-
giovedì 14.09.2023
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
Scuola
La Corte dei Conti registra il decreto di riassegnazione delle economie degli anni precedenti. Un risultato importante raggiunto grazie al continuo pressing fatto dalla FLC CGIL
-
mercoledì 13.09.2023
Education at a Glance 2023: i dati OCSE dimostrano la necessità di un investimento reale sull’attrattività del lavoro nella scuola
Europa e Mondo
Per la FLC CGIL il Ministro Valditara potrebbe da subito intervenire sulle emergenze segnalate dall’OCSE a cominciare dallo stanziamento in legge di bilancio delle risorse per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
martedì 12.09.2023
Lavoro: la FLC CGIL presente all’assemblea nazionale sulla contrattazione
Sindacato
La CGIL chiede “Rispetto per il lavoro”, questo lo slogan dell’iniziativa che si è svolta martedì 12 settembre a Bologna presso il Teatro Arena del Sole
-
martedì 12.09.2023
AFAM: le indicazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca sulle ricostruzioni della carriera del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
Le prime disposizioni attuative delle norme del decreto legge infrazioni. Per il personale TA è previsto il riconoscimento integrale del servizio anche nel caso di servizio di ruolo svolto in carriera inferiore.
-
lunedì 11.09.2023
INFN: firmato il contratto integrativo del personale di IV-VIII livello per il biennio 2019-2020
Ricerca
Dopo un anno dalla sottoscrizione dell'ipotesi di contratto finalmente la firma definitiva. Aumentano l'indennità di ente mensile e quelle di responsabilità
-
venerdì 08.09.2023
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2023/2024
Scuola
Confermate le risorse dell’anno scorso. I Sindacati saranno riconvocati subito dopo la sottoscrizione definitiva del CCNL 2019-21. Per la FLC Cgil è d'obbligo valutare le ricadute dei nuovi istituti sul FMOF
-
venerdì 08.09.2023
Pagamento attività aggiuntive a docenti e ATA: mancata assegnazione delle economie del FMOF
Scuola
Uno stillicidio senza fine per lavoratori e per le scuole costrette a mettere continuamente mano allo stesso lavoro. Il MIM assicura che la riassegnazione avverrà a breve.
-
venerdì 08.09.2023
Avviata la trattativa sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Concordato il calendario dei prossimi incontri: si comincia il prossimo 18 settembre su “contratto di ricerca” e nuova figura del tecnologo dell’università.
-
lunedì 04.09.2023
Contratto "Istruzione e Ricerca" 2019-2021: personale docente, la FLC CGIL risponde
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Lunedì 4 settembre alle 14.30 in diretta Facebook.
-
lunedì 04.09.2023
Contratto "Istruzione e Ricerca" 2019-2021: personale ATA, la FLC CGIL risponde
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Lunedì 4 settembre alle 16.30 in diretta Facebook.
-
domenica 10.09.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
Attualità
Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani delle nostre iscritte e dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
giovedì 31.08.2023
Pagamento attività aggiuntive a docenti e ATA: oggi, 31 agosto 2023, caricamento dei fondi
Scuola
Come annunciato in precedenza, il Ministero sta trasferendo i fondi sui POS delle scuole. Ora NoiPa apra subito le funzioni, ad oggi non operative, se, per le solite lungaggini, non si vuole ritardare di un altro mese la liquidazione dei compensi.
-
martedì 29.08.2023
Pagamento degli straordinari al personale scolastico: un inaccettabile cronico ritardo
Scuola
La FLC CGIL sta sollecitando il Ministero a liquidare i compensi per il personale docente, educativo e Ata visto che i fondi ci sono e che il mancato pagamento è dovuto unicamente alla lentezza degli uffici di controllo.
-
lunedì 21.08.2023
Rendiconto generale dello Stato 2022: i principali dati relativi al Ministero dell’Istruzione
Attualità
Provvedimento in discussione in Parlamento. Spesi 400 milioni di euro in più per supplenze e posti in deroga sul sostegno. Utilizzati 186 milioni di euro dei fondi PNRR.
-
sabato 19.08.2023
Supplenti brevi e saltuari: stipendi in pagamento il 28 agosto
Precari
Finalmente grazie alle incessanti pressioni della FLC CGIL i supplenti riceveranno quanto spettante
-
venerdì 18.08.2023
Pagamento attività aggiuntive: il Ministro batte un colpo. In ritardo e a vuoto
Scuola
Motivazioni infondate per giustificare un ritardo nel pagamento del lavoro svolto dal personale nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 che si sta per concludere.
-
venerdì 11.08.2023
Le scuole senza fondi impossibilitate a pagare il lavoro di un anno svolto da docenti e ATA
Scuola
Un ritardo vergognoso che peggiora di anno in anno.
-
venerdì 11.08.2023
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
Attualità
Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
giovedì 10.08.2023
Legge 103 del 10 agosto 2023 - Attuazione obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione
Leggi
-
martedì 08.08.2023
Supplenti non retribuiti: così non va. Pagare chi lavora deve essere priorità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 07.08.2023
AFAM e decreto legge infrazioni: le ricadute su ricostruzione della carriera e stabilizzazione dei docenti precari
AFAM
Il provvedimento è stato definitivamente approvato dal Parlamento
-
giovedì 27.07.2023
Nota 9520 del 27 luglio 2023 - Reclutamento docenti AFAM - Istruzioni operative
Note ministeriali
-
venerdì 29.09.2023
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
Politica e società
Per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
-
venerdì 04.08.2023
Scuole non statali ANINSEI: sottoscritto il contratto di lavoro integrativo con SAE Italia S.r.l. International Technology College Milano
Milano
Il contratto integrativo ha validità dal 1° agosto 2023 al 31 agosto 2027 per la parte normativa e fino al 31 agosto 2025 per la parte economica.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera