1115 Articoli taggati come pubblico impiego, pubblico-impiego
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 12.01.2015
Legge di stabilità 2015: riparte la contrattazione di II livello, ma non basta. Vogliamo il rinnovo del CCNL
Ricerca
Primi positivi effetti sulla contrattazione nell'università e ricerca.
-
giovedì 08.01.2015
Precari scuola: dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea chiediamo risposte chiare al Governo
Precari
La FLC CGIL pronta alla mobilitazione per il rispetto del contratto e del diritto alla stabilizzazione.
-
venerdì 28.11.2014
Diffida FLC CGIL del 28 novembre 2014 - Esecuzione immediata decisione della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014
Precari
-
lunedì 15.12.2014
Sentenza della Corte Europea sulla reiterazione dei contratti a tempo determinato: la FLC CGIL invia una diffida ai ministeri competenti
Precari
Affinché venga data attuazione all’esito della sentenza la FLC ha inviato una diffida e contestualmente chiede un incontro per una risoluzione proficua del problema del precariato.
-
mercoledì 24.12.2014
I servizi e le prestazioni ex INPDAP per i dipendenti pubblici
Previdenza
Prestiti, mutui, attività formative e di sostegno allo studio dei figli.
-
venerdì 12.12.2014
Sciopero 12 dicembre: lavoratori danno forza e valore alle rivendicazioni del sindacato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 01.12.2014
Stabilizzazione precari scuola, università, ricerca e AFAM. Presso le nostre sedi la tutela legale
Precari
Dopo la sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia europea prosegue con maggiore determinazione la vertenza legale intrapresa dalla FLC CGIL per la stabilizzazione e per un'equa retribuzione dei precari.
-
mercoledì 26.11.2014
Abuso contratti a termine: l’Europa condanna l’Italia
Precari
Gli effetti della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulle migliaia di ricorsi pendenti davanti ai tribunali italiani. Il Governo intervenga per evitare di perdere ulteriori ricorsi. La FLC CGIL continua a sostenere i precari.
-
mercoledì 26.11.2014
Comunicato stampa della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014
Europa e mondo
-
mercoledì 26.11.2014
Precari scuola: Pantaleo, dare immediata attuazione alla sentenza della Corte di Giustizia Europea
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 26.11.2014
Sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014 - Successione contratti di lavoro a tempo determinato precari scuola
Comma per Comma
-
mercoledì 26.11.2014
Precari scuola: l’Europa apre le porte alla stabilizzazione
Precari
La Corte di Giustizia Europea sbarra la strada al lavoro precario. Docenti e Ata della scuola con più di 36 mesi di servizio hanno diritto all’assunzione. È una svolta storica per i tanti precari di tutto il pubblico impiego. La soddisfazione della FLC CGIL impegnata sin dal 2010 in questa vertenza.
-
martedì 25.11.2014
Stabilizzazione precari: le aspettative sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea
Precari
Il 26 novembre 2014 l'udienza con la sentenza definitiva. Una pronuncia favorevole della Corte sarebbe importante per tutto il personale precario del pubblico impiego, non solo per quello della scuola.
-
martedì 09.12.2014
12 dicembre 2014, uno sciopero che unisce
Sindacato
Unire il mondo del lavoro, questo l’obiettivo dello sciopero generale proclamato da CGIL e UIL.
-
domenica 23.11.2014
“Così non va!”. Il 12 dicembre 2014 sciopero generale CGIL e UIL
Attualità
Quattro i temi al centro dell'astensione dal lavoro proclamata dalle due confederazioni: riforma della pubblica amministrazione, jobs act, legge di stabilità e politica economica.
-
martedì 18.11.2014
Sciopero pubblico impiego: sempre disponibili a confronto per mantenere unità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa congiunto FP CGIL e FLC CGIL.
-
lunedì 17.11.2014
Contratti pubblici: dal Governo nessun impegno concreto per il rinnovo ma solo vaghi auspici
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 08.11.2014
#Pubblico6tu: CGIL, CISL e UIL, in piazza per sbloccare il futuro
Sindacato
Sabato 8 novembre 2014 per la prima volta insieme tutte le organizzazioni sindacali dei servizi pubblici e della conoscenza.
-
sabato 08.11.2014
Una straordinaria manifestazione dei lavoratori pubblici a Roma
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 06.11.2014
Kit immagini #Pubblico6tu profilo e copertina facebook e twitter
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 06.11.2014
#Pubblico6tu: sabato 8 novembre tutti in Piazza per una grande manifestazione
Attualità
Le nostre ragioni, il percorso e il programma degli interventi in Piazza del Popolo.
-
giovedì 06.11.2014
Piantina percorso manifestazione nazionale a Roma 8 novembre 2014
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 06.11.2014
#Pubblico6tu - Manifestazione 8 novembre 2014
Video
Manifestazione 8 novembre 2014
-
lunedì 03.11.2014
Università, precarietà e diritto allo studio: l'Italia #noncambiaverso
Università
Il governo prosegue l’opera di distruzione del sistema universitario avviata dal centrodestra.
-
venerdì 31.10.2014
Volantino FLC CGIL manifestazione 8 novembre 2014 - Università
Locandine, manifesti e volantini
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole