2358 Articoli taggati come personale educativo/educatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 10.12.2009
11 dicembre: verso lo sciopero generale della conoscenza e del pubblico impiego
Sindacato
Iniziano le partenze per la manifestazione a Roma. Appuntamento a piazza della Repubblica ore 9.30. Su www.flcgil.it la web cronaca della giornata
-
martedì 15.12.2009
Assenze per malattia e taglio dello stipendio, la FLC vince i primi ricorsi
Sindacato
Sbagliato decurtare il compenso delle ore eccedenti. La FLC vince i primi ricorsi contro una delle misure più odiose volute da Brunetta: il taglio dello stipendio ai lavoratori ammalati.
-
venerdì 04.12.2009
Collegio di Conciliazione Piacenza - Verbale di conciliazione per la Pubblica Amministrazione 4 dicembre 2009
Comma per Comma
-
venerdì 11.12.2009
11 dicembre 2009: è tempo di una scelta responsabile
Sindacato
Lettera della FLC Cgil alle lavoratrici e ai lavoratori della conoscenza.
-
mercoledì 09.12.2009
Lettera FLC Cgil ai lavoratori della conoscenza - 9 dicembre 2009
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 09.12.2009
Graduatorie prioritarie precari: disponibili le funzioni per le nomine
Scuola
Dal 9 dicembre è possibile utilizzare le graduatorie previste dal DL 134/09.
-
venerdì 04.12.2009
Nota 18638 del 4 dicembre 2009 - Utilizzo graduatorie prioritarie
Note ministeriali
-
mercoledì 02.12.2009
Contratti di disponibilità: incontro al Miur sul nuovo DM dopo la conversione in legge del DL 134/09
Scuola
Estesa l'applicazione anche agli educatori. Ancora dubbi sulle modalità di calcolo dei 180 giorni di servizio.
-
lunedì 30.11.2009
11 dicembre 2009: sciopero generale della conoscenza. La FLC Cgil non sta a guardare
Sindacato
Il disegno è chiaro: questo governo vuole smantellare l'intero sistema di istruzione, formazione e ricerca imponendo tagli alle risorse e all’organico, imponendo processi legislativi ordinamentali inaccettabili, azzerando democrazia e contrattazione, riducendo diritti e tutele. La FLC Cgil non sta a guardare.
-
venerdì 11.12.2009
Piantina percorso manifestazione nazionale a Roma dell'11 dicembre 2009
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 08.12.2009
Sciopero dell'11 dicembre: le regole e le procedure da seguire nelle scuole
Scuola
Modalità di comunicazione dell'adesione, adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
giovedì 26.11.2009
Conoscere e pensare. Oltre al pensiero c'è anche chi ci mette… la faccia
Sindacato
On line la galleria "Fotografa il mio pensiero", con le immagini dell'iniziativa Cento piazze per la conoscenza.
-
sabato 05.12.2009
Volantini sciopero 11 dicembre 2009
Scioperi e manifestazioni
I volantini e le locandine con le ragioni dello sciopero proclamato per l'intera giornata dalla FLC Cgil nei comparti della conoscenza. La piantina con il percorso del corteo che partirà da piazza della Repubblica e arriverà a piazza del Popolo.
-
mercoledì 18.11.2009
Volantino odg Comitato direttivo FLC Cgil elezioni RSU scuola 2009 - 18 novembre 2009
materiali-campagna-elettorale
-
mercoledì 18.11.2009
Volantino vietato votare elezioni RSU scuola 2009 - 18 novembre 2009
materiali-campagna-elettorale
-
venerdì 11.12.2009
Volantino sciopero generale 11 dicembre 2009 - La conoscenza è in ginocchio
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 18.11.2009
RSU Scuola: scippate le elezioni di dicembre. Ora si proceda a tutte le suppletive
Scuola
Quanto previsto dalle note ministeriali rende impraticabile il completamento delle procedure elettorali. La FLC procederà per via giudiziaria, ma non intende aprire conflitti nelle scuole.
-
lunedì 30.11.2009
11 dicembre, la FLC proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
Sindacato
Mobilitazione e proclamazione dello sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati della conoscenza. È la decisione assunta dal Comitato direttivo nazionale della FLC Cgil nella riunione del 17 novembre 2009.
-
martedì 10.11.2009
Scheda FLC Cgil Il punto su alcune specifiche difficoltà delle scuole e su possibili modalità organizzative - novembre 2009
Approfondimenti
-
martedì 10.11.2009
Grandi difficoltà delle scuole per garantire il diritto allo studio ed alla sicurezza: alcune considerazioni
Scuola
Il punto su alcune specifiche difficoltà delle scuole e su possibili modalità organizzative.
-
lunedì 09.11.2009
Elezioni RSU, nota del Ministero per la pubblica amministrazione
Scuola
La nota del 4 novembre 2009 inviata al Ministero dell'Istruzione non dice niente di nuovo. È evidente uno scarica barile di responsabilità: Ponzio Pilato al confronto era un "cuor di leone".
-
lunedì 09.11.2009
Nota 9615 del 9 novembre 2009 - Trasmissione nota 416 del 4 novembre 2009 del Dipartimento della Funzione Pubblica
Note ministeriali
-
venerdì 06.11.2009
Le elezioni delle RSU non possono essere rinviate con provvedimenti unilaterali
Scuola
La FLC chiede e ottiene il rispetto della legalità.
-
mercoledì 04.11.2009
Mobilità 2010-2011. Secondo incontro al Miur
Scuola
Prosegue il confronto sulla manutenzione del testo dell’attuale contratto integrativo.
-
lunedì 02.11.2009
Elezioni RSU, lettera aperta a tutto il personale della scuola
Scuola
Contro le continue mistificazioni è importante informare sulle ragioni che ci spingono a continuare, con determinazione, la battaglia per il rinnovo delle RSU, le cui elezioni sono state già fissate dall'1 al 3 dicembre 2009.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola