16123 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 23.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (6): le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi.
-
sabato 22.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (5): i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima.
-
venerdì 21.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (4): restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre.
-
venerdì 21.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (3): pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i supplenti hanno diritto alla retribuzione alla fine di ogni mese.
-
venerdì 21.04.2023
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: grande partecipazione dei lavoratori al presidio nazionale presso il MUR
Università
Il Ministero dell’Università e della Ricerca incontra le organizzazioni sindacali.
-
venerdì 21.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (2): no a ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali a carico delle scuole
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali non siano a carico delle scuole.
-
giovedì 20.04.2023
Provvedimenti su potenziamento discipline STEM e formazione del personale: i sindacati chiedono un'informativa urgente al Ministero
Scuola
I decreti in via di pubblicazione ripartiscono, nell'ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR, ingenti risorse alle scuole.
-
giovedì 20.04.2023
Tutor e Orientatore: si rischia di creare figure estranee al lavoro collegiale
Scuola
Per la FLC CGIL sono gravi i rischi di sovrapposizione e frammentazione. Le nuove figure per l’orientamento dovranno essere interpretate e assunte dalla consapevolezza didattica dei Collegi dei docenti del secondo grado.
-
giovedì 20.04.2023
Definizione delle fasce nazionali di complessità delle scuole e retribuzione di parte variabile dei dirigenti scolastici: prosegue la trattativa
Dirigenti scolastici
Il Ministero conferma la disponibilità delle risorse necessarie ad avviare le fasce nazionali dall’a.s. 2023/24 unitamente all’impegno a definire la pesatura delle scuole prima dell’avvio delle operazioni di mobilità. La FLC CGIL ribadisce la richiesta di una distribuzione omogenea delle scuole nelle tre fasce di complessità, evitando eventuali effetti negativi sulle attuali retribuzioni.
-
giovedì 20.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (1): no a passweb a carico delle scuole
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’istruzione: fuori passweb dalle scuole.
-
mercoledì 19.04.2023
Scuola, DSGA: rilevazione e liquidazione indennità di reggenza a.s. 2022/2023
Personale ATA
Abbiamo sollecitato il Ministero alla liquidazione degli emolumenti spettanti ai DSGA interessati a copertura completa dell’indennità di reggenza, sperando di porre finalmente termine ad un’ingiustizia perpetrata nei loro confronti.
-
martedì 18.04.2023
Testo del Decreto Legge 13 del 24 febbraio 2023 approvato dal Parlamento il 19 aprile 2023
Decreti legge
-
giovedì 20.04.2023
PNRR e decreto legge che riorganizza la governance del PNRR: sintesi del provvedimento approvato dal Parlamento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Via libera definitivo al testo che contiene varie norme relative ai settori della conoscenza. Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri.
-
martedì 18.04.2023
Scuola QuattroPuntoZero - KIT di supporto alle scuole con esempi di atti per il conferimento di incarichi individuali
MIUR
-
martedì 18.04.2023
PNRR e Scuola 4.0: i modelli per il conferimento degli incarichi individuali
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Kit di supporto predisposto dall’Unità di Missione del Ministero dell’Istruzione.
-
lunedì 17.04.2023
AFAM: dal 20 al 27 aprile le istituzioni possono inserire l’ampliamento delle dotazioni organiche
AFAM
L’istituzione di cattedre comporta una proporzionale riduzione di incarichi esterni o didattica aggiuntiva. Per le istituzioni statizzate occorre attendere un ulteriore provvedimento.
-
lunedì 17.04.2023
Nota 4715 del 13 aprile 2023 - Piattaforma per inserimento nuovi posti nelle dotazioni organiche anno accademico 2023/2024
Note ministeriali
-
lunedì 24.04.2023
Mobilità AFAM 2023/2024: il vademecum della FLC CGIL
AFAM
Mettiamo a disposizione uno strumento completo di approfondimento e supporto per la presentazione delle domande.
-
lunedì 17.04.2023
Modelli dichiarazioni personali mobilità AFAM 2023/2024
AFAM
-
lunedì 17.04.2023
Vademecum FLC CGIL mobilità personale AFAM anno accademico 2023/2024
Approfondimenti
-
sabato 15.04.2023
Problematiche del personale ATA: rafforzamento degli organici e formazione le nostre priorità
Personale ATA
La FLC CGIL rivendica l’apertura di un tavolo politico sulle principali questioni ATA.
-
sabato 15.04.2023
Dirigenti scolastici: avviata la contrattazione integrativa nazionale per l’armonizzazione delle retribuzioni
Dirigenti scolastici
L’accertamento di risparmi di spesa confluiti nel FUN dei dirigenti scolastici renderà possibile l’equiparazione retributiva a partire dall’anno scolastico 2023/2024 con aumenti anche consistenti nelle regioni oggi più svantaggiate e la garanzia di nessun arretramento dei livelli retributivi.
-
lunedì 17.04.2023
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: presidio al MUR il 20 aprile
Università
Meritiamo considerazione! Il comunicato unitario FLC CGIL, FSUR CISL Università, Fed. UIL Scuola RUA, FGU Gilda e SNALS.
-
venerdì 14.04.2023
Organici docenti 2023/2024: il ministero invia agli uffici scolastici la nota di trasmissione
Docenti
Si dispone quanto prevede il Decreto Interministeriale circa la dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24. Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza è sempre più negativa.
-
mercoledì 12.04.2023
Nota 26952 del 12 aprile 2023 - Dotazioni organiche personale docente as 2023-24
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola