14 Articoli taggati come om 183/20
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 29.06.2020
Mobilità scuola 2020/2021: docenti, pubblicati gli esiti
Scuola
Il ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per l’a.s. 2020/2021. Gli Uffici Scolastici Territoriali procedono con la pubblicazione degli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
lunedì 29.06.2020
Mobilità docenti scuola 2020-2021 - Tabulati riassuntivi operazioni disponibilità residue
Scuola
-
sabato 28.03.2020
Mobilità scuola 2020/2021 - Modelli di autodichiarazione
Approfondimenti
-
sabato 28.03.2020
Scheda FLC CGIL presentazione domande di mobilità scuola a.s. 2020/2021
Approfondimenti
-
lunedì 20.04.2020
Mobilità scuola 2020/2021: il nostro speciale
Scuola
Disponibile una sezione speciale del nostro sito con materiali utili per la compilazione delle domande. La FLC CGIL garantirà assistenza al personale che vorrà fare domanda, nonostante le scelte unilaterali del Ministero.
-
martedì 24.03.2020
Mobilità scuola 2020/2021: docenti, i nodi che il Ministero non ha voluto sciogliere
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione ha disatteso le richieste sindacali ignorando il ruolo attivo di un confronto su materia contrattuale. Si adotta un provvedimento ordinario, in un momento di grave crisi. Scadenze inaccettabili, necessaria una diversa tempistica.
-
martedì 24.03.2020
Nota 6904 del 24 marzo 2020 - Trasmissione Ordinanze Ministeriali mobilità personale scuola e mobilità Insegnanti Religione Cattolica
Note ministeriali
-
venerdì 19.06.2020
Mobilità scuola 2020/2021: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
Scuola
Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 182/20 e 183/20 e successive modifiche o integrazioni.
-
martedì 24.03.2020
Scuole italiane all’estero: i termini per la presentazione delle domande di rientro
Scuole italiane all'estero
Resi noti tempi e modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. A giorni la nota specifica del MAECI alle sedi consolari ed alle ambasciate.
-
lunedì 29.06.2020
Mobilità scuola 2020/2021 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra).
-
martedì 24.03.2020
Mobilità scuola 2020/2021: dal Ministero dell’Istruzione decisioni fuori dalla realtà
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
lunedì 23.03.2020
Mobilità scuola 2020/2021: Sinopoli, “siamo sconcertati”
Rassegna stampa
Il segretario generale della FLC CGIL: “dalla Azzolina gestione autoreferenziale della scuola”.
-
lunedì 23.03.2020
Mobilità scuola 2020/2021: scadenze per la presentazione delle domande
Scuola
I primi a presentare domanda saranno i docenti, a seguire il personale ATA e poi gli educatori.
-
lunedì 23.03.2020
Ordinanza Ministeriale 183 del 23 marzo 2020 - Mobilità scuola docenti di religione cattolica a.s. 2020/2021
Ordinanze ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti