2366 Articoli taggati come personale educativo/educatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 24.10.2021
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2022?
Scuola
FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1° settembre 2022.
-
giovedì 07.10.2021
Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 04.10.2021
Errori nelle GPS: il Ministero non risponde alle richieste del sindacato. Cresce il contenzioso. Grave l’atteggiamento di rifiuto di un confronto costruttivo
Precari
Errori seriali, specializzati superati da chi non ha il titolo, docenti saltati a piè pari, in diverse province non si procede alle correzioni anche quando la responsabilità è dell’impostazione dell’algoritmo.
-
venerdì 01.10.2021
Circolare Ministeriale 30142 del 1 ottobre 2021 - Tabella requisiti cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2022
Circolari ministeriali
-
mercoledì 27.10.2021
Pensionamenti scuola: entro il 31 ottobre 2021 le domande online
Scuola
Lavoratrici e lavoratori costretti a presentare domanda con 10 mesi di anticipo e in tempi strettissimi. Chiesta una proroga.
-
venerdì 01.10.2021
Decreto Ministeriale 294 del 1 ottobre 2021 - Cessazioni dal servizio personale scuola dal 1° settembre 2022
Decreti ministeriali
-
venerdì 01.10.2021
Circolare Ministeriale 30142 del 1 ottobre 2021 - Cessazioni dal servizio personale scuola dal 1° settembre 2022
Circolari ministeriali
-
mercoledì 22.09.2021
Finanziamenti alle scuole: alla firma l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2021/2022
Scuola
Confermate le stesse risorse dell’anno scorso e i criteri di riparto alle scuole.
-
lunedì 20.09.2021
Dichiarazione dei servizi: chi deve farla, quando e come
Scuola
Indicazioni per i docenti neo-assunti in ruolo nella scuola statale.
-
martedì 07.09.2021
L’avvio dell’anno scolastico: la coerenza della FLC CGIL e l’incoerenza del governo
Scuola
Lettera del Segretario generale FLC CGIL, Francesco Sinopoli, agli iscritti e alle iscritte, alle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e a tutto il personale della scuola.
-
martedì 31.08.2021
Finanziamenti alle scuole: avviate le trattative per il CCNI relativo al FMOF 2021/2022
Scuola
Per le scuole si confermano le stesse risorse disponibili nell'anno appena terminato. A breve la firma dell'ipotesi di intesa.
-
lunedì 30.08.2021
Protocollo Sicurezza 0-6: primo incontro al Ministero dell’Istruzione
Scuola
Il Ministero ha raccolto osservazioni per l’aggiornamento, alla luce del nuovo quadro normativo e dell’evoluzione della situazione epidemiologica, del protocollo sottoscritto lo scorso anno. Entro domani la proposta dell’Amministrazione e la riconvocazione del Tavolo.
-
lunedì 30.08.2021
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2021/2022
Approfondimenti
-
lunedì 13.09.2021
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2021/2022
Scuola
Le principali novità della ripartenza.
-
martedì 24.08.2021
Scuola: il MI conferma il Protocollo sulla sicurezza e convoca i tavoli per l’attuazione. FLC chiede integrale applicazione Protocollo senza interpretazioni unilaterali.
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 23.08.2021
Carta del docente: le somme residue dell’anno scolastico 2019/2020 vanno spese entro il 31 agosto 2021
Scuola
Dal 1 settembre 2021 a tutti i docenti a tempo indeterminato sarà assegnato il bonus-formazione. Attenzione alle quote residue, perché non è possibile cumulare gli importi oltre i due anni. Sempre più inaccettabile la discriminazione su precari e personale educativo e ATA.
-
venerdì 20.08.2021
Scuola: il 24 agosto il Ministro Bianchi incontra i sindacati
Scuola
Accolta la richiesta per fare chiarezza su alcuni problemi sollevati da due recenti disposizioni ministeriali.
-
sabato 14.08.2021
Scuola: FLC CGIL, inaccettabile campagna contro sindacato
Scuola
Sinopoli: “accordo non si interpreta in modo unilaterale”.
-
sabato 14.08.2021
Scuola, trovato l’accordo per garantire la sicurezza del rientro in presenza: il governo assicura gli investimenti sulla riapertura
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 14.08.2021
Scuola: sottoscritto il Protocollo di Sicurezza
Scuola
La FLC CGIL ha posto l’accento su risorse, interventi sull’organico e misure straordinarie per garantire il distanziamento e la sicurezza di studenti e personale. Il governo ha assicurato investimenti e ulteriori momenti di confronto.
-
sabato 14.08.2021
Protocollo d’Intesa Ministero dell’Istruzione-Sindacati scuola avvio anno scolastico 2021/2022 in sicurezza del 14 agosto 2021
Scuola
-
mercoledì 11.08.2021
Personale educativo: trasmesso il decreto per le immissioni in ruolo
Scuola
Confermata l’immissione in ruolo di 108 educatori per coprire i pensionamenti. La FLC CGIL rivendica risorse aggiuntive per fare fronte al reale fabbisogno di convitti, semiconvitti ed educandati. Allegata la tabella di distribuzione per provincia.
-
venerdì 06.08.2021
Decreto Ministeriale 250 del 6 agosto 2021 - Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale educativo per l’anno scolastico 2021/2022
Decreti ministeriali
-
giovedì 05.08.2021
Precari scuola: circolare delle supplenze 2021/2022, informativa del Ministero dell’Istruzione
Precari
Le nomine informatizzate per i docenti previste dal 10 al 21 agosto. Necessario preservare la trasparenza in tutti i passaggi. Avanzate richieste sui posti di organico COVID e per gli ATA sui posti residuati dalla seconda fase assunzionale ex LSU. A breve incontro sui ruoli ATA.
-
giovedì 05.08.2021
Personale educativo: informativa sul contingente per il reclutamento
Scuola
Ministero conferma assunzioni esclusivamente per compensare i pensionamenti (108 posti). La FLC CGIL rivendica maggiore attenzione per il lavoro svolto dal personale educativo e per il ruolo dei convitti e degli educandati.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori