6 Articoli taggati come marocco
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 06.02.2020
Scuola: FLC CGIL, “Per una identità del Mediterraneo solidale e multiculturale”
Sicilia
La FLC CGIL nazionale e regionale della Sicilia insieme ad altre organizzazioni sindacali di Francia, Spagna, Marocco e Tunisia rilanciano il progetto avviato nel 2014.
-
mercoledì 19.11.2014
A scuola di pace. Per un Mediterraneo Casa Comune: un mare di identità e intercultura
Attualità
Al via il progetto di cooperazione educativa dei sindacati dell'educazione italiano (FLC CGIL), Tunisino (UGTT) e Marocchino (UMT).
-
giovedì 21.08.2014
Una scuola per l’integrazione dei popoli del Mediterraneo
Europa e Mondo
Firmata una pre-intesa tra i sindacati della scuola di Italia, Tunisia e Marocco
-
venerdì 08.08.2014
Pre-intesa “Per un Mediterraneo casa comune: un mare di identità e intercultura” del 8 agosto 2014
Europa e mondo
-
giovedì 20.03.2014
Un progetto di CGIL e FLC per la scuola dell’infanzia di Italia, Spagna, Tunisia e Marocco
Sicilia
I rappresentanti sindacali dei paesi coinvolti si incontreranno a Catania il 24 marzo 2014.
-
mercoledì 26.01.2000
Sciopero nazionale degli insegnanti.
Europa e Mondo
Marocco, Gennaio 2000
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori