378 Articoli taggati come mof
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 22.12.2014
Il MAECI approva quasi tutti progetti presentati per il MOF dalle scuole italiane all'estero
Scuole italiane all'estero
Stilato insieme ai sindacati anche l’elenco definitivo delle sedi all’estero per le elezioni RSU.
-
mercoledì 17.12.2014
Il MAE convoca i sindacati per un’informativa sul MOF e sulle funzioni strumentali per l’a.s. 2014-2015
Scuole italiane all'estero
L’incontro è stato fissato per Il 19 dicembre 2014.
-
mercoledì 10.12.2014
Finalmente arrivano alle scuole i fondi per il funzionamento. E per le supplenze?
Scuola
Il MIUR ha inviato i 4/12 del fondo di funzionamento. Inaccettabile l’ulteriore ritardo del pagamento delle supplenze
-
mercoledì 26.11.2014
Pagamento stipendio supplenti: entro la settimana i fondi necessari. Parola del MIUR
Scuola
A giorni saranno trasferiti alle scuole i 4/12 del funzionamento 2014. Informativa sul Programma annuale 2015. Posto il problema del pagamento classi collaterali al 31 agosto.
-
martedì 25.11.2014
Finanziamenti alle scuole. È emergenza sui fondi per pagare le supplenze
Scuola
La FLC CGIL sollecita l’Amministrazione a trovare urgentemente la copertura finanziaria mancante per provvedere ai pagamenti degli stipendi. In assenza di risposte immediate partiremo con i decreti ingiuntivi.
-
mercoledì 19.11.2014
Posizioni economiche ATA: restano ancora 5191 da pagare
Personale ATA
Dopo l’esito della rilevazione circa la consistenza numerica dei titolari di posizione che non hanno mai percepito il beneficio economico, la FLC CGIL sollecita il MIUR a chiudere con questa vicenda.
-
mercoledì 12.11.2014
Finalmente arriva alle scuole una parte dei fondi delle supplenze e quelli del MOF
Scuola
Le nostre sollecitazioni reiterate al Tavolo tecnico sulle semplificazioni, hanno prodotto un primo risultato. Mancano ancora i fondi del funzionamento
-
mercoledì 15.10.2014
Posizioni economiche ATA: pagamenti a singhiozzo
Personale ATA
Denuncia della FLC CGIL al MIUR per alcune posizioni economiche ancora non pagate da NoiPA.
-
giovedì 02.10.2014
Intesa MIUR-Sindacati scuola economie MOF e attività complementari 2013-2014 del 2 ottobre 2014
Scuola
-
venerdì 03.10.2014
Economie MOF 2013/2014: firmata l’Intesa al MIUR
Scuola
Entro 10 giorni il piano di riparto delle economie da attribuire agli ATA beneficiari delle posizioni economiche col solo riconoscimento giuridico. Subito i soldi alle scuole.
-
lunedì 29.09.2014
Economie MOF 2013/2014: terzo incontro al MIUR
Personale ATA
In dirittura d’arrivo la sottoscrizione dell’Intesa sulle economie, quantificate in 9.418 milioni e destinate prioritariamente a pagare gli ATA beneficiari delle posizioni economiche ATA congelate.
-
giovedì 09.10.2014
Piano del Governo sulla “buona scuola” e “cantiere scuola” della FLC CGIL: proposte a confronto
Scuola
I punti fermi e il nostro giudizio sulle proposte del Governo. Un’importante campagna di mobilitazione per condividere con il mondo della scuola protesta e proposta. Una griglia di analisi.
-
venerdì 26.09.2014
"La Buona Scuola" e "Il Cantiere Scuola", piano del Governo e proposte della FLC CGIL a confronto
Approfondimenti
-
martedì 16.09.2014
Intesa ripartizione risorse MOF alle scuole a.s. 2014/2015 del 16 settembre 2014
Scuola
-
mercoledì 17.09.2014
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi MOF 2014/2015
Scuola
Il Miur mantiene gli impegni con i sindacati e definisce i parametri. Il nostro foglio di calcolo per i conteggi. Finalmente la contrattazione può partire, ma i fondi sono dimezzati.
-
mercoledì 17.09.2014
Foglio di calcolo FLC CGIL Fondo MOF a.s. 2014/2015
Approfondimenti
-
venerdì 12.09.2014
Pagamento scatti di anzianità e posizioni economiche ATA: comunicato NoiPA
Scuola
Il sistema NoiPA interviene per predisporre il pagamento degli emolumenti spettanti al personale della scuola, in applicazione dei due CCNL sottoscritti all’Aran.
-
mercoledì 10.09.2014
Nota MEF 117 del 10 settembre 2014 - Momentanea chiusura applicazione Gestione stipendio
Note ministeriali
-
giovedì 04.09.2014
Economie MOF 2013/2014, Aree a Rischio, utilizzati ex at. 86 CCNL: primo incontro al MIUR
Personale ATA
Non sono ancora pronti i dati sulle economie 2013/2014. Presentata dal Ministero l’ipotesi di accordo sulle aree a rischio. Prossimo incontro previsto per l’11 settembre 2014.
-
lunedì 01.09.2014
Contrattazione integrativa di scuola: linee guida per l’anno scolastico 2014/2015
Scuola
La contrattazione nel luogo di lavoro, una risorsa ed una opportunità per la scuola dell’autonomia. Scheda di approfondimento.
-
lunedì 01.09.2014
Scheda FLC CGIL Linee guida sulla contrattazione nella scuola a.s. 2014/2015
Approfondimenti
-
lunedì 01.09.2014
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2014/2015 (libretto)
Approfondimenti
-
mercoledì 10.09.2014
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2014/2015
Scuola
La FLC CGIL offre come di consueto uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e sviluppare la qualità della scuola pubblica.
-
lunedì 01.09.2014
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2014/2015
Approfondimenti
-
mercoledì 27.08.2014
A ottobre pagamento degli scatti di anzianità e posizioni economiche ATA
Scuola
Comunicate le procedure per il pagamento degli emolumenti spettanti al personale della scuola, in applicazione dei CCNL sottoscritti all’Aran.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie