774 Articoli taggati come handicap, handicap
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 06.12.2022
Sportello disabilità: il TAR Campania accoglie la richiesta di assegnazione del sostegno per l’intero orario scolastico
Scuola
Una nuova ordinanza del Tribunale Amministrativo dispone l’implementazione del sostegno didattico per un alunno con disabilità grave. Occorre mettere fine ai continui ricorsi, assegnando da subito le ore necessarie alla piena inclusione scolastica.
-
mercoledì 30.11.2022
Merito vs inclusione scolastica: la scuola dei “migliori” non è la scuola della Costituzione
Scuola
Merito e inclusione sono paradigmi pedagogici antitetici. Occorre rilanciare i principi che hanno ispirato intere generazioni di docenti e un iter normativo, dalla Legge 517 del 1977 alla Legge 170 del 2010 e relative Linee Guida, che è punto di forza del sistema scolastico italiano.
-
mercoledì 23.11.2022
Mobilità scuola 2023/2024: il confronto si sposta sulle precedenze legge 104/92
Scuola
Ancora una riunione di revisione del CCNI, ma i vincoli di permanenza rimangono sullo sfondo. Al centro le modifiche dettate dalla legge sulle precedenze di assistenza L. 104/92 e gli effetti sulle operazioni.
-
sabato 19.11.2022
Sostegno, nuova procedura di reclutamento: il Ministero ha pubblicato il decreto
Precari
Una graduatoria su base regionale, contratto a tempo determinato al 31 agosto, percorso di formazione e prova disciplinare al termine del percorso con commissione esterna.
-
venerdì 30.09.2022
Decreto Ministeriale 259 del 30 settembre 2022 - Scuola, nuova procedura di reclutamento nel sostegno
Decreti ministeriali
-
mercoledì 16.11.2022
Sportello disabilità: il TAR Campania accoglie la richiesta di integrazione delle ore di sostegno didattico
Scuola
La nuova sentenza dispone l’assegnazione per l’intero orario settimanale di un insegnante di sostegno alla classe frequentata da un alunno con grave disabilità.
-
mercoledì 19.10.2022
Parere positivo del CSPI sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale n. 182/2020, relativo all’adozione del modello nazionale di PEI
Scuola
Si tratta di un provvedimento resosi necessario dopo le sentenze intervenute sulle norme relative al modello di PEI
-
giovedì 13.10.2022
Parere CSPI del 13 ottobre 2022 - Schema di decreto interministeriale recante le disposizioni correttive al decreto interministeriale 182- Adozione modello nazionale di PEI
Scuola
-
lunedì 17.10.2022
Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato
Mercato del lavoro
Le novità più rilevanti e le indicazioni dell'INPS.
-
giovedì 04.08.2022
Messaggio INPS 3066 del 4 agosto 2022 - Prime indicazioni in materia di maternità, paternità e congedo parentale
INPS
-
venerdì 30.09.2022
Parere CSPI del 30 settembre 2022 - Immissione in ruolo posto di sostegno docenti specializzati
Scuola
-
venerdì 30.09.2022
Parere positivo del CSPI per l’istituzione di nuove graduatorie finalizzate all’immissione in ruolo su posto di sostegno
Precari
Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di sostegno, ma considera necessaria la trasformazione dei numerosi posti in deroga in organico di diritto.
-
venerdì 02.09.2022
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
Scuola
La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
venerdì 02.09.2022
Schede tematiche FLC CGIL su avvio anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
giovedì 25.08.2022
Continuità didattica e valorizzazione dei docenti. Il parere del CSPI
Docenti
Per ragioni di metodo e merito il CSPI valuta negativamente lo schema di decreto proposto dal Ministero.
-
giovedì 16.06.2022
Intesa Ministero dell’Istruzione-Sindacati scuola proroga CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del 16 giugno 2022
Scuola
-
lunedì 27.06.2022
Scheda FLC CGIL CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
mercoledì 06.07.2022
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
giovedì 16.06.2022
Nomine da 1 fascia GPS sostegno finalizzate alle assunzioni a tempo indeterminato: informativa sul decreto che regolamenterà la procedura
Precari
Il Ministero ha illustrato la bozza di decreto che definisce il funzionamento della procedura che è stata prorogata per l’a.s. 2022/23.
-
martedì 03.05.2022
Pronunciamento del Consiglio di Stato sul Regolamento delle supplenze: sbagliato aver escluso le tabelle dal testo. Le procedure informatiche per l’assegnazione dei posti andrebbero escluse dal Regolamento
Precari
L’organismo riprende tante osservazioni che avevamo formulato come FLC e che anche il CSPI aveva espresso. Lo scarso confronto ha prodotto a un testo pieno di criticità.
-
giovedì 28.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, illustrati gli indicatori di status per autorizzare le classi in deroga al DPR 81/2009
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
mercoledì 27.04.2022
Inclusione scolastica alunni con disabilità: il Consiglio di Stato accoglie l’appello del ministero sul nuovo modello di PEI
Scuola
Il nuovo pronunciamento ribalta la sentenza di annullamento dello scorso 14 settembre. Tornano in vigore il D.I. 182/2020 e le correlate Linee Guida.
-
martedì 26.04.2022
Sentenza Consiglio di Stato 3196 del 26 aprile 2022 - Decreto nuovo PEI
Comma per Comma
-
martedì 12.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, il Ministero trasmette il Decreto che definisce i contingenti
Docenti
Confermati i numeri attuali, ma con la rimodulazione “ad invarianza” che stabilisce i nuovi posti per educazione motoria alla primaria e per la riduzione dei parametri del DPR 81/09. Le tabelle di riparto alle Regioni. In prossimità della scadenza, la corsa per l’individuazione dei soprannumerari.
-
lunedì 11.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, gli indicatori di disagio per costituire classi meno numerose
Docenti
Il ministero presenta il Decreto Interministeriale con gli indicatori di status per autorizzare la costituzione di classi meno numerose rispetto al DPR 81/2009 e la destinazione dei posti a livello regionale. Un provvedimento complicato su cui è impossibile operare un riscontro, con un ruolo centrale all’INVALSI. Tutte le criticità.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie