699 Articoli taggati come immissioni in ruolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 20.07.2022
Scuola, immissioni in ruolo docenti 2022/2023: chi può partecipare, le percentuali, la decadenza dopo il superamento del periodo di prova. Le tabelle con i posti disponibili
Precari
Indicazioni utili per i docenti coinvolti nelle assunzioni a tempo indeterminato per il prossimo anno scolastico.
-
mercoledì 13.07.2022
Liceo coreutico: finalmente pubblicate le graduatorie del concorso straordinario 2020 della A-59
Precari
Un importante risultato ottenuto grazie alla tenacia della FLC CGIL che a marzo 2022 aveva diffidato ministero e USR Lazio.
-
martedì 05.07.2022
Operazioni di mobilità dei dirigenti scolastici: il ministero riapre i termini per l’integrazione delle istanze
Dirigenti scolastici
L’approvazione della legge di conversione del DL 36/2022 prevede un incremento significativo dei posti vacanti e disponibili per le operazioni di mobilità e di assunzioni. Il ministero illustra ai sindacati la nota inviata agli USR che consente di riaprire i termini per le richieste di mobilità regionale e interregionale.
-
venerdì 01.07.2022
Mobilità interregionale e assunzioni e dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Il Ministero convoca i sindacati per un confronto sulle novità presenti nella legge di conversione del decreto legge 36. Chiederemo procedure certe e trasparenza nell’applicazione della norma.
-
lunedì 27.06.2022
Situazione concorsi 2016-2018-2020 Infanzia e primaria posti disponibili nel 2022/2023
Scuola
-
giovedì 30.06.2022
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Precari
Abbiamo predisposto un’elaborazione con i docenti presenti nelle graduatorie dei concorsi 2016, 2018 e 2020 e i posti disponibili dopo le operazioni di mobilità.
-
lunedì 27.06.2022
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: normativa, destinatari, requisiti
Scuola
Nella scheda di approfondimento tutte le informazioni e le indicazioni utili per orientarsi nella compilazione delle domande di mobilità annuale nella scuola.
-
giovedì 23.06.2022
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: l’incomprensibile esclusione dei docenti assunti da GPS
Scuola
Una decisione che non condividiamo: da qui la richiesta unitaria al ministero per consentirne la partecipazione. Il nostro sostegno al presidio del 23 giugno in viale Trastevere.
-
venerdì 17.06.2022
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa
Scuola
La presentazione delle domande dal 20 giugno per il personale docente, educativo e IRC. Dal 27 giugno il personale ATA.
-
venerdì 17.06.2022
Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Note ministeriali
-
giovedì 16.06.2022
Nomine da 1 fascia GPS sostegno finalizzate alle assunzioni a tempo indeterminato: informativa sul decreto che regolamenterà la procedura
Precari
Il Ministero ha illustrato la bozza di decreto che definisce il funzionamento della procedura che è stata prorogata per l’a.s. 2022/23.
-
giovedì 16.06.2022
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: prorogato di un anno il CCNI 2019-2022
Scuola
Sottoscrivendo un’intesa, il ministero e tutte le sigle sindacali hanno definito l’ultrattività del CCNI triennale ormai in scadenza. Nessuna esclusione per i docenti neo-assunti che, alla pari di tutti, presentano domanda se in possesso dei requisiti.
-
martedì 14.06.2022
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: i sindacati chiedono un incontro
Scuola
Il ministero ha messo in stallo la mobilità annuale e, nel silenzio, si incrementa il ritardo per dare il via alle operazioni. Necessario far ripartire immediatamente la trattativa. La richiesta unitaria.
-
lunedì 06.06.2022
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola personale ATA 2022/2023 dopo i trasferimenti - Giugno 2022
Approfondimenti
-
lunedì 06.06.2022
Mobilità scuola 2022/2023: per gli ATA 27.704 posti liberi dopo i trasferimenti
Personale ATA
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
mercoledì 01.06.2022
Il Ministero riconosce l’abilitazione a chi ha superato il concorso straordinario 2020 e ha avuto un contratto, almeno al 30 giugno, anche per l’a.s. 2021/2022
Precari
La nota, fortemente richiesta dai sindacati, è arrivata il giorno della chiusura delle domande delle GPS.
-
martedì 31.05.2022
Nota 1139 del 31 maggio 2022 - Procedura straordinaria immissione in ruolo personale docente scuola secondaria di I e II grado - Riconoscimento abilitazione
Note ministeriali
-
martedì 31.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi del personale ATA
Personale ATA
Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale ATA per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
martedì 31.05.2022
Mobilità scuola personale ATA: tabulato riassuntivo movimenti anno scolastico 2022/2023
MIUR
-
lunedì 30.05.2022
In dirittura di arrivo la revisione del preruolo universitario
Università
Presentato un emendamento al DL 36 sul PNRR: effettivi miglioramenti rispetto al ddl 2285.
-
mercoledì 25.05.2022
Università, revisione del pre ruolo: i rischi di un’accelerazione improvvida e pericolosa
Università
Documento unitario intersindacale ANDU, ARTED, CISL UNIVERSITÀ, CNU, FLC CGIL, RETE 29 APRILE, UIL RUA, UNIVERSITÀ MANIFESTA.
-
mercoledì 25.05.2022
Idonei concorso primaria e infanzia in graduatoria per l’immissione in ruolo
Precari
La norma contenuta nel DL 21/2022 risponde a una richiesta degli idonei del concorso sostenuta appieno dalla FLC. Ora si estenda lo stesso principio al concorso della secondaria.
-
giovedì 19.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Scuola
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
giovedì 19.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: personale educativo, 425 posti liberi dopo i trasferimenti
Scuola
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.
-
giovedì 19.05.2022
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola dell’infanzia 2022/2023 dopo i trasferimenti - Maggio 2022
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera