16119 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 22.09.2023
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
Scuola
Il nostro foglio di calcolo Excel per le verifiche delle assegnazioni alle scuole del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa.
-
martedì 26.09.2023
Foglio di calcolo FLC CGIL Fondo MOF anno scolastico 2023/2024
Approfondimenti
-
venerdì 08.09.2023
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2023/2024 del 8 settembre 2023
Scuola
-
martedì 26.09.2023
NO al dimensionamento scolastico. FLC CGIL impugna il decreto attuativo
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 26.09.2023
PNRR: l’Unità di missione pubblica la graduatoria dei comandi per cinque assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto alle scuole
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Hanno presentato domanda 94 candidati. Gli idonei sono 25.
-
lunedì 25.09.2023
Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
Decreti direttoriali
-
lunedì 25.09.2023
Personale scolastico all’estero: MOF, confermato il finanziamento dello scorso anno
Scuole italiane all'estero
Presentata ai sindacati la proposta sul CCNI relativo ai finanziamenti per l’anno scolastico 2023/2024. Confermato il finanziamento di 964.841 € lordo stato.
-
lunedì 25.09.2023
AFAM: le indicazioni ministeriali sul reclutamento del personale docente per l’a.a. 2023/2024
Docenti
Per il MUR le uniche procedure per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle del DM 180/23, ma non spiega come si applichi la precedenza per il concorso riservato ai precari.
-
venerdì 22.09.2023
Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Note ministeriali
-
venerdì 22.09.2023
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
Scuola
La Cgil e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuole.
-
giovedì 21.09.2023
Scuola, incontro al MIM. CGIL e FLC CGIL: stabilizzare i 200mila precari, stanziare risorse per contratto e fermare riforme che ledono diritto a istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
-
giovedì 21.09.2023
Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
Istruzione degli adulti
Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali
-
giovedì 21.09.2023
Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
Note ministeriali
-
martedì 12.09.2023
Decisione di esecuzione (UE) 12259-23 del Consiglio del 12 settembre 2023 - Modifica decisione di esecuzione del 13 luglio 2021 su approvazione valutazione PNRR Italia
Piano nazionale di ripresa e resilienza
-
giovedì 21.09.2023
Revisione del piano di valutazione del PNRR: resa nota la decisione di esecuzione dell’Unione Europea sulle richieste del governo italiano
Attualità
Approvate le modifiche di 8 misure relative alla quarta rata del PNRR. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
martedì 19.09.2023
AFAM: accreditate le economie del fondo di istituto 2022
AFAM
Finalmente pubblicato il decreto dirigenziale di riassegnazione di oltre 5,5 milioni di euro.
-
lunedì 11.09.2023
Decreto dirigenziale 10822 dell’11 settembre 2023 - Economie fondo di istituto AFAM 2022
Decreti direttoriali
-
lunedì 18.09.2023
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
Piano nazionale di ripresa e resilienza
265,5 milioni di euro provenienti dal PNRR, dal PON Scuola 2014 - 2020, dal POC Scuola 2014 - 2020, dal Programma Nazionale “Scuola e competenze 2021 - 2027”.
-
mercoledì 30.08.2023
Decreto ministeriale 176 del 30 agosto 2023 - Agenda SUD
Decreti ministeriali
-
lunedì 18.09.2023
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Scuola
Finalmente riassegnate economie risultanti al 31 dicembre 2022.
-
lunedì 18.09.2023
Scuola, Resistenza e Costituzione: Ministero rinnovi l'accordo con ANPI
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 18.09.2023
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il primo incontro è stato sul contratto di ricerca e sul tecnologo a tempo indeterminato.
-
venerdì 15.09.2023
Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Decreti ministeriali
-
lunedì 18.09.2023
Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Note ministeriali
-
lunedì 18.09.2023
Decreto Caivano pubblicato in Gazzetta ufficiale: gli interventi su Agenda sud e PNRR
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Nessuna risorsa aggiuntiva ma solamente spostamenti di risorse già esistenti. Odioso il taglio del 50% del fondo per l’avvio dell’anno scolastico nelle zone alluvionate. Intervento a gamba tesa sulla mobilità del personale. Stretta su obbligo scolastico e assegno di inclusione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara