2366 Articoli taggati come personale educativo/educatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 13.01.2017
Mobilità scuola 2017/2018: avviata la discussione per aggiornare l’articolo sul dimensionamento della rete scolastica
Scuola
Si è svolto il quarto incontro di trattativa al MIUR per continuare l’esame dell’articolato del nuovo contratto integrativo sulla mobilità 2017/2018 di docenti, educatori e ATA.
-
giovedì 12.01.2017
Mobilità scuola 2017/2018: estesi i diritti alle persone unite civilmente
Scuola
Prosegue l’analisi e la discussione sull’articolato. Alcune novità di rilievo nel sistema delle precedenze.
-
mercoledì 11.01.2017
Mobilità scuola 2017/2018: confermata la libera scelta di tutti i docenti tra scuole e ambiti
Scuola
La trattativa sull’articolato prosegue nel solco tracciato dall’intesa politica del 29 dicembre 2016.
-
martedì 10.01.2017
Mobilità scuola 2017/2018: riprende la trattativa
Scuola
Primo incontro con i sindacati dopo l’intesa sui punti politici.
-
domenica 08.01.2017
Mobilità scuola 2017/2018: i punti qualificanti dell’intesa del 29 dicembre 2016
Approfondimenti
-
giovedì 29.12.2016
Scheda FLC CGIL su intesa mobilità del 29 dicembre 2016
Approfondimenti
-
giovedì 29.12.2016
Mobilità scuola 2017/2018: la forza del contratto riesce ad affermare i principi di equità, inclusività, trasparenza e collegialità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 29.12.2016
Mobilità scuola 2017/2018: intesa raggiunta. Soddisfazione dei sindacati
Scuola
Sciolti i nodi che impedivano l’avvio della trattativa. Tutti i docenti potranno scegliere nuovamente la scuola. Il collegio individuerà in coerenza con il PTOF di scuola i requisiti per la mobilità dei docenti da ambito a scuola. Adesso il Contratto.
-
giovedì 29.12.2016
Mobilità scuola 2017/2018: raggiunta l’intesa politica
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal.
-
giovedì 05.01.2017
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2017?
Previdenza
FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1 settembre 2017.
-
giovedì 29.12.2016
Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2017
Approfondimenti
-
mercoledì 21.12.2016
Scheda FLC CGIL utilizzo carta del docente
Approfondimenti
-
lunedì 23.08.2021
Carta del docente
Speciali
Indicazioni e suggerimenti per l’utilizzo del bonus di 500 euro per le spese di aggiornamento e formazione dei docenti a tempo indeterminato delle istituzioni scolastiche statali.
-
mercoledì 07.12.2016
Mobilità scuola 2017/2018: dopo l’incontro politico, riparte la trattativa
Scuola
Disponibilità sulle richieste dei sindacati da parte del Capo di Gabinetto del Miur
-
lunedì 19.12.2016
Pensioni scuola: pubblicata la circolare operativa per le cessazioni dal 1 settembre 2017
Previdenza
Confermata la scadenza del 20 gennaio 2017. Un riepilogo dei requisiti necessari.
-
mercoledì 07.12.2016
Nota 38646 del 7 dicembre 2016 - Cessazioni dal servizio personale scuola da settembre 2017
Leggi e normative
-
martedì 06.12.2016
Legge di bilancio 2017: no alla fiducia tecnica. Va consentito un democratico dibattito nelle Commissioni e in Aula
Attualità
Appello della FLC CGIL al Governo e al Parlamento.
-
sabato 03.12.2016
Pensioni scuola: le domande entro il 20 gennaio 2017
Previdenza
Pubblicato il decreto ministeriale. Per i dirigenti scolastici la scadenza è il 28 febbraio. A breve la circolare operativa.
-
giovedì 01.12.2016
Decreto Ministeriale 941 del 1 dicembre 2016 - Cessazioni personale scolastico 2017
Decreti ministeriali
-
lunedì 28.11.2016
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 28 novembre 2016 - Modalità di assegnazione e di utilizzo della Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione del docente
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
martedì 29.11.2016
Nota 3563 del 29 novembre 2016 - Carta del docente istruzioni operative istituzioni scolastiche
Note ministeriali
-
giovedì 01.12.2016
Attiva la piattaforma per la carta del docente
Docenti
Alcune indicazioni utili per l’utilizzo della card e una scheda dettagliata sulle procedure per ottenere lo SPID.
-
giovedì 24.11.2016
Istanze online: previsto a dicembre 2016 un aggiornamento dell’applicazione
Scuola
Possibile qualche disservizio per le procedure di registrazione, ma le istanze presenti restano attive.
-
martedì 22.11.2016
Nota 3908 del 22 novembre 2016 - Aggiornamento istanze online
Note ministeriali
-
martedì 22.11.2016
Carta del docente: l’informativa ai sindacati sulle novità di utilizzo della card
Docenti
Il nuovo DPCM apporta delle modifiche utili per migliorare la fruibilità, ma restano le farraginose sequenze del sistema e l’ingiusta esclusione di alcune componenti scolastiche.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali