3650 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 17.02.2021
Brunetta alla pubblica amministrazione, i fatti sono chiari: scelta negativa e incomprensibile
Attualità
Prime valutazioni relative ai settori dell’università e della ricerca.
-
martedì 09.02.2021
Scuola: la soluzione non è il prolungamento, servono programmi mirati per il recupero degli apprendimenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 28.01.2021
AFAM: il Ministero attiva la ricognizione degli affidamenti e degli incarichi di collaborazione per l’ampliamento degli organici dei docenti
AFAM
Dal 1° al 19 febbraio 2021. Prima misura in applicazione delle disposizioni della legge di bilancio.
-
giovedì 28.01.2021
Nota 1387 del 28 gennaio 2021 - Ricognizione affidamenti e incarichi di collaborazione
Note ministeriali
-
venerdì 22.01.2021
Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza (PNRR): la Ministra Azzolina convoca confederazioni e sindacati scuola
Scuola
L'incontro si terrà il prossimo 26 gennaio.
-
venerdì 22.01.2021
CREA: il direttore interviene nella valutazione dell’attività di ricerca con un giudizio di valore sugli esiti della partecipazione di ricercatori e tecnologi ai bandi del FISR
Ricerca
Il direttore generale estende il proprio ruolo alla valutazione dei risultati ottenuti nella partecipazione a Bandi FISR per la partecipazione a progetti tecnico-scientifici producendo un evidente corto-circuito tra competenze di gestione e indirizzo scientifico, che non è coerente con la disciplina legislativa in materia di Enti pubblici di ricerca.
-
giovedì 21.01.2021
Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea
Personale ATA
La FLC CGIL Nazionale ha inviato formale denuncia contro la discriminazione subita dagli Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA ai quali è stata negata l'opportunità di avere un giusto inquadramento.
-
giovedì 14.01.2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
venerdì 15.01.2021
Scuola: chiediamo un governo nazionale degli interventi. Basta autonomia differenziata
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
sabato 16.01.2021
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Attualità
Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenza.
-
martedì 12.01.2021
Il caos è generato dal governo, noi pronti alla mobilitazione
Rassegna stampa nazionale
Di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL
-
venerdì 08.01.2021
Riaperture scuole: basta caos! Il governo si assuma le proprie responsabilità prima che la situazione precipiti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 05.01.2021
Riapertura delle scuole: slitta dal 7 all’11 gennaio il ritorno in presenza delle scuole secondarie di II grado
Scuola
Cgil e FLC chiedono un incontro ai ministri Azzolina e Speranza per dare certezza alle famiglie, agli studenti e al personale: il rientro deve essere in sicurezza
-
lunedì 04.01.2021
Personale ATA: la nota di chiarimento del Ministero in applicazione delle recenti normative
Personale ATA
A seguito dei nostri solleciti il MI ha emanato le indicazioni operative per l’attuazione delle recenti misure contenute in legge di Bilancio e nel Decreto Milleproroghe che riguardano il personale ATA ex LSU e gli Assistenti tecnici nelle scuole del primo ciclo.
-
lunedì 04.01.2021
Scuola: Cgil e FLC, riapertura deve essere in presenza e in sicurezza, Governo ci convochi
Comunicato unitario
Comunicato stampa congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
lunedì 04.01.2021
Personale ATA ex LSU: rinvio al 1° marzo della seconda fase assunzionale e proroga delle supplenze dei collaboratori scolastici fino al 28 febbraio 2021
Personale ATA
La misura contenuta è nel Decreto Milleproroghe. La FLC CGIL ha sollecitato il Ministero a fornire indicazioni tempestive alle scuole.
-
lunedì 04.01.2021
Riduzione del cuneo fiscale: emanato il decreto “correttivo”
Politica e società
Corretto l’errore presente nella legge di bilancio 2021 che rischiava di dimezzare l’ulteriore detrazione prevista per i redditi superiori a 28 mila euro e fino a 40 mila.
-
giovedì 31.12.2020
Decreto legge 182 del 31 dicembre 2020 - Correttivo comma 8 legge di bilancio
Decreti legge
-
sabato 02.01.2021
Decreto legge milleproroghe: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Prorogate la sorveglianza sanitaria eccezionale, le norme sulla valutazione della didattica a distanza, l’assunzione al 1° marzo degli ex LSU con 5 anni di servizio.
-
giovedì 31.12.2020
Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 - Proroga e definizione di termini (milleproroghe)
Decreti legge
-
giovedì 31.12.2020
Scuola, FLC CGIL a Conte: gli insegnanti italiani meritano di più
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 31.12.2020
Legge di bilancio 2021: le nostre schede di lettura
Attualità
Gli approfondimenti del provvedimento riguardano i settori della conoscenza (scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale).
-
giovedì 31.12.2020
Schede di lettura FLC CGIL legge di bilancio 2021 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
mercoledì 30.12.2020
Legge 178 del 30 dicembre 2020 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Leggi
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara