2290 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 27.07.2020
Webinar informativo/formativo "Modalità di assunzione DSGA. Quale scuola scelgo e perché? Come avverrà la scelta? Quali documenti vanno presentati?"
Eventi
Data: 29 luglio 2020.
-
lunedì 27.07.2020
Locandina seminari profili Ata 27-30 luglio 2020
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 20.07.2020
Seminari di formazione FLC CGIL sul Personale ATA: diamo voce a tutti i profili professionali
Personale ATA
Il lavoro ATA è un “lavoro importante” a cui dedicheremo una settimana di discussione, in videoconferenza, dal 27 al 30 luglio 2020.
-
lunedì 20.07.2020
Organici e spazi adeguati per una ripartenza in sicurezza
Scuola
La ministra concorda sul confronto sugli organici, ma prende tempo e non convoca i tavoli. Per la ripartenza ci vuole determinazione e chiarezza sulle risorse disponibili a partire dalla copertura dei 212mila posti liberi
-
giovedì 16.07.2020
Organici scuola 2020/2021: nota del MI per l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA
Personale ATA
Sono attive le funzioni al sistema informativo per le richieste di adeguamento dell’organico ATA alla situazione di fatto. Per la FLC CGIL per garantire la riapertura delle scuole occorre attribuire urgentemente organici aggiuntivi che permettano l’avvio in presenza e in sicurezza per tutto l’anno scolastico.
-
giovedì 16.07.2020
Nota 19461 del 16 luglio 2020 - Adeguamento organico di diritto a situazioni di fatto personale ATA a.s. 2020/2021
Note ministeriali
-
mercoledì 15.07.2020
Personale ATA facente funzione: l’ordine del giorno presentato da LeU in Senato
Personale ATA
Un ordine del giorno al Senato per l’approvazione di una procedura semplificata per l’accesso al profilo di DSGA agli Amministrativi facenti funzione. Per la FLC CGIL è una necessità e un’urgenza non più rinviabile.
-
venerdì 24.07.2020
Concorso 24 mesi ATA 2020/2021: presentazione istanza modello G per la scelta delle scuole
Precari
Istanze online è disponibile dal 13 luglio al 3 agosto 2020 per l’acquisizione/aggiornamento delle sedi scolastiche.
-
venerdì 10.07.2020
Nota 1616 del 10 luglio 2020 - Graduatorie prima fascia ATA, presentazione allegato G - Scelta sedi scuola
Note ministeriali
-
giovedì 09.07.2020
Indennità di reggenza ai DSGA su due scuole: il Ministero chiede a NoiPA il pagamento
Personale ATA
La liquidazione del compenso riguarda tutti gli anni pregressi fino al 2018/2019. La FLC CGIL proseguirà ad incalzare il Ministero affinchè riprenda con regolarità i pagamenti.
-
mercoledì 01.07.2020
Nota 15794 del 1° luglio 2020 - A.F. 2020 Indennità DSGA
Note ministeriali
-
giovedì 09.07.2020
Mobilità scuola 2020/2021: per gli ATA circa 25.000 posti liberi dopo i trasferimenti
Personale ATA
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
giovedì 09.07.2020
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola personale ATA 2020/2021 dopo i trasferimenti - Luglio 2020
Approfondimenti
-
martedì 07.07.2020
Revisione dei profili ATA: riepilogo all’ARAN delle posizioni finora emerse
Personale ATA
Nuova riunione di confronto tra una decina di giorni. La FLC chiede formazione, un profilo tecnico nella scuola del primo ciclo, risorse aggiuntive per il riconoscimento di tutte le professionalità.
-
lunedì 06.07.2020
Mobilità scuola 2020/2021: ATA pubblicati i risultati
Personale ATA
Dopo la mobilità territoriale e professionale dei docenti, il ministero ha trasmesso gli esiti relativi al personale ATA per l’a.s. 2020/2021. Sui rispettivi siti degli Uffici Scolastici Territoriali la pubblicazione dei bollettini.
-
lunedì 06.07.2020
Mobilità personale ATA: tabulato riassuntivo movimenti anno scolastico 2020/2021
MIUR
-
mercoledì 01.07.2020
Avvio dell’anno scolastico: non si perda altro tempo e si facciano le scelte necessarie per riaprire in sicurezza le scuole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 29.06.2020
Mobilità scuola 2020/2021: docenti, pubblicati gli esiti
Scuola
Il ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per l’a.s. 2020/2021. Gli Uffici Scolastici Territoriali procedono con la pubblicazione degli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
lunedì 29.06.2020
Mobilità docenti scuola 2020-2021 - Tabulati riassuntivi operazioni disponibilità residue
Scuola
-
venerdì 26.06.2020
Scuola: cambiare rotta su precari e risorse, le piazze italiane chiedono al governo un segnale forte
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 23.06.2020
Finanziamento dei compensi accessori alle scuole: inaccettabili ritardi del MEF
Scuola
La FLC CGIL denuncia ancora una volta il solito inaccettabile ritardo nel trasferimento dei soldi sui POS delle scuole per pagare i compendi accessori al personale docente ed ATA entro il 31 agosto.
-
lunedì 15.06.2020
Proposte FLC CGIL su precariato ATA
Approfondimenti
-
lunedì 15.06.2020
#IostocongliATA: un questionario per il personale ATA
Personale ATA
Diamo la parola agli ATA: richieste, esigenze e osservazioni sulle proposte della FLC CGIL.
-
sabato 06.06.2020
Legge 41 del 6 giugno 2020 - Conversione Decreto Legge 22 dell’8 aprile 2020
Leggi
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera