944 Articoli taggati come esami di stato
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 17.12.2009
Esami di stato: nuove norme per crediti e valutazioni
Scuola
Emanato il decreto su come attribuire crediti e lode agli esami di Stato. Una scheda sull’evoluzione di questi aspetti da Berlinguer alla Gelmini.
-
mercoledì 16.12.2009
Decreto Ministeriale 99 del 16 dicembre 2009 - Attribuzione lode e credito scolastico
Decreti ministeriali
-
giovedì 22.10.2009
Esami di stato: fine di un privilegio per i privatisti esterni?
Scuola
Tra gli emendamenti governativi al disegno di legge sui contratti di disponibilità, la Camera approva un articolo per porre fine all’assurdo privilegio di quei candidati esterni che potevano andare all’esame di stato senza passare per l’ammissione.
-
lunedì 19.10.2009
Esami di stato: circolare sui termini di presentazione della domanda
Scuola
30 novembre termine per la presentazione. 31 gennaio per gli “ottisti” e 20 marzo per i ritirati. Da quest’anno ammissione solo per chi ha tutte sufficienze. In due anni triplicata la selezione.
-
giovedì 15.10.2009
Circolare Ministeriale 85 del 15 ottobre 2009 - Scadenza domande partecipazione esami di stato conclusivi percorsi istruzione secondaria superiore
Circolari ministeriali
-
mercoledì 07.10.2009
Miur: emanata la direttiva per l’INVALSI
Scuola
Pubblicata la direttiva a cui dovrà attenersi l’Invalsi per il 2009/10.
-
giovedì 06.08.2009
Direttiva Ministeriale 76 del 6 agosto 2009 - Disposizioni per lo svolgimento attività INVALSI a.s. 2009-2010
Direttive
-
martedì 25.08.2009
Pubblicato il Regolamento sulla valutazione: confermati il pesante passo indietro e lo stato confusionale sull'intera questione
Scuola
Si conferma il ritorno al voto numerico nelle scuole di ogni ordine e grado e il peso determinante del voto di condotta per la promozione.
-
venerdì 17.07.2009
Sentenza TAR Lazio n. 7076 del 17 luglio 2009 - Esami di Stato e docenti di religione cattolica
Comma per Comma
-
martedì 14.07.2009
Altri 15.000 bocciati negli esami di stato
Scuola
Secondo dati provvisori del MIUR, dopo l’alto numero di non ammessi agli esami, un’altra doccia fredda sugli studenti italiani. Tra bocciature e “sospensioni” e nonostante l’innalzamento dell’obbligo a 16 anni la secondaria, inferiore e superiore, torna ad essere un terreno minato per almeno un milione di studenti.
-
martedì 14.07.2009
Scuola, più bocciature: rischio abbandono per alunni se lasciati soli
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 10.07.2009
Finanziamenti alle scuole: in arrivo i fondi delle supplenze e del salario accessorio. Il 18 luglio ultimo giorno di segnalazione per gli esami di maturità
Scuola
Spediti i fondi per le supplenze e il salario accessorio. Le scuole hanno tempo fino al 18 luglio per comunicare il fabbisogno della spesa per i compensi dovuti ai commissari impegnati negli esami di maturità.
-
lunedì 15.06.2009
Valutazione in decimi: appello contro il caos e la confusione normativa
Scuola
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da un gruppo di docenti e dirigenti scolastici.
-
mercoledì 10.06.2009
Finanziamenti alle scuole: compensi per gli esami di maturità
Scuola
Gli acconti ricevuti dalle scuole sono insufficienti. Pagamenti a rischio, ma la FLC interviene per chiedere la tempestiva integrazione dei fondi.
-
lunedì 08.06.2009
Nota 6051 del 8 giugno 2009 - Valutazione finale alunni scuola secondaria I grado
Note ministeriali
-
martedì 09.06.2009
Valutazione finale alunni scuola media: ennesima nota di chiarimenti
Scuola
Con nota dell'8 giugno il MIUR interviene per l'ennesima volta a chiarire "come" si attribuisce il voto numerico non esistendo il "sei rosso".
-
venerdì 29.05.2009
Varato il regolamento sulla valutazione
Scuola
Il decreto sui voti numerici approvato dal Consiglio dei Ministri, ma per la scuola si profilano nuove incertezze.
-
mercoledì 27.05.2009
Secondo ciclo: sul sito del MIUR le commissioni per gli esami di stato
Scuola
In linea un motore di ricerca per le commissioni di esame.
-
martedì 26.05.2009
Esami di Stato e alunni immigrati, i sindacati scrivono al Ministro
Scuola
I segretari generali di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato una lettera al Ministro Gelmini.
-
venerdì 22.05.2009
Secondo ciclo: il kit della valutazione
Scuola
In merito alla secondaria superiore, la CM 50/09 assomiglia più alle istruzioni allegate a una scatola di montaggio che a uno strumento utile a una serena e seria valutazione. Il ministero persevera nell'equivoco tra collegialità della valutazione e meccanicità del voto.
-
giovedì 21.05.2009
Disposizioni per scrutini ed esami nel primo ciclo: C. M. 50 e 51 del 20 maggio 2009
Scuola
In assenza di regolamento sui procedimenti valutativi, il Ministero sforna altre circolari sulle operazioni di scrutini e di esame nella scuola elementare e media.
-
mercoledì 20.05.2009
Circolare Ministeriale 51 del 20 maggio 2009 - Esame di Stato conclusivo primo ciclo di istruzione a.s. 2008-2009
Circolari ministeriali
-
mercoledì 20.05.2009
Circolare Ministeriale 50 del 20 maggio 2009 - Disposizioni in vista della conclusione a.s. 2008-2009
Circolari ministeriali
-
mercoledì 20.05.2009
Valutazione ed esami nella scuola media: un Ministro che improvvisa e fa le cose "pressappoco"
Scuola
A pochi giorni dalla chiusura dell'anno scolastico ancora non c'è un regolamento definitivo che dia certezze alle scuole: pressappochismo e improvvisazione.
-
venerdì 08.05.2009
Esami di Stato: il voto di condotta fa media
Scuola
Alla fine il voto in condotta vale doppio: per l’ammissione e per i crediti. Lo esplicita la CM 46 del 7 maggio 2009, pubblicata oggi sul sito del Ministero.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole