1075 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 06.11.2023
Fracassi: “Fondi per il contratto inadeguati, stabilizzare posti su organico di fatto e svolgere regolari concorsi”. E sul vincolo triennale: “Occorre superarlo” [INTERVISTA]
Rassegna stampa nazionale
Dalla Legge di Bilancio al rinnovo contrattuale, passando per il vincolo triennale e la questione del precariato. A Orizzonte Scuola interviene Gianna Fracassi, segretario generale della Flc Cgil, per un dialogo approfondito sui nodi più critici del mondo scolastico.
-
domenica 05.11.2023
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
domenica 05.11.2023
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
lunedì 30.10.2023
Disegno di legge 926 del 30 ottobre 2023 - Bilancio previsione Stato anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Disegni di legge
-
martedì 31.10.2023
Legge di Bilancio. Inflazione al 18% e aumenti salariali fermi al 5,80%. Fracassi: rafforzate le ragioni dello sciopero del 17 novembre
Comunicati stampa
I contenuti del testo approvato in Consiglio dei Ministri sono del tutto lontani dalle più immediate necessità dei lavoratori di scuola, università, ricerca e Afam
-
venerdì 17.11.2023
Manifesto FLC CGIL sciopero 17 novembre 2023 settori della conoscenza
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 17.11.2023
17 novembre 2023 sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza
Attualità
Nelle piazze di tutta Italia per cambiare la legge di bilancio e investire in scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
martedì 31.10.2023
PNRR: il Ministero dell’istruzione ha emanato le Linee guida per le discipline STEM
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Saranno introdotte nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole specifiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative.
-
lunedì 30.10.2023
Pensioni: il taglio è pubblico
Rassegna stampa nazionale
La denuncia di CGIL, FP e FLC: "Il governo fa cassa sui dipendenti statali. Sono riusciti a peggiorare la Legge Monti-Fornero”
-
giovedì 26.10.2023
"Salviamo il futuro del Paese": i precari degli EPR in piazza
Ricerca
Manifestazione del personale precario al MUR per chiedere finanziamenti e stabilizzazioni. La ministra non li riceve, la mobilitazione continua.
-
mercoledì 25.10.2023
Ordinamento del personale degli Enti pubblici di ricerca, trattativa all’Aran sulla sequenza contrattuale del contratto “Istruzione e Ricerca”
Ricerca
La riunione, ancora interlocutoria, ha affrontato il tema dell’ordinamento del personale tecnico amministrativo. Prossimo incontro il 14 novembre.
-
martedì 24.10.2023
EPR: nella Legge di Bilancio per il 2024, finalmente i fondi per gli Enti non MUR
Ricerca
Dopo due anni di iniziative sindacali, nella finanziaria che verrà presentata alle camere è previsto lo stanziamento di 35,32 milioni per la valorizzazione del personale di ISTAT, ISPRA, ISS, ENEA, INAPP, ISIN, LAMMA, INAIL, ASI e CREA
-
venerdì 20.10.2023
Ricerca e precariato: “Salviamo il futuro del Paese”, il 26 ottobre a Roma
Ricerca
Fermiamo il precariato finanziando gli enti pubblici di ricerca. Appuntamento alle ore 11.00 in Piazza Bernardino da Feltre (Mur).
-
mercoledì 18.10.2023
Caro libri: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
Scuola
Necessari interventi strutturali, a partire dalla Legge di Bilancio, per sostenere i salari e garantire a livello nazionale il diritto allo studio.
-
mercoledì 04.10.2023
Relazione PCM-MEF al Parlamento presentata al Consiglio dei ministri il 27 settembre 2023
Politica e società
-
mercoledì 04.10.2023
Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023
Politica e società
-
mercoledì 04.10.2023
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Politica e società
In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.
-
lunedì 02.10.2023
Decreto Energia: gli interventi su borse di studio nella formazione superiore e fondo per l’avvio di opere indifferibili finanziate dal PNRR
Attualità
Incrementato di 7,429 milioni di euro per il solo 2023, il fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio.
-
venerdì 29.09.2023
Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Decreti legge
-
sabato 30.09.2023
Prorogate al 31 dicembre le disposizioni a tutela dei lavoratori fragili. Stanziati 55,6 milioni di euro per le supplenze brevi. Proroga per le procedure dell’abilitazione scientifica nazionale 2021-2023
Attualità
Lo prevede il decreto legge 132/23 in materia di proroga di termini normativi
-
venerdì 29.09.2023
Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
Decreti legge
-
martedì 26.09.2023
NO al dimensionamento scolastico. FLC CGIL impugna il decreto attuativo
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 13.09.2023
Education at a Glance 2023: i dati OCSE dimostrano la necessità di un investimento reale sull’attrattività del lavoro nella scuola
Europa e Mondo
Per la FLC CGIL il Ministro Valditara potrebbe da subito intervenire sulle emergenze segnalate dall’OCSE a cominciare dallo stanziamento in legge di bilancio delle risorse per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
lunedì 11.09.2023
Dimensionamento rete scolastica e organici dirigenti scolastici 2024/25, il decreto fantasma
Scuola
Le regioni avviano le procedure sul dimensionamento senza che sia mai stato pubblicato il testo definitivo del decreto. La FLC CGIL considera grave questa omissione e annuncia che procederà all’impugnativa dell’atto.
-
venerdì 08.09.2023
Avviata la trattativa sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Concordato il calendario dei prossimi incontri: si comincia il prossimo 18 settembre su “contratto di ricerca” e nuova figura del tecnologo dell’università.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata