600 Articoli taggati come inps, inps
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 27.11.2015
DdL Stabilità 2016: primo importante passo verso il riconoscimento della DIS-COLL ad assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti
Attualità
Approvato un emendamento con cui si dispone la proroga dell'indennità di disoccupazione per collaboratori coordinati e continuativi e a progetto (DIS-COLL) per il 2016.
-
venerdì 27.11.2015
Come aderire alla campagna #perchènoino? per il riconoscimento della DIS COLL ad assegnisti dottorandi e borsisti
Attualità
Come fare domanda di DIS-COLL e cosa fare quando la respingono
-
venerdì 27.11.2015
infografica ricorso DIS-COLL
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 26.11.2015
Sesta salvaguardia: la FLC e l’INCA CGIL invitano il ministero a disporre il pensionamento per gli aventi diritto dell’ultima ora
Previdenza
La legge 147 del 2014 ha aperto la sesta salvaguardia per le lavoratrici e i lavoratori che avendo usufruito entro il dicembre del 2011 dei permessi e congedi derivanti dalla legge 104, potevano accedere all’assegno pensionistico con i criteri antecedenti la legge Fornero.
-
martedì 10.11.2015
#PERCHENOINO: la battaglia non si ferma
Attualità
Assegniste/i, dottorande/i e borsiste/i rispondono al silenzio del Ministero del Lavoro con la presentazione in massa delle domande per la DIS-COLL.
-
venerdì 25.09.2015
DIS-COLL per assegnisti di ricerca e dottorandi: la battaglia di FLC CGIL e ADI non si ferma
Attualità
Dopo la consegna di un interpello al Ministero del Lavoro il tema sarà anche al centro dell'assemblea nazionale sull'Università del 1 e 2 ottobre promossa dalla FLC CGIL.
-
lunedì 07.09.2015
Tavolo tecnico semplificazioni: da settembre pagamento delle supplenze non più a carico delle scuole
Scuola
Conclusa con successo la sperimentazione concordata al tavolo tecnico dietro le nostre incessanti sollecitazioni, finalmente il pagamento delle supplenze sarà a carico del Mef.
-
venerdì 21.08.2015
Tutela e sostegno della maternità e paternità
Attualità
Una tardiva circolare dell’Inps attua i cambiamenti al Testo Unico sulla maternità introdotti dalla legge di Stabilità 2105 e dal Jobs Act. Una prima scheda di lettura della FLC CGIL.
-
venerdì 21.08.2015
Scheda FLC CGIL su tutela e sostegno della maternità e paternità
Approfondimenti
-
martedì 18.08.2015
Circolare INPS 152 del 18 agosto 2015 - Fruizione del congedo parentale in modalità oraria
INPS
-
lunedì 03.08.2015
#PERCHENOINO. La campagna per il riconoscimento della DIS-COLL ad assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti non si ferma
Attualità
Inviato l'interpello al Ministero del Lavoro per chiedere l'estensione della DIS-COLL.
-
lunedì 08.06.2015
Scheda FLC CGIL NASpI, DIS-COLL e ASDI “Le novità sul sostegno al reddito dei lavoratori”
Approfondimenti
-
sabato 20.06.2015
Precari scuola: la NASpI per i contratti in scadenza e i nuovi ammortizzatori targati JOBS ACT
Precari
Le indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funzionano e come presentare le domande.
-
mercoledì 29.04.2015
DIS-COLL: ancora ambiguità sul diritto all'indennità di disoccupazione per assegnisti di ricerca e dottorandi
Attualità
L'inps ha emanato la circolare interpretativa della DIS-COLL. Rimangono irrisolti i dubbi sui beneficiari.
-
lunedì 27.04.2015
Circolare INPS 83 del 27 aprile 2015 - Indennità di disoccupazione per i collaboratori con rapporto di collaborazione coordinata (DIS-COLL)
INPS
-
mercoledì 04.03.2015
Decreto Legislativo 22 del 4 marzo 2015 - Riordino ammortizzatori sociali
Decreti legislativi
-
venerdì 03.04.2015
I precari di università e ricerca non devono essere esclusi dalla DIS-COLL
Attualità
La FLC CGIL denuncia il rischio che assegnisti di ricerca, borsisti e dottorandi rimangano fuori dalla DIS-COLL, la nuova indennità di disoccupazione per cococo e co.pro, e chiede che questo diritto sia riconosciuto anche ad assegnisti di ricerca, borsisti e dottorandi.
-
lunedì 02.03.2015
Sesta salvaguardia: slitta il termine del 2 marzo per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio
Previdenza
Impossibile al momento predeterminare la data di chiusura delle operazioni.
-
venerdì 27.02.2015
Nota 6748 del 27 febbraio 2015 - Comunicazione sesta salvaguardia
Note ministeriali
-
martedì 24.02.2015
JOBS ACT: rottamato l'articolo 18, ma non i contratti precari
Attualità
Prima sintesi dello Schema di Decreto sul riordino delle tipologie contrattuali.
-
mercoledì 11.02.2015
Pensioni scuola. Entro il 2 marzo 2015 le domande di cessazione dal servizio per la sesta salvaguardia
Previdenza
Disponibile il modello di domanda. Le sedi INCA CGIL sono a disposizione per il supporto.
-
lunedì 09.02.2015
Nota 4441 del 9 febbraio 2015 - Pensioni scuola sesta salvaguardia
Note ministeriali
-
mercoledì 14.01.2015
Pensioni scuola: prorogata la scadenza delle domande al 17 gennaio 2015
Previdenza
Novità sulla pensione anticipata. Sempre aperta la questione "quota 96".
-
martedì 23.12.2014
Pensioni scuola: la FLC chiede la proroga dei termini di cessazione dal servizio
Previdenza
Troppo stretto il termine del 15 gennaio 2015. Inviata una richiesta formale di proroga.
-
lunedì 22.12.2014
Come si va in pensione nella scuola nel 2015?
Previdenza
La nostra scheda di approfondimento e un “volantone” sui requisiti illustrano le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 886/14.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata