7 Articoli taggati come nota 2439/24
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 23.04.2024
Avvio dei corsi abilitanti da 30 e 60 CFU: i ritardi del Ministero rischiano di danneggiare i precari che da anni aspettano l’accesso all’abilitazione
Precari
Grazie a Valditara la formazione in ingresso è diventata un business per le università telematiche: costi alti, tempi compressi, prevalenza della formazione on line, scarsa qualità.
-
venerdì 15.03.2024
Docenti, nuovi percorsi abilitanti: tutto quello che c’è da sapere [VIDEO]
Scuola
Sulla pagina Facebook e il canale YouTube un nuovo appuntamento con la rubrica “chiedilo a effellecì” dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
martedì 12.03.2024
“chiedilo a effellecì”: i nuovi percorsi abilitanti, tutto quello che c’è da sapere. Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 [VIDEO]
Scuola
In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema della formazione in ingresso per la scuola secondaria.
-
giovedì 29.02.2024
Corsi abilitanti: il Ministero dell’università e ricerca ha pubblicato l’elenco di Atenei e Istituzioni AFAM accreditate
Attualità
Ci sono 1.492 percorsi accreditati per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti
-
mercoledì 07.02.2024
Corsi abilitanti - Elenco classi accredidate per ciascuna istituzione al 7 febbraio 2024
MIUR
-
lunedì 05.02.2024
Nota 2439 del 5 febbraio 2024 - Percorsi di formazione iniziale dei docenti aa 2023/2024 - Riapertura banca dati per classi di concorso non coperte dall’offerta formativa
Note ministeriali
-
mercoledì 28.02.2024
Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari
Precari
La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali