434 Articoli taggati come insegnamento religione cattolica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 01.10.2010
Ora alternativa all'insegnamento della religione cattolica: un diritto che va garantito
Emilia-Romagna
Due note specifiche dell'USR Lombardia ed Emilia Romagna lo ricordano ai Dirigenti scolastici.
-
lunedì 27.09.2010
Nota USR Lombardia 15451 del 27 settembre 2010 - Attività alternative religione cattolica
Dal territorio
-
mercoledì 29.09.2010
Nota USR Emilia Romagna 11643 del 29 settembre 2010 - Attività alternative religione cattolica
Dal territorio
-
martedì 03.08.2010
Circolare Ministeriale 70 del 3 agosto 2010 - Indicazioni sperimentali
Circolari ministeriali
-
martedì 03.08.2010
Circolare Ministeriale 70 del 3 agosto 2010 - Indicazioni insegnamento religione cattolica scuole secondarie superiori
Circolari ministeriali
-
mercoledì 12.05.2010
Insegnamento religione cattolica: il Consiglio di Stato annulla la sentenza del TAR del Lazio e redarguisce la Gelmini che però va per la sua strada
Scuola
Decisione Consiglio di Stato n. 2749 del 7 maggio 2010.
-
venerdì 07.05.2010
Decisione Consiglio di Stato n. 2749 del 7 maggio 2010 - Credito formativo insegnamento religione cattolica
Comma per Comma
-
venerdì 19.03.2010
Mobilità 2010-2011 insegnanti di religione cattolica, le domande dal 15 aprile al 17 maggio 2010
Scuola
Pubblicata dal Ministero dell'Istruzione l'Ordinanza Ministeriale n. 29 del 18 marzo 2010.
-
giovedì 18.03.2010
Nota 2968 del 18 marzo 2010 - Mobilità docenti religione cattolica a.s. 2010-2011
Note ministeriali
-
giovedì 18.03.2010
Ordinanza Ministeriale 29 del 18 marzo 2010 - Mobilità docenti religione cattolica a.s 2010-2011
Ordinanze ministeriali
-
giovedì 18.03.2010
Ordinanza Ministeriale 29 del 18 marzo 2010 - Moduli di domanda
Ordinanze ministeriali
-
mercoledì 17.03.2010
"Laicità da riconquistare", un primo resoconto dei lavori
Scuola
Si è svolto a Roma il 16 marzo 2010 il seminario di approfondimento sul tema della laicità nella scuola italiana organizzato da CGIL, FLC CGIL e Proteo Fare Sapere.
-
sabato 13.03.2010
Laicità da riconquistare, se ne discute a Roma il 16 marzo
Scuola
CGIL, FLC CGIL e Proteo Fare Sapere organizzano un seminario di approfondimento sul tema della laicità nella scuola italiana.
-
martedì 02.03.2010
Nota 1562 del 2 marzo 2010 - Iscrizione alle scuole d'infanzia e al primo ciclo di istruzione
Note ministeriali
-
mercoledì 03.03.2010
Attività alternative all'Insegnamento della Religione Cattolica: a iscrizioni chiuse il Ministero ci dà ragione. Ma il gioco non è limpidissimo
Scuola
Tardiva nota del MIUR. Alternativa all'IRC: un diritto sotto tiro.
-
giovedì 21.01.2010
Iscrizioni scuola primaria a.s. 2010/2011: no ad un ordine di preferenza che maschera una possibilità di scelta tutt'altro che effettiva
Scuola
Il modulo di iscrizione alla scuola primaria scheda B, allegato alla circolare n. 4, richiede particolare attenzione. L'uso dell'allegato non è prescrittivo. Gli istituti scolastici possono produrre dei moduli corrispondenti all'offerta formativa.
-
mercoledì 20.01.2010
Attività alternative all'Insegnamento della Religione Cattolica: quel modulo non s'ha da usare
Scuola
Grave incongruenza tra il testo della circolare sulle iscrizioni per l'a.s. 2010/2011 e i modelli allegati. E' necessario che le scuole provvedano autonomamente a predisporre un proprio modulo.
-
venerdì 04.12.2009
Lo scempio del primo ciclo: indagine di uno Sportello Genitori della CGIL
Scuola
Le ragioni per scioperare l'11 dicembre 2009 sono veramente tante, il caso di Bergamo.
-
giovedì 15.10.2009
USR Friuli Venezia Giulia - Decreto Direzione Generale - Insegnamento religione cattolica
Dal territorio
-
mercoledì 02.12.2009
Attività alternativa all'insegnamento della religione cattolica, il buon esempio dal Friuli
Scuola
La Direzione scolastica regionale ha autorizzato in deroga le ore necessarie
-
giovedì 29.10.2009
Ora alternativa all'insegnamento della religione cattolica
Scuola
Una questione non nuova che torna di attualità in tutte le scuole per effetto dei tagli agli organici.
-
mercoledì 28.10.1987
Circolare Ministeriale 316 del 28 ottobre 1987 - Attività alternative insegnamento religione cattolica
Circolari ministeriali
-
martedì 13.10.2009
L'ora di religione non può essere valutata come le altre discipline
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 07.10.2009
Nomina dei supplenti, nella scuola secondaria si assume anche per assenze inferiori ai 15 giorni
Scuola
Una nota del ministero conferma quanto da noi sempre sostenuto: va sempre garantito il diritto allo studio e la sicurezza degli alunni.
-
martedì 15.09.2009
Scuola: ora alternativa all'insegnamento della religione cattolica
Scuola
Richiesta unitaria di incontro al Miur.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori