724 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 20.04.2018
Salvaguardare i diritti dei diplomati magistrali e dei laureati in scienze della formazione primaria: appello al governo e alle forze parlamentari per il varo immediato di un provvedimento
Comunicato unitario
Il 3 maggio si apre il tavolo tecnico al MIUR con i sindacati. Comunicato stampa FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA.
-
martedì 17.04.2018
Diplomati magistrali: presentato ricorso in Corte di Cassazione
Precari
Ulteriore azione legale della FLC CGIL contro il rischio di esclusione dalle Gae. Occorre quanto prima una soluzione politica. Il 20 aprile riunione al MIUR con le organizzazioni sindacali.
-
mercoledì 04.04.2018
Diplomati magistrali e laureati in Scienze della formazione primaria: occorre un intervento urgente della politica
Precari
Inviata una richiesta di incontro ai capigruppo di Camera e Senato per individuare un percorso di stabilizzazione.
-
giovedì 18.01.2018
Legge di bilancio 2018: gli interventi in tema di formazione professionale
Formazione Professionale
La nostra scheda di lettura su IeFP, Erasmus +, PON, corresponsione degli stipendi.
-
giovedì 18.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di bilancio 2018 - Formazione Professionale
Approfondimenti
-
martedì 16.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per l’Università
Università
La nostra scheda di lettura sui provvedimenti che riguardano il sistema universitario.
-
martedì 16.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di bilancio 2018 settore Università
Approfondimenti
-
giovedì 11.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per l’alta formazione artistica e musicale
AFAM
La nostra scheda di lettura su precariato, docenti di II fascia, statizzazioni e nuclei di valutazione.
-
giovedì 11.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di Bilancio 2018 settore Afam
Approfondimenti
-
mercoledì 10.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la ricerca
Ricerca
Scheda di lettura sulle principali novità: fondo per la stabilizzazione, risorse per precariato Crea e Inapp, cofinanziamento, proroghe per tutti i precari.
-
mercoledì 10.01.2018
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2018 settore Ricerca
Approfondimenti
-
mercoledì 03.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la scuola
Scuola
Una prima scheda di lettura sulle principali novità. Confermata la norma sulle supplenze ATA e sui DSGA, istituito un fondo ad hoc per la valorizzazione professionale e per la stabilizzazione dell’organico docenti.
-
mercoledì 03.01.2018
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2018 settore scuola
Approfondimenti
-
giovedì 21.12.2017
Precari CNR: primi risultati ma la mobilitazione continua
Precari
Comunicato unitario FLC CGIL e FIR CISL.
-
sabato 16.12.2017
I precari della ricerca appesi ad un filo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 15.12.2017
I precari della ricerca davanti a Montecitorio
Ricerca
Venerdì 15 dicembre la manifestazione di protesta organizzata unitariamente dai sindacati.
-
mercoledì 13.12.2017
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca”, accelerare il negoziato, fare chiarezza sulle risorse
Comunicato unitario
Il 14 dicembre sindacati a Montecitorio. Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.
-
mercoledì 06.12.2017
Precari AFAM in presidio al MIUR. Da tutta Italia un appello alla stabilizzazione
AFAM
Sostegno delle organizzazioni sindacali, impegno da parte della Ministra Fedeli alla soluzione del problema.
-
venerdì 01.12.2017
6 dicembre: presidio al MIUR dei docenti precari dell’AFAM
AFAM
Questi lavoratori ancora una volta sono penalizzati dalle scelte politiche. La FLC CGIL insieme alle altre sigle sindacali sostiene la mobilitazione.
-
mercoledì 29.11.2017
Proposta di legge per l’autonomia della Regione Veneto: le contrarietà della FLC CGIL
Veneto
La posizione della FLC CGIL regionale in merito alla delibera della Giunta Regionale sulla proposta di legge inviata al Parlamento.
-
mercoledì 22.11.2017
AFAM: le risorse per statizzare gli ex Istituti musicali pareggiati e le Accademie di belle arti storiche potrebbero saltare
Comunicato unitario
I sindacati indicono una conferenza stampa d’urgenza per giovedì 23 novembre. Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Università, UIL Scuola RUA e FGU Dipartimento AFAM UNAMS.
-
martedì 21.11.2017
Taglio risorse a istituti musicali ex pareggiati e alle accademie storiche: i sindacati a sostegno delle lavoratrici, dei lavoratori e degli studenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 20.11.2017
Università e legge di bilancio - Emendamenti FLC CGIL
Approfondimenti
-
lunedì 20.11.2017
L’Università e la Legge di bilancio 2018: il Governo conferma una strategia sbagliata
Università
Scarse risorse destinate ad una mera sopravvivenza del sistema. Le proposte emendative della FLC CGIL.
-
venerdì 17.11.2017
Memorie FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2018 audizioni 6 e 7 novembre 2017
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata