497 Articoli taggati come edilizia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 07.06.2020
Scuola ed emergenza Covid-19: Catania, sindacati chiedono al sindaco il censimento dei locali dismessi
Catania
Per la ripresa autunnale delle lezioni “è necessaria la contrattazione locale con i comuni”.
-
venerdì 05.06.2020
Per riaprire le scuole in sicurezza ancora nessun piano operativo. Confermate tutte le ragioni per scioperare l'8 giugno
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
giovedì 04.06.2020
Nota unitaria per incontro su ripartenza scuola - 4 giugno 2020
Scuola
-
venerdì 05.06.2020
"Fare scuola insieme" sciopero unitario scuola 8 giugno 2020
Scuola
-
venerdì 05.06.2020
"Ripartire insieme. Ripartire in sicurezza", la lettera dei sindacati a genitori e studenti
Scuola
Le ragioni dello sciopero della scuola del prossimo 8 giugno.
-
venerdì 05.06.2020
Scuola: Landini e Sinopoli, discussione sulla ripartenza importante ma in grave ritardo
Scuola
Necessarie risorse per assumere insegnanti, ATA e tutte le figure necessarie e investimenti in edilizia scolastica aggiuntivi a quelli già previsti.
-
venerdì 05.06.2020
Scuola, ripartenza di settembre: riunione di coordinamento presieduta da Giuseppe Conte
Scuola
Dalla riunione di coordinamento sulle problematiche organizzative legate la ripartenza nessuna risposta concreta ai problemi concreti della scuola. La CGIL: andare oltre l’emergenza con un piano di investimenti che estenda a tutti il diritto alla formazione e alla conoscenza. Confermate le ragioni dello sciopero dell’8 giugno.
-
giovedì 04.06.2020
FLC CGIL Emendamenti al DL Rilancio Settori Scuola, Università, EPR, Afam
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 04.06.2020
Decreto Legge Rilancio: gli emendamenti della FLC CGIL sui settori della conoscenza
Attualità
Al via la discussione parlamentare. Necessario un deciso cambio di rotta e un piano di investimenti per l’emergenza e il post emergenza.
-
mercoledì 03.06.2020
Sciopero l’8 giugno per tornare a scuola in sicurezza, nessuna revoca
Comunicato unitario
Lo sciopero riguarderà, per l’intera giornata, personale docente, educativo, ATA e dirigenti scolastici.
-
mercoledì 03.06.2020
Avvio anno scolastico 2020/2021: convocata la riunione di coordinamento presieduta dal Presidente Conte
Scuola
Ci attendiamo soluzioni concrete a questioni concrete e urgenti per la ripartenza di settembre.
-
mercoledì 03.06.2020
Scuola, sciopero 8 giugno 2020: come aderire
Scuola
Scheda con informazioni e indicazioni utili anche per coloro che saranno impegnati negli scrutini finali.
-
mercoledì 03.06.2020
Sciopero 8 giugno 2020 scheda unitaria modalità di adesione
Approfondimenti
-
venerdì 29.05.2020
Dichiarazione a verbale incontro di conciliazione Ministero dell’Istruzione e sindacati sezione Scuola e Area dirigenza del 29 maggio 2020
Scuola
-
venerdì 29.05.2020
Scuola: i sindacati indicono lo sciopero per l’8 giugno
Comunicato unitario
Per ripartire servono investimenti straordinari, non piccoli aggiustamenti. Tavolo di conciliazione: risposte insoddisfacenti da parte del Ministero.
-
venerdì 29.05.2020
Proclamazione sciopero 8 giugno 2020 Sezione scuola e Area dirigenza comparto “Istruzione e Ricerca”
Scuola
-
sabato 23.05.2020
Decreto Legge “Rilancio”: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Per i settori della conoscenza si tratta di un provvedimento deludente. Il nostro commento al testo in vigore dal 19 maggio 2020.
-
sabato 23.05.2020
Scheda FLC CGIL Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020 “Rilancio”
Approfondimenti
-
mercoledì 20.05.2020
Decreto Legge Rilancio: per i settori della conoscenza un provvedimento deludente
Attualità
Sintesi degli interventi più rilevanti relativi ai settori della conoscenza. A breve un commento analitico del provvedimento.
-
mercoledì 13.05.2020
Scuola: boom di partecipazione, oltre 400.000 si collegano durante le assemblee online
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì 12.05.2020
Domani, 13 maggio, assemblee sindacali straordinarie in videoconferenza in tutto il Paese
Scuola
La pandemia non ferma la scuola e non ferma le sue esigenze.
-
lunedì 04.05.2020
Protocolli di sicurezza negli edifici scolastici: il Ministero convoca i sindacati
Scuola
Durante l’incontro fissato per il 7 maggio si discuterà in particolare della gestione degli esami di Stato.
-
sabato 18.04.2020
Manifesto per una didattica inclusiva: l’impegno delle maestre e dei maestri per ridurre le distanze e preservare il valore della relazione educativa
Scuola
Per i bambini l’apprendimento è vicinanza, relazione, esperienza. Occorre progettare la ripartenza senza sacrificare l’identità delle scuole dell’infanzia e primaria.
-
martedì 07.04.2020
Sinopoli: il Governo non sottovaluti la scuola. Necessari un cambio di passo vero, investimenti e assunzioni
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 04.04.2020
La riduzione del cuneo fiscale è legge
Attualità
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge 3/20. Si tratta di un grande risultato determinato dalla lotta e dalla mobilitazione del sindacato.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera