2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 18.01.2019
Parere del CSPI sul concorso ordinario per la scuola dell’Infanzia e Primaria
Docenti
Dopo il parere sul concorso straordinario per il reclutamento del personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione si è espresso anche sul concorso ordinario.
-
giovedì 17.01.2019
#StabilizziamoLaScuola: parte la nostra campagna di assemblee in tutta Italia
Precari
Le nuove misure sul reclutamento dei docenti presentano molte criticità. Con l’assemblea di oggi a Reggio Emilia inizia un piano di assemblee territoriali per confrontarci con i lavoratori precari della scuola sulla nostra proposta per il reclutamento dei docenti. Metteremo in campo analoghe iniziative anche per il personale ATA.
-
lunedì 14.01.2019
LINK-FLC CGIL-ADI: basta speculazioni su studenti, precari e dottorandi
Precari
Gli atenei pubblici devono garantire i corsi per l’acquisizione dei 24 cfu e i costi dei corsi di specializzazione per il sostegno debbono essere a carico dello stato.
-
venerdì 11.01.2019
Personale Ata ex co.co.co: la FLC CGIL diffida il MIUR
Personale ATA
Inviata una diffida legale per rivendicare per tutti gli Ata ex co.co.co la trasformazione del contratto di lavoro da part-time a tempo pieno.
-
giovedì 10.01.2019
Diffida FLC CGIL al Miur del 10 gennaio 2019 - Trasformazione contratto di lavoro da part-time a tempo pieno Ata ex co.co.co
Scuola
-
lunedì 31.12.2018
Legge 145 del 30 dicembre 2018 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale triennio 2019-2021
Leggi
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Università
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Scuola
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Ricerca
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - AFAM
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Legge di bilancio 2019: una manovra sbagliata e recessiva. Istruzione e Ricerca continuano ad essere marginali
Attualità
Il commento analitico alla manovra economica per i settori della conoscenza.
-
lunedì 31.12.2018
Legge di bilancio 2019: le misure per l’università
Università
Nessuna inversione di tendenza nella legge di bilancio nei settori della conoscenza: pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca, l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
sabato 29.12.2018
Legge di bilancio 2019: le misure per la scuola dopo le correzioni imposte dall’Europa
Scuola
Confermate le forti penalizzazioni per la scuola. Nessun investimento aggiuntivo ma tagli e spostamenti di risorse. Pronti alla mobilitazione per chiedere una svolta sulle politiche scolastiche. Nei prossimi giorni la piattaforma rivendicativa della FLC CGIL e gli approfondimenti più analitici sulle singole tematiche.
-
martedì 25.12.2018
Cgil, Cisl e Uil in piazza contro la manovra
Attualità
I sindacati bocciano il maxiemendamento approvato al Senato. Manifestazione a gennaio. La politica economica del governo è "sbagliata, miope, recessiva, taglia su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi", negando al Paese un rilancio.
-
domenica 23.12.2018
Legge di bilancio 2019: nessuna discontinuità. Per i settori della conoscenza solo briciole e interventi a costo zero
Attualità
Confermata l’assoluta marginalità della scuola, dell’università e della ricerca nelle politiche del Governo. Siamo pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca: l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
venerdì 21.12.2018
Legge di bilancio 2019: nessuna assunzione per i ricercatori precari dell’università
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 21.12.2018
Maxiemendamento approvato al Senato: il Governo si rimangia le promesse e impone il blocco delle assunzioni nelle università
Università
Soffia ancora il vento dell’austerity sulla pubblica amministrazione e l’università. I Ricercatori determinati non si fermeranno: la mobilitazione continua.
-
giovedì 20.12.2018
#StabilizziamoLaScuola: i precari in presidio ricevuti dal MIUR
Precari
Dall'Amministrazione dimostrazione di disponibilità. La FLC continuerà a mobilitarsi fino al pieno riconoscimento dei diritti di questi lavoratori
-
mercoledì 12.12.2018
Legge di bilancio 2019: la FLC CGIL propone emendamenti alle Commissioni parlamentari
Attualità
Scuola, Università, Ricerca, AFAM hanno bisogno di massicci investimenti pubblici linea con la media europea. Occorre stanziare le necessarie risorse per il Contratto istruzione e Ricerca 2019-21: assolutamente insufficienti quelle previste nel disegno di legge.
-
mercoledì 12.12.2018
Scheda FLC CGIL - Emendamenti Legge di bilancio inviati ai gruppi parlamentari di Camera e Senato il 12 dicembre 2018
Approfondimenti
-
martedì 11.12.2018
Studenti e 'Ricercatori Determinati' in piazza il 14 dicembre
Precari
Manifestazione nazionale a Roma, appuntamento in Piazza Vidoni alle ore 14.
-
martedì 11.12.2018
AFAM: comunicato unitario dopo l’incontro al MIUR del 6 dicembre. Quadro esaustivo dei temi affrontati
AFAM
Fornite le informative riguardanti i Decreti attuativi del processo di statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati e delle Accademie storiche sul DPR sullo schema di Regolamento sul Reclutamento.
-
lunedì 10.12.2018
“Ricercatori Determinati”: lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita all’Università Sapienza di Roma
Università
Nel percorso di avvicinamento della manifestazione nazionale del 14 dicembre a Roma gli studenti e i Ricercatori Determinati Sapienza si rivolgono alla più alta carica dello Stato.
-
venerdì 07.12.2018
Volantino manifestazione Ricerca 11 dicembre 2018
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 07.12.2018
“Ricercatori determinati”: secondo giorno di occupazione del Senato Accademico dell’Università “La Sapienza” di Roma
Roma
Gli studenti e i “Ricercatori Determinati” lanciano un appello alla partecipazione alla manifestazione nazionale di venerdì 14 dicembre a Roma.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara