3017 Articoli taggati come organici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 19.10.2020
“Non si chiuda la scuola”, l’appello di CGIL e FLC Firenze
Firenze
Più sicurezza e investimenti per garantire il diritto all’istruzione in presenza.
-
mercoledì 14.10.2020
Nota 1870 del 14 ottobre 2020 DPCM 13 ottobre 2020 chiarimenti – Organico Covid, novità normative
Note ministeriali
-
mercoledì 14.10.2020
Scuola, Sinopoli: cambiare rotta sui diritti dei precari e avviare subito il confronto sui percorsi abilitanti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 13.10.2020
Scuola: 14 ottobre, iniziative di protesta nelle città italiane per rendere stabile il lavoro e sicure le scuole
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì 13.10.2020
Organico docenti: nota del Ministero sull’impiego dell’organico straordinario aggiuntivo
Docenti
Il Ministero fornisce chiarimenti sull’impiego dell’organico Covid: rientra nell’ambito dell’organico dell’autonomia, dunque è funzionale alla realizzazione del progetto didattico ed al contenimento dell’epidemia. Si esclude la possibilità che possano essere utilizzati esclusivamente per le supplenze.
-
lunedì 12.10.2020
Rendiamo stabile il lavoro e sicure le scuole: il 14 ottobre flash mob a Parma
Parma
L'appuntamento è alle ore 14.30 davanti la Prefettura.
-
lunedì 12.10.2020
Precari scuola: 14 ottobre 2020 presidio/flash mob a Firenze
Firenze
Alle ore 14:30 presso la Prefettura di Firenze in Via Cavour 1.
-
venerdì 09.10.2020
Molise: manifestazione "Rendiamo stabile il lavoro. Rendiamo sicure le scuole"
Molise
Il 14 ottobre i lavoratori precari della scuola scendono in piazza. Appuntamento davanti alla Prefettura di Campobasso.
-
mercoledì 14.10.2020
Volantino unitario giornata mobilitazione precari scuola 14 ottobre 2020
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 07.10.2020
#RendiamoStabileilLavoro,14 ottobre iniziative unitarie in tutte le città: rinvio del concorso straordinario - stabilizzazione e abilitazione per chi lavora da almeno 3 anni nella scuola
Precari
Appuntamento davanti alle prefetture per denunciare i rischi connessi all'avvio del concorso straordinario in piena emergenza sanitaria
-
martedì 06.10.2020
14 ottobre: una giornata di mobilitazione dei precari della scuola
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda Unams
-
lunedì 05.10.2020
Scuola: nessun licenziamento in caso di nuovo lockdown per le supplenze dell'organico COVID
Precari
L'emendamento che abbiamo promosso e LEU ha presentato é stato approvato. Un passo in avanti importante, per cui ci siamo battuti insieme alla CGIL.
-
giovedì 01.10.2020
Organico di emergenza COVID: i fondi non sono sufficienti a coprire tutte le spese
Scuola
Per la FLC CGIL queste risorse devono essere incrementate per consentire il loro pieno e proficuo utilizzo al fine di contrastare l’emergenza epidemiologica.
-
martedì 29.09.2020
Organico COVID: il licenziamento in caso di lockdown è una discriminazione
Precari
Il Parlamento intervenga a tutela dei lavoratori precari
-
lunedì 14.09.2020
Scuola: FLC CGIL Sicilia, primo giorno per pochi studenti
Sicilia
Dalla carenza di personale docente e ATA a quella dei banchi monoposto, dal problema dei trasporti alla misurazione della temperatura degli studenti. Tante sono le criticità ancora da risolvere.
-
giovedì 10.09.2020
Gli emendamenti della FLC al Decreto Legge 104/20
Scuola
Lavoro agile, valutazione nella scuola primaria, nomine dei supplenti dal primo giorno di assenza, procedure concorsuali semplificate per i facenti funzioni di DSGA, i precari storici e i docenti specializzati nel sostegno.
-
giovedì 03.09.2020
Scuola: Sindacati Sicilia, segreterie senza direttori amministrativi e oberate di pratiche
Sicilia
La nota unitaria dei sindacati regionali FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e FGU Gilda Unams.
-
lunedì 31.08.2020
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2020/2021
Scuola
Novità e questioni emergenti per la scuola: 15 punti per ripartire.
-
lunedì 31.08.2020
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2020/2021
Approfondimenti
-
venerdì 28.08.2020
Scuola: tanti ancora i nodi da sciogliere
Emilia-Romagna
Risorse, ripartizione inadeguata per l’Emilia-Romagna. Sierologici, per sicurezza e responsabilità invitiamo il personale a fare i test. Trasporti, abbassare la sicurezza vuol dire aumentare i contagi. Infine i corsi di recupero, vanno fatti ma nel rispetto del contratto.
-
giovedì 27.08.2020
Scuola: dopo l’incontro del Tavolo operativo ancora risposte insufficienti per la ripartenza
Abruzzo
Trasporti, edilizia scolastica, organici: situazione caotica a due settimane dall’inizio delle lezioni.
-
mercoledì 26.08.2020
Organico COVID: risorse aggiuntive ancora insufficienti
Puglia
Così non si riparte in sicurezza.
-
giovedì 20.08.2020
Incontro con la ministra Azzolina e il commissario straordinario per la ripartenza sui criteri di assegnazione dei banchi monoposto. La FLC CGIL propone criteri chiari ed oggettivi e dice basta ai monitoraggi
Scuola
2, 4 milioni di banchi distribuiti in tre tranches. La FLC propone tre priorità: scuola primaria, regioni a più alto indice di contagio, allestimento locali esterni. L’interlocuzione corretta con i sindacati passa attraverso il rispetto degli impegni presi con il Protocollo del 6 agosto scorso.
-
mercoledì 19.08.2020
Basta molestie alle scuole! Il ministero intervenga subito
Scuola
Gli uffici scolastici provinciali stanno scaricando sulle scuole l’onere dei controlli delle domande di inserimento nelle graduatorie provinciali, da realizzare entro il 28 agosto.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali