3650 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 08.10.2018
NO all’Autonomia differenziata preannunciata dalla Nota aggiuntiva al DEF
Politica e società
Nessuna ulteriore forma di autonomia alle Regioni può essere agita senza aver preliminarmente definito i Livelli Essenziali delle Prestazione (LEP) in materia di istruzione e senza aver dettato i principi fondamentali nelle materie di legislazione concorrente
-
venerdì 05.10.2018
Nota di aggiornamento del Def 2018: il cambiamento non c’è al pari delle risorse per i contratti
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Nonostante la previsione di un significativo indebitamento nel triennio, nessuna inversione di tendenza nelle politiche di investimento su scuola, università, ricerca e Afam. Nulla anche per il rinnovo del contratto dei lavoratori pubblici.
-
venerdì 05.10.2018
Pubblico impiego: CGIL, CISL e UIL, incontro urgente per affrontare problematiche pubblica amministrazione e rinnovi CCNL
Attualità
La nota aggiuntiva del Documento di Economia e Finanza, nonostante i buoni propositi, non sembra indicare misure di investimento sulla qualità dei settori pubblici dell’amministrazione e della conoscenza.
-
mercoledì 19.09.2018
Liceo Musicale: dal MIUR solo promesse
Scuola
Nessuna soluzione per questo anno scolastico. Tutto rinviato al 2019/2020.
-
mercoledì 19.09.2018
ISTAT: si apre una nuova fase "pro tempore"
Notizie
Il governo sceglie il professor Franzini nelle more della procedura di nomina del prossimo presidente. Comunicazione imprecisa sulla Intranet e nel DPCM
-
mercoledì 12.09.2018
Nessuna ulteriore forma di autonomia deve andare alle Regioni senza la garanzia dei diritti civili e sociali in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale
Attualità
Un documento della CGIL denuncia i pericoli di un’autonomia differenziata per l’unità del sistema paese che invece deve essere fondato su un regionalismo cooperativo e solidale.
-
lunedì 10.09.2018
Decreto milleproroghe: gli emendamenti sulla scuola
Scuola
Più chiarezza sull’utilizzo di spesa della card docenti e certificazioni dei vaccini, ma c’è ancora troppa “timidezza” sul superamento tout court di norme trattate dalla legge 107/15 per prove INVALSI, alternanza scuola-lavoro e scuole italiane all’estero.
-
giovedì 30.08.2018
Un avvio di anno scolastico ancora con tanti problemi irrisolti
Scuola
La politica degli annunci non è più sufficiente: vogliamo dal governo risposte chiare e forti investimenti.
-
mercoledì 29.08.2018
Incontro con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti su avvio anno scolastico e legge di bilancio 2019
Scuola
Un dossier dettagliato per una scuola pubblica all’altezza dei tempi: investimenti di livello europeo, edilizia scolastica nuova, basta precarietà, rinnovo dei contratti di lavoro. La legge di bilancio il primo banco di prova per misurare il governo.
-
mercoledì 29.08.2018
Incontro al MIUR su avvio anno scolastico e legge di bilancio 2019. Sinopoli: sicurezza, stabilizzazioni, contratto e autonomia per una diversa idea di scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
domenica 12.08.2018
Il Decreto Dignità è legge: ancora molti nodi irrisolti. Il nostro commento
Attualità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dignità diventa legge, confermando il testo licenziato dalla Camera. Molte ombre ed una sola luce.
-
domenica 12.08.2018
Scheda FLC CGIL commento al “Decreto Dignità”
Approfondimenti
-
giovedì 09.08.2018
Legge 96 del 9 agosto 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Leggi
-
giovedì 12.07.2018
Decreto Legge 87 del 12 luglio 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Decreti legge
-
sabato 04.08.2018
Scuola: DL dignità è un primo passo, ma occorrono maggiori sforzi per assicurare la stabilità del personale
Scuola
La revisione comma 131 della legge 107/15 scongiura il licenziamento dei precari che superano i 36 mesi di servizio. Adesso si creino le condizioni per superare l’anomalia della differenza tra organico di fatto e organico di diritto.
-
venerdì 27.07.2018
Valditara a capo del dipartimento dell’università: clamorosa incoerenza per il “Governo del cambiamento”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 27.07.2018
Alternanza scuola lavoro: per salute e sicurezza si applica la Carta dei diritti e doveri degli studenti in ASL
Formazione lavoro
I contenuti della risposta del Ministero del lavoro ad uno specifico interpello proposto dalla provincia autonoma di Trento.
-
mercoledì 25.07.2018
CREA: avanti con le stabilizzazioni. Soluzione positiva anche per il personale in part time e per gli operai agricoli
Precari
Il comunicato della FLC CGIL sull'incontro del 17 luglio.
-
venerdì 20.07.2018
Enti di Ricerca: incontro al Miur il 26 luglio. Precariato, finanziamenti, specificità della ricerca i temi da affrontare
Ricerca
Le priorità della ricerca per la FLC CGIL.
-
venerdì 06.07.2018
Decreto Dignità: tanto fumo e poco arrosto!
Mercato del lavoro
Per la CGIL il decreto del governo “va nella direzione giusta, ma non è un intervento organico”. Ci vuole ben altro per porre la parola fine al Jobs Act e rilanciare buona occupazione.
-
venerdì 06.07.2018
Commento CGIL al Decreto Dignità del 2 luglio 2018
CGIL
-
giovedì 28.06.2018
I Sindacati Confederali dell’Istruzione e Ricerca inviano la disdetta del Contratto 2016-2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”
FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Rua scrivono all’Aran per notificare la scadenza del Contratto vigente.
-
giovedì 28.06.2018
L’ISTAT è statutariamente autonomo e indipendente da qualunque esecutivo. E tale deve restare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 27.06.2018
I lavoratori dell’ISTAT sono e saranno in sinergia con i cittadini
Notizie
Qualsiasi governo, qualsiasi presidente siano in carica
-
venerdì 08.06.2018
Ecco le priorità e le richieste di discontinuità fatte al nuovo Governo
Rassegna stampa nazionale
Intervista al Segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli. Di Lucio Ficara.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara