16118 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 28.03.2024
Organici scuola 2024/2025: docenti, il ministero trasmette la circolare agli Uffici Scolastici Regionali
Docenti
Vengono confermati il modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Saranno ora gli USR ad assegnare i contingenti alle province.
-
giovedì 28.03.2024
Nota 43464 del 28 marzo 2024 - Dotazioni organiche personale docente as 2024-2025
Note ministeriali
-
giovedì 28.03.2024
Esami di Stato 2023/24: pubblicate l’ordinanza Ministeriale e la nota per la formazione delle commissioni
Secondo Ciclo
Mantenuto l’impianto complessivo già riorganizzato nell’a.s. 2022/23. Preoccupa la novità contenuta nel DL PNRR 4 che introduce gli esiti delle prove INVALSI nel Curriculum dello Studente
-
martedì 26.03.2024
Nota 12423 del 26 marzo 2024 -Allegati
Note ministeriali
-
martedì 26.03.2024
Nota 12423 del 26 marzo 2024 - Formazione commissioni esame di Stato secondo ciclo di istruzione as 2023-2024
Note ministeriali
-
venerdì 22.03.2024
Ordinanza Ministeriale 55 del 22 marzo 2024 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione as 2023-2024
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 26.02.2024
Decreto Ministeriale 33 del 26 febbraio 2024 - Organici docenti autorizzati as 2024-2025 (con tabelle)
Decreti ministeriali
-
mercoledì 27.03.2024
Organici scuola 2024/2025: docenti, il MIM illustra ai sindacati il decreto per le classi in deroga e la nota di trasmissione
Docenti
È ancora possibile istituire classi con parametri inferiori al DPR 81/2009 per contrastare svantaggi e dispersione. La norma strumentalmente estesa al Liceo made in Italy e alla filiera tecnologica-professionale per giustificare il flop delle iscrizioni. Pronti ad impugnare il provvedimento.
-
mercoledì 27.03.2024
DDL semplificazioni: prevista la conferma dei docenti precari sui posti di sostegno su richiesta delle famiglie
Scuola
Un provvedimento incostituzionale, demagogico e inadeguato. La FLC CGIL darà battaglia
-
mercoledì 27.03.2024
Decontribuzione delle lavoratrici madri (“bonus mamme”): le domande entro l’8 aprile 2024
Attualità
La FLC CGIL chiede l’estensione del beneficio anche alle lavoratrici precarie e la revisione della tempistica
-
martedì 26.03.2024
Nota 2244 del 26 marzo 2024 - Bonus mamme, istruzioni operative
Note ministeriali
-
martedì 26.03.2024
Esiti definitivi prove scritte concorsi PNRR della secondaria: hanno superato la prova l’86% dei presenti
Precari
I dati regione per regione.
-
martedì 26.03.2024
Aggiornamento SIDI: adeguamento delle funzioni sulla gestione delle assenze, sulle immissioni in ruolo e sulla ricostruzione di carriera
Scuola
Adeguato di tre importanti funzioni il sistema informativo centrale grazie ai continui solleciti della FLC CGIL. Proseguiremo a fare pressione anche per l’aggiornamento dei codici sui tre giorni di permesso retribuito ai lavoratori a tempo determinato.
-
martedì 19.03.2024
Nota 48292 del 19 marzo 2024 - Smart Guide Futura aggiornamento dati v 1-0
Note ministeriali
-
martedì 19.03.2024
Nota 48292 del 19 marzo 2024 - Ulteriori disposizioni urgenti attuazione Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Note ministeriali
-
mercoledì 28.02.2024
Nota 30662 del 28 febbraio 2024 - Azioni potenziamento competenze STEM e multilinguistiche DM 65-2023 Chiarimenti e FAQ
Note ministeriali
-
martedì 02.04.2024
Elezioni CSPI 2024: FAQ, pagina dedicata sul sito del Ministero
Scuola
Uno strumento di supporto alle istituzioni scolastiche negli adempimenti relativi alle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
-
venerdì 22.03.2024
Nota 11902 del 22 marzo 2024 - Elezioni CSPI 2024, richieste chiarimenti consultazione FAQ
Note ministeriali
-
venerdì 22.03.2024
Vertenza europea dei Lettori di madrelingua: la FLC CGIL scrive di nuovo alla Commissione europea
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Nuova lettera di denuncia della Segretaria generale della FLC CGIL Gianna Fracassi sulla mancata applicazione della Giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea per il riconoscimento dei diritti acquisiti degli ex Lettori di madrelingua nelle università italiane
-
venerdì 22.03.2024
Passaggio di area dei FF a DSGA. Gli esiti del confronto al Ministero sulla bozza di Decreto
Personale ATA
Il 27 marzo 2024 alle ore 15.00 la FLC CGIL nazionale organizza un evento online riservato agli iscritti sul tema delle progressioni verticali riservate ai facenti funzioni Dsga.
-
sabato 22.06.2024
Scuola, GPS 2024: calcolo punteggio titoli valutabili per docenti, itp e personale educativo
Scuola
La FLC CGIL mette a disposizione una applicazione per il calcolo del punteggio dei titoli valutabili per l’aggiornamento e l’inserimento delle domande relative alle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (GPS 2024)
-
giovedì 21.03.2024
La FLC CGIL chiede alla ministra Bernini un intervento per definalizzare le risorse per la valorizzazione professionale del personale degli Enti di ricerca
Ricerca
Le risorse stanziate con le leggi di bilancio 2022 e 2024 vanno destinate ad istituti fissi e ricorrenti per la generalità dei dipendenti, come già fatto per il personale dell'università e dell'AFAM.
-
giovedì 21.03.2024
INAF, un ente senza governo: da oltre un mese senza Presidente e senza CDA
Ricerca
Inspiegabile ritardo da parte del Ministero vigilante nella nomina di Presidente e CdA. Le OO.SS scrivono al Ministro per denunciare la grave situazione.
-
giovedì 21.03.2024
AFAM e PNRR: il MUR pubblica l’elenco delle istituzioni beneficiarie dei progetti di internazionalizzazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le risorse passano da 30 a 87 milioni di euro. Finanziate 30 proposte progettuali.
-
mercoledì 20.03.2024
Decreto Direttoriale 70 del 20 marzo 2024 - Istituzioni beneficiarie progetti di internazionalizzazione AFAM
Decreti direttoriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara