782 Articoli taggati come handicap, handicap
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 18.01.2013
Dal 21 gennaio si aprono le iscrizioni online per le scuola: la FLC segnala al MIUR alcune criticità
Scuola
La digitalizzazione non deve tradursi in esclusione, discriminazione o riduzione della facoltà di scelta da parte di genitori e studenti.
-
lunedì 21.01.2013
Scuola: le iscrizioni, un momento importante
Scuola
La scadenza per presentazione delle domande per l'anno scolastico 2013/2014 è il 28 febbraio 2013. Il fascicolo curato dalla FLC CGIL per informare le scuole, i genitori e i docenti.
-
giovedì 27.12.2012
Fascicolo FLC CGIL iscrizioni anno scolastico 2013-2014 - Dicembre 2012
Approfondimenti
-
mercoledì 19.12.2012
Iscrizioni a.s. 2013/2014: da quest'anno la modulistica sarà solo online con esclusione della scuola dell'infanzia
Scuola
Le domande dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013. A breve sarà disponibile un nostro fascicolo di informazioni e commenti.
-
domenica 16.12.2012
Importante e innovativa sentenza del TAR Sicilia sugli alunni diversamente abili
Agrigento
Amministrazione condannata anche al risarcimento del danno.
-
mercoledì 05.12.2012
Sentenza TAR Sicilia 2594 del 5 dicembre 2012 - Ore sostegno alunno diversamente abile
Comma per Comma
-
venerdì 18.05.2012
Handicap e sostegno a Livorno: i dati per la scuola primaria e dell'infanzia
Livorno
A proposito degli episodi denunciati dalle famigli per il sostegno nelle scuole.
-
martedì 10.01.2012
Iscrizioni anno scolastico 2012/2013: il nostro fascicolo per informare le scuole, i docenti e i genitori
Scuola
Entro il 20 febbraio 2012 le domande. On-line le nostre schede di commento, i focus e gli approfondimenti per saperne di più.
-
martedì 10.01.2012
Fascicolo FLC CGIL iscrizioni anno scolastico 2012-2013 - Gennaio 2012
Approfondimenti
-
martedì 11.10.2011
Manifestazione a Siena delle persone disabili il 13 ottobre alle 16
Siena
Un appuntamento per dire No alla macelleria sociale della manovra economica.
-
lunedì 10.10.2011
Sostegno, il TAR Molise accoglie il ricorso patrocinato dalla FLC CGIL
Molise
Aumentate le ore di sostegno ad otto alunni diversamente abili.
-
giovedì 29.09.2011
Sostegno in Calabria: paga il nostro impegno, assegnati ulteriori 66 posti in deroga
Calabria
I posti concessi non sono però ancora sufficienti a coprire le reali esigenze delle scuole calabresi. La battaglia della FLC CGIL per garantire il diritto all'istruzione prosegue
-
lunedì 18.07.2011
Decreto legislativo 119 del 18 luglio 2011 - Riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi
Decreti legislativi
-
mercoledì 13.07.2011
Manovra economica, gli emendamenti della FLC CGIL
Attualità
Nonostante l'accelerazione sui tempi di approvazione seguita all'attacco speculativo, ci deve essere spazio per eliminare gli aspetti più odiosi del decreto. La FLC invia le proprie proposte invocando la responsabilità delle forze politiche.
-
mercoledì 13.07.2011
Emendamenti FLC CGIL alla manovra economica DL 98-2011
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 11.07.2011
La manovra 2011 è legge: scuola, università e ricerca più povere. Contratti bloccati fino al 2014
Attualità
Un intervento distruttivo che chiude oltre 1.100 scuole, taglia ulteriori 10.000 posti di lavoro nella scuola, blocca il turn over nell’università ricerca e AFAM, colpisce i lavoratori pubblici già senza contratto da due anni. E non mancano le norme ad personam.
-
mercoledì 06.07.2011
Organici scuola 2011/2012. Prossima emanazioni delle circolari organico di fatto docenti e ATA
Scuola
In arrivo le due circolari che daranno indicazioni per la definizione dell'organico di fatto per il prossimo anno scolastico 2011/2012, sia dei docenti che per il personale ATA. Confermata la terza tranche di tagli, ma non è finita qui perché sono in arrivo ulteriori riduzioni all'offerta formativa con l'ultima manovra finanziaria.
-
martedì 05.07.2011
Manovra 2011: un conto salato per i lavoratori della conoscenza
Attualità
Un intervento distruttivo che colpisce chi ha un reddito fisso, aumenta le diseguaglianze tra i cittadini, toglie speranza ai precari, maltratta scuola, università, ricerca e AFAM. Chiusura di centinaia di scuole autonome, esodo forzato dei docenti inidonei all’insegnamento, niente contratto fino al 2015.
-
lunedì 13.06.2011
Permessi, congedi e aspettative: il Governo approva un nuovo decreto legislativo
Sindacato
Giovedì 9 giugno 2011, il Consiglio dei ministri ha approvato, così come richiesto al Governo dal “collegato lavoro” (art. 23 L. n. 183 del 4/11/2010), il decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti sia pubblici che privati.
-
giovedì 26.05.2011
Alle sentenze della Corte Costituzionale sul sostegno si risponde con la privatizzazione
Scuola
Presentata in un progetto di legge la proposta di "appaltare" il sostegno, scavalcando le scuole, gli enti locali e le USL.
-
mercoledì 02.03.2011
Disegno di legge Senato 2594 del 2 marzo 2011 – Disposizioni per favorire il sostegno di alunni con disabilità
Disegni di legge
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione