427 Articoli taggati come insegnamento religione cattolica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 11.03.2008
Grande successo dell'iniziativa "Quale laicità nella scuola pubblica italiana?"
Savona
All'incontro che si è svolto a Savona l'8 marzo 2008 ha partecipato, tra gli altri, Gustavo Zabgrebelsky presidente emerito della Corte Costituzionale.
-
giovedì 21.02.2008
Ordinanza Ministeriale 27 del 21 febbraio 2008 - Mobilità docenti religione cattolica 2008-2009
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 25.02.2008
Scuola: firmata l'Ordinanza ministeriale per la mobilità degli insegnanti di religione cattolica
Scuola
Firmata l’OM n. 27 del 21 febbraio 2008 relativa alla mobilità del personale docente di religione cattolica per l'anno scolastico 2008-2009. Presentazione delle domande: dal 17 marzo al 15 aprile 2008.
-
giovedì 21.02.2008
Nota 3033 del 21 febbraio 2008 - Mobilità docenti religione cattolica a.s. 2008-2009
Note ministeriali
-
mercoledì 13.02.2008
Scuola: mobilità degli insegnanti di religione cattolica per l’anno scolastico 2008-2009
Scuola
Il Ministero sta per pubblicare la specifica ordinanza per dare attuazione al contratto sulla mobilità. Presentazione delle domande: dal 17 marzo al 15 aprile 2008.
-
venerdì 01.02.2008
Mobilità scuola 2008/2009: on-line la normativa, la modulistica, i bollettini ufficiali e il Vademecum curato dalla FLC
Scuola
Firmata dal Ministro Fioroni l'Ordinanza Ministeriale n. 2 del 4 gennaio 2008. Scadenza per la presentazione delle domande: martedì 5 febbraio 2008.
-
mercoledì 19.12.2007
Scuola: pubblicata la Circolare Ministeriale sulle iscrizioni 2008/2009
Scuola
E’ stato pubblicato nella serata del 14 dicembre il testo definitivo della circolare sulle iscrizioni per il prossimo anno scolastico.
-
venerdì 14.12.2007
Circolare Ministeriale 110 del 14 dicembre 2007 - Iscrizioni alle scuole a.s. 2008-2009
Circolari ministeriali
-
venerdì 14.12.2007
Scuola: circolare sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2008/2009
Scuola
Presentata la bozza di nuova circolare alle organizzazioni sindacali
-
martedì 17.07.2007
Pubblicato il Decreto per l'assunzione degli insegnanti di religione
Scuola
Allegate le tabelle di ripartizione per regione.
-
venerdì 13.07.2007
Decreto Ministeriale 61 del 13 luglio 2007 - Ripartizione contingente IRC 2007-2008
Decreti ministeriali
-
venerdì 13.07.2007
Nota 14377 del 13 luglio 2007 - Assunzioni IRC a.s. 2007-2008
Note ministeriali
-
venerdì 13.07.2007
Decreto Ministeriale 61 del 13 luglio 2007 - Tabella ripartizione contingente IRC 2007-2008
Decreti ministeriali
-
giovedì 12.07.2007
Ripartizione del contingente per le assunzioni degli insegnanti di religione
Scuola
Ripartiti i 3060 posti dell’ultimo contingente
-
martedì 19.06.2007
Religione Cattolica e valutazione dei crediti
Scuola
Il Consiglio di Stato accoglie l’appello del Ministero contro la sospensiva dell’OM sugli Esami di Stato relativamente alla valutazione della religione nel credito scolastico. Ma i problemi sono tutt’altro che risolti
-
martedì 12.06.2007
Ordinanza Consiglio di Stato 2920 del 12 giugno 2007 - Religione cattolica e valutazione crediti
Comma per Comma
-
venerdì 01.06.2007
Crediti scolastici e insegnamento della religione cattolica. Il mondo laico protesta e si appella a Prodi
Scuola
La FLC condivide le ragioni dell'appello al Presidente del Consiglio firmato dalle Associazioni che hanno promosso il ricorso al TAR Lazio
-
giovedì 24.05.2007
Religione e credito scolastico: il TAR accoglie la richiesta di sospensiva dell’ordinanza sugli esami di stato
Scuola
Con sentenza del 23 maggio 2007 il TAR del Lazio sospende in via cautelare i punti 13 e 14 dell’articolo 8 dell’OM 26/2007 sulle modalità di svolgimento dell’esame di stato.
-
giovedì 10.05.2007
Autorizzato il terzo contingente di assunzioni per gli insegnati di religione
Scuola
Manca ancora, invece, la formalizzazione delle 60.000 assunzioni di docenti e ATA
-
giovedì 26.04.2007
Nel rispetto delle leggi dello Stato il voto dell’Insegnante di Religione Cattolica non può determinare promozione o bocciatura di un alunno
Scuola
In alcune scuole si è consentito di rendere determinante il voto dell’Insegnante di Religione Cattolica ai fini della promozione o bocciatura degli alunni avvalentisi di tale insegnamento
-
venerdì 20.04.2007
Scrutini finali: il voto dell’Insegnante di Religione Cattolica non può essere determinante
Scuola
La FLC Cgil con una nota specifica indica le norme che regolano la materia del voto dell’Insegnante di Religione Cattolica. Il suo voto se determinante diventa giudizio motivato
-
venerdì 20.04.2007
IRC Valutazione alunni - Nota FLC del 20 aprile 2007
Scuola
-
martedì 30.01.2007
Insegnanti di religione: inserimento al SIMPI dei contratti individuali di lavoro
Scuola
Risolti i problemi di errata comunicazione
-
lunedì 07.02.2005
Insegnamento della Religione Cattolica
Scuola
Insegnamento della Religione Cattolica: il modello di scheda di valutazione deve essere conforme alle leggi.
-
martedì 13.06.2006
Manifesto: Scuola La religione è facoltativa, fuori dalle pagelle
Rassegna stampa nazionale
La religione - cattolica naturalmente - resterà fuori dalle pagelle
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata