1269 Articoli taggati come graduatorie permanenti /ad esaurimento, graduatorie permanenti/ad esaurimento, graduatorie permanenti/ad esaurimento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 12.05.2019
Graduatorie ad esaurimento (GAE) docenti 2019-2022
Graduatorie ad esaurimento docenti scuola
Possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento. Tutti gli inclusi, anche con riserva, devono confermare l’iscrizione. Le domande potranno essere presentate solo con modalità web, utilizzando l’applicazione del MIUR “Istanze online”.
-
mercoledì 24.04.2019
Scheda FLC CGIL graduatorie ad esaurimento docenti scuola statale 2019/2022
Approfondimenti
-
venerdì 26.04.2019
Aggiornamento delle GAE: le domande dal 26 aprile al 16 maggio
Scuola
Pubblicato il decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, possibile il reinserimento per gli esclusi dai precedenti aggiornamenti.
-
mercoledì 24.04.2019
Decreto Ministeriale 374 del 24 aprile 2019 - Modello 1
Decreti ministeriali
-
mercoledì 24.04.2019
Decreto Ministeriale 374 del 24 aprile 2019 - Allegati
Decreti ministeriali
-
mercoledì 24.04.2019
Decreto Ministeriale 374 del 24 aprile 2019 - Aggiornamento graduatorie ad esaurimento personale docente ed educativo triennio 2019-2022
Decreti ministeriali
-
mercoledì 24.04.2019
Nota 19436 del 24 aprile 2019 - DM 374-19. Aggiornamento graduatorie ad esaurimento personale docente ed educativo triennio 2019-2022
Note ministeriali
-
venerdì 19.04.2019
Schema di Decreto di aggiornamento delle GAE docenti: il parere del CSPI
Scuola
Il Consiglio si è espresso sulla proposta di aggiornamento delle graduatorie dei docenti e più in generale sull’esigenza di garantire un piano straordinario di immissioni in ruolo per coprire tutti i posti vacanti da settembre 2019.
-
venerdì 19.04.2019
Parere CSPI su decreto aggiornamento GAE del 17 aprile 2019
Scuola
-
giovedì 18.04.2019
DDL Concretezza: scuola, università, ricerca e Afam devono stare fuori dai controlli biometrici
Politica e società
Occorre cambiare profondamente i contenuti del decreto: i docenti precari e gli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA non devono sostenere la preselezione nei concorsi.
-
mercoledì 10.04.2019
Graduatorie ad esaurimento docenti: presentata la bozza di decreto
Precari
Diverse le novità: possibile il reinserimento degli esclusi per mancato aggiornamento e la valutazione del servizio nelle sezioni primavera. Le operazioni sono previste entro la seconda metà di maggio. Aggiornare le GAE, anche cambiando provincia, non risolve i problemi delle cattedre vuote: necessaria una fase transitoria.
-
lunedì 08.04.2019
Aggiornamento delle GAE: il 10 aprile la convocazione per l’informazione ai sindacati
Precari
Molte le questioni aperte, a partire dalla possibilità di nuovi inserimenti nelle province dove le graduatorie sono esaurite.
-
mercoledì 06.03.2019
Scheda FLC CGIL Concorso ATA 24 mesi anno scolastico 2018/2019
Approfondimenti
-
martedì 21.05.2019
Concorso 24 mesi ATA 2018/2019
Concorso 24 mesi ATA
La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
mercoledì 06.03.2019
Modelli di domanda concorso 24 mesi ATA 2018-2019
Note ministeriali
-
mercoledì 06.03.2019
Nota 8991 del 6 marzo 2019 - Indizione concorsi per titoli 24 mesi ATA anno scolastico 2018-2019
Note ministeriali
-
martedì 05.03.2019
Concorso 24 mesi ATA 2018/2019: in emanazione la nota del Miur per la pubblicazione dei bandi
Precari
La nota per l’indizione del concorso 24 mesi ATA sta per essere inviata agli USR per la pubblicazione dei bandi regionali. Le graduatorie saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze per l’anno scolastico 2019/2020.
-
mercoledì 13.02.2019
DDL Concretezza: la FLC CGIL in audizione alla Camera presenta i suoi emendamenti
Politica e società
Abbiamo chiesto profonde modifiche al provvedimento di legge sulle immissioni in ruolo del personale della scuola, sul concorso DSGA, sul dimensionamento della rete scolastica. Abbiamo inoltre stigmatizzato il ricorso ai soliti accenti denigratori del lavoro pubblico.
-
sabato 02.02.2019
Stralciato dal 'Decreto semplificazioni' il rinvio dell’aggiornamento delle GAE al 2020
Precari
Una misura sbagliata, che è bene venga archiviata
-
lunedì 28.01.2019
Docenti precari: il Parlamento sta studiando come prorogare le GAE di un anno
Precari
Un emendamento al DDL 989 mette in discussione l’aggiornamento delle GAE. La FLC CGIL ritiene quest’operazione inutile e dannosa per i precari.
-
giovedì 08.11.2018
Precariato AFAM: con un avviso del MIUR per la scelta delle sedi, parte la stabilizzazione dei precari inseriti nella graduatoria ex legge 128
Precari
Soddisfazione della FLC CGIL per il risultato di un annoso impegno.
-
lunedì 22.10.2018
Indicazioni del MIUR sulla gestione della vertenza dei diplomati magistrali
Precari
Emanata una nota per gli uffici periferici, senza confronto con le organizzazioni sindacali. Sbagliato trasformare tutti i contratti in essere con termine 30 giugno.
-
mercoledì 10.10.2018
Scelte del governo in materia di reclutamento: le idee non sono chiare, i problemi invece sì
Precari
Facciamo il punto su una serie di questioni urgenti che il Documento di Economia e Finanza non affronta e che necessitano di risposte.
-
martedì 02.10.2018
Immissioni in ruolo: pubblicato il decreto per l’accantonamento dei posti per le GRME
Precari
Per le graduatorie pubblicate entro il 31 dicembre 2018 si potrà scegliere l'ambito del terzo anno del FIT 2019/2020
-
venerdì 28.09.2018
Avvio anno accademico 2018/2019 delle istituzioni AFAM: pubblicati gli avvisi del MIUR
Docenti
Sul sito del ministero gli avvisi per la scelta delle sedi per il conferimento degli incarichi ai docenti iscritti nelle graduatorie nazionali.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata