769 Articoli taggati come relazioni sindacali, relazioni sindacali
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 17.05.2021
Organici scuola 2021/2022: docenti, scheda di approfondimento
Scuola
Il Ministero opera solo gli adeguamenti previsti dalle norme. Pochi elementi di flessibilità. Necessario avviare i confronti regionali.
-
mercoledì 28.04.2021
Organici scuola 2021/2022: docenti, il Ministero dell’Istruzione conferma i posti
Docenti
A queste condizioni impossibile affrontare lo stato di emergenza. Sempre più urgente la riduzione del numero di alunni nelle classi. Chiesta la conferma dell’organico Covid.
-
giovedì 22.04.2021
Organici scuola 2021/2022: docenti, avviato il confronto sulla nota ministeriale
Docenti
Convocati i sindacati con notevole ritardo. L’amministrazione illustra una nota che ripercorre quelle degli anni precedenti e non tiene conto della straordinarietà del momento. Per la FLC CGIL le dotazioni organiche sono al centro di una scuola in sicurezza e su questo servono risposte convincenti sul piano politico. Rinviato il confronto all’inizio della prossima settimana.
-
mercoledì 21.04.2021
Organici scuola 2021/2022: docenti, il Ministero convoca i sindacati
Docenti
Il 22 aprile parte il confronto sulle dotazioni organiche del personale docente per il prossimo anno scolastico.
-
venerdì 16.04.2021
INRIM: vogliamo un protocollo, non un resoconto stenografico delle riunioni. Così non va!
Ricerca
Aggiornamento sul confronto riaperto con il Presidente Wiersma dopo lo sciopero del 24 marzo 2021.
-
lunedì 29.03.2021
Nota FLC CGIL ISTAT su relazioni sindacali del 29 marzo 2021
Documenti
-
mercoledì 14.04.2021
AFAM: informativa del Ministero su applicazione delle disposizioni della legge di bilancio, contrattazione integrativa nazionale e organici
AFAM
Decisa accelerazione sulle procedure di reclutamento 2021/22. A breve la consueta nota ministeriale sugli organici.
-
martedì 13.04.2021
AFAM: incontro al Ministero sulla trasformazione delle cattedre di II fascia in cattedra I fascia
AFAM
Informativa sullo schema di decreto ministeriale in applicazione della Legge di bilancio 2021. Passaggio decisivo per risolvere una vicenda che si trascina da molti anni. Grande soddisfazione della FLC CGIL.
-
mercoledì 07.04.2021
INRIM: un incontro difficile e complesso, da cui si può e si deve uscire con un forte e deciso cambiamento delle relazioni sindacali
Ricerca
Il resoconto dell’incontro del 6 aprile con il Presidente dell’INRiM, Prof. Wiersma.
-
martedì 30.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero dell’ora esatta il Presidente batte un colpo!
Ricerca
Convocazione per il prossimo 6 aprile da parte del Presidente sulle tematiche dello sciopero.
-
lunedì 29.03.2021
INRIM: in attesa di un riscontro dalla Presidenza dell’Ente, l’esito dell’assemblea del 26 marzo
Ricerca
Il resoconto della partecipata assemblea redatto dalla RSU dell’Istituto.
-
lunedì 29.03.2021
CNR: i sindacati richiedono l’immediata ripresa del confronto
Ricerca
Ad un mese dalla nomina dell’attuale Vicepresidenza l’auspicato “cambio di passo” rispetto alla conduzione degli organi di vertice non è ancora avvenuto.
-
lunedì 29.03.2021
INAPP: prove di democrazia per la scelta del rappresentante della Comunità Scientifica nel Consiglio d’Amministrazione
Ricerca
Le considerazioni della FLC CGIL sull’esito dell'elezione all’Istituto Nazionale per le Analisi delle Politiche Pubbliche.
-
venerdì 26.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero il Segretario Generale della FLC CGIL chiede al presidente dell’ente un suo autorevole intervento per superare l'attuale grave crisi nelle relazioni interne
Ricerca
Il testo della lettera indirizzata al Presidente dell'INRIM, prof. Diederik Sybolt Wiersma, dal Segretario Generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
giovedì 25.03.2021
INRIM. Dopo lo sciopero dell'ORA ESATTA tutto come prima? No grazie!
Ricerca
La RSU dell'INRIM e le Organizzazioni Sindacali, FLC CGIL, FIR Cisl e UIL Scuola RUA, unitariamente scrivono al vertice dell'INRIM.
-
mercoledì 24.03.2021
INRIM: importante partecipazione allo sciopero dell’ORA ESATTA!
Ricerca
Al 70% i dati di adesione allo sciopero.
-
martedì 23.03.2021
INRIM, il 24 marzo sciopero del personale. FLC CGIL: incapacità di gestire le relazioni sindacali in un Ente che è eccellenza del nostro Paese
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 23.03.2021
INRIM: domani 24 marzo sciopero storico all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino
Torino
C’è sempre una prima volta: questa è quella dell’INRIM! Il comunicato stampa sulla giornata di lotta della RSU e della FLC CGIL
-
venerdì 19.03.2021
INRIM: proclamato lo sciopero all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino per il prossimo 24 marzo. È il primo della sua storia
Torino
Le ragioni di uno sciopero all’Inrim e il ruolo della controparte!
-
martedì 16.03.2021
Organici scuola 2021/2022: docenti, informativa sulle dotazioni del prossimo anno scolastico
Scuola
Il MI consolida l’organico attuale e definisce i criteri di distribuzione dei nuovi posti. Manca una visione a lungo respiro. La FLC CGIL chiede un investimento serio sugli organici per portare la scuola oltre l’emergenza, anche attraverso la conferma dell’organico Covid.
-
giovedì 11.03.2021
INAPP: cosa succede con la riorganizzazione dell’Ente?
Ricerca
Confermate tutte le nostre preoccupazioni
-
martedì 09.03.2021
Patto per l'Istruzione e la Formazione: il Ministero convoca le organizzazioni sindacali confederali
Scuola
Parte il confronto per la stesura di un “Patto per l’Istruzione e la Formazione”. Iniziativa importante che deve però avere un riscontro per la soluzione dei problemi concreti della mobilità, precarietà, organici e - soprattutto - rinnovo contrattuale.
-
giovedì 04.03.2021
INAPP: promesse di presidente o promesse di marinaio?
Ricerca
Riflessioni ed interrogativi della FLC Cgil sulla riorganizzazione all'INAPP
-
mercoledì 03.03.2021
Primo incontro con la Ministra della Ricerca e dell’Università: da Messa l’impegno al confronto su recovery plan, reclutamento e valorizzazione del personale
Attualità
La Ministra ha risposto positivamente alla nostra richiesta di dare impulso ai tavoli tecnici di confronto già istituiti tra MUR e organizzazioni sindacali sulle specifiche problematiche dell’università e degli enti pubblici di ricerca.
-
giovedì 25.02.2021
Scuole italiane all’estero: l’unica alternativa per il reclutamento è nel rinnovo del CCNL
Scuole italiane all'estero
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera