2568 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 19.05.2022
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola secondaria di primo grado 2022/2023 dopo i trasferimenti - Maggio 2022
Approfondimenti
-
giovedì 19.05.2022
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola secondaria di secondo grado 2022/2023 dopo i trasferimenti - Maggio 2022
Approfondimenti
-
giovedì 19.05.2022
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola personale educativo 2022/2023 dopo i trasferimenti - Maggio 2022
Approfondimenti
-
giovedì 19.05.2022
Personale scolastico all’estero: trasmessa l’annuale nota per i trasferimenti fra le diverse sedi
Scuole italiane all'estero
Trasmessa la circolare che consente solo i trasferimenti d’ufficio e quelli fra le Scuole Europee. La FLC CGIL rivendica l’attribuzione della procedura di mobilità alla contrattazione.
-
giovedì 19.05.2022
Scuole europee - Sedi vacanti anno scolastico 2022-2023
Scuola
-
martedì 17.05.2022
Mobilità docenti scuola 2022/2023 - Tabulati riassuntivi operazioni disponibilità residue
MIUR
-
martedì 17.05.2022
Mobilità personale educativo scuola 2022/2023 - Tabulato riassuntivo operazioni disponibilità residue
MIUR
-
martedì 17.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente ed educativo per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
giovedì 12.05.2022
Mobilità annuale 2022/25: primo incontro del MI con i sindacati per il rinnovo del CCNI
Scuola
Il MI ripropone i blocchi di legge, la FLC CGIL tratta per far cadere i vincoli di permanenza per il personale neo-assunto.
-
giovedì 12.05.2022
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
AFAM
Necessarie cospicue risorse aggiuntive. Avanzamenti sui temi della ricerca e sui sistemi di classificazione professionale. Primo incontro all’ARAN il 17 maggio 2022.
-
mercoledì 11.05.2022
Mobilità AFAM 2022/2023: pubblicata la disponibilità iniziale dei posti
AFAM
1934 posti per i docenti e 618 per il personale tecnico amministrativo. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 30 maggio
-
lunedì 09.05.2022
Nota FLC CGIL ISTAT sede unica 9 maggio 2022
Documenti
-
venerdì 06.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: le date di pubblicazione dei movimenti
Scuola
Rispetto ai tempi programmati, uno spostamento al 31 maggio per il personale ATA
-
mercoledì 04.05.2022
FLC - Nota di sollecito mobility manager istat 4 maggio 2022
Documenti
-
mercoledì 04.05.2022
Comandi dirigenti scolastici e personale docente a.s. 2022/2023: pubblicata la circolare ministeriale
Scuola
La nota ministeriale disciplina l’individuazione del personale scolastico da destinare ai compiti connessi all’autonomia scolastica e presso enti di prevenzione del disagio psico-sociale e associazioni professionali che svolgono formazione e ricerca educativa e didattica. Le richieste entro il 13 maggio 2022.
-
giovedì 28.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, illustrati gli indicatori di status per autorizzare le classi in deroga al DPR 81/2009
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
venerdì 22.04.2022
Dotazioni organiche dirigenti scolastici a.s. 2022/2023: informativa al ministero
Dirigenti scolastici
Diminuisce il numero complessivo delle scuole e aumentano le sottodimensionate. Di nuovo annullati gli effetti dell’emendamento sul dimensionamento che non aumenterà i posti in organico. Fermo dissenso della FLC CGIL sulle modalità di calcolo delle percentuali per la mobilità interregionale.
-
martedì 19.04.2022
AFAM: il MUR pubblica la dotazione organica 2021/22 delle istituzioni statali
AFAM
Incremento di circa 1.400 posti a seguito dell’ampliamento degli organici.
-
martedì 19.04.2022
Mobilità AFAM 2022/2023: il modello per le dichiarazioni personali
AFAM
Prototipi elaborati dalla FLC da allegare alla domanda di trasferimento.
-
martedì 19.04.2022
Afam modello dichiarazione personale mobilità personale tecnico amministrativo a.a. 2022-23
Università
-
martedì 19.04.2022
Afam modello dichiarazione personale mobilità personale docente a.a. 2022-23
Università
-
martedì 19.04.2022
Afam modello dichiarazione personale mobilità precedenze Legge 104/92
Università
-
venerdì 15.04.2022
FLC CGIL Istat - domande alla mobility manager 15 aprile 2022
Documenti
-
venerdì 15.04.2022
Istat: incontro con la mobility manager del 14 aprile 2022
Notizie
Buone intenzioni: occorre passare alla fase operativa
-
giovedì 14.04.2022
AFAM: come individuare i posti disponibili per la mobilità 2022/23 del personale tecnico amministrativo
AFAM
Nuova nota ministeriale con indicazioni per la corretta individuazione delle disponibilità alla luce dell’ampliamento dell’organico.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata