2290 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 08.09.2020
Scuole in sicurezza e garanzia del diritto allo studio: ancora troppi i problemi da risolvere, prima di tutto le cattedre vuote
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
sabato 05.09.2020
Aumenti stipendi DSGA, serve atto di indirizzo e un contratto all’ARAN
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Anna Maria Santoro (FLC CGIL)
-
venerdì 04.09.2020
Scuola: come calcolare i fondi del MOF dell’a.s. 2020/2021
Scuola
Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
venerdì 04.09.2020
Foglio di calcolo FLC CGIL Fondo MOF a.s. 2020/2021
Approfondimenti
-
giovedì 03.09.2020
Dichiarazione congiunta al CCNI 2020/2021
Scuola
-
giovedì 03.09.2020
Scuola: Sindacati Sicilia, segreterie senza direttori amministrativi e oberate di pratiche
Sicilia
La nota unitaria dei sindacati regionali FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e FGU Gilda Unams.
-
mercoledì 02.09.2020
Finanziamenti alle scuole: sottoscritta l’ipotesi di CCNI sulla ripartizione dei fondi MOF 2020/2021
Scuola
Cancellato il “bonus” docenti: le risorse, confluite nel fondo di scuola, saranno ripartite direttamente dalla contrattazione integrativa tra il personale docente e ATA.
-
martedì 01.09.2020
Anno scolastico 2020/2021: il messaggio del Segretario Generale FLC CGIL
Scuola
Francesco Sinopoli scrive alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico
-
mercoledì 26.08.2020
I sindacati scrivono al Ministero dell'istruzione: ritardi e inadeguatezza nelle procedure propedeutiche all'avvio dell'anno scolastico
Scuola
Errori nelle graduatorie per le supplenze e nella procedura informatizzata per i ruoli, problemi anche sulla copertura dei posti di DSGA.
-
martedì 25.08.2020
DSGA: webinar su nomina in ruolo e primi passi da compiere nella scuola
Puglia
Il webinar si terrà attraverso la piattaforma Google meet, il 25 agosto, dalle 16:00 alle 18:30
-
venerdì 21.08.2020
Avvio dell'a.s. 2020/2021: i sindacati scuola scrivono al Mi sulle principali criticità
Scuola
I segretari generali di FLC CGIL, CISL scuola, Uil scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno inviato al Capo di Gabinetto, al Capo Dipartimento Istruzione e al Direttore Generale del Personale una nota sulle criticità legate all'avvio dell'anno scolastico.
-
mercoledì 19.08.2020
Facenti funzione di Dsga: il governo batta un colpo. La FLC CGIL pronta a dare battaglia anche sul fronte legale
Personale ATA
Occorre un provvedimento che nell'interesse della scuola immetta in ruolo gli AA FF.
-
mercoledì 19.08.2020
Avvio dell'anno scolastico: incontro con la Ministra Azzolina ed il commissario Arcuri
Scuola
Previsto stasera incontro sull'avvio dell'anno scolastico. La FLC CGIL chiederà impegni specifici di confronto su tutti i nodi ancora irrisolti per la ripartenza dell'attività didattica.
-
mercoledì 19.08.2020
Basta molestie alle scuole! Il ministero intervenga subito
Scuola
Gli uffici scolastici provinciali stanno scaricando sulle scuole l’onere dei controlli delle domande di inserimento nelle graduatorie provinciali, da realizzare entro il 28 agosto.
-
mercoledì 19.08.2020
Inizio anno scolastico: il Ministero incontra i sindacati
Scuola
Molte le questioni che attendono soluzioni immediate. Servono interventi specifici per orientare il lavoro negli Uffici Territoriali ed evitare posizioni disomogenee. Necessaria una puntuale e documentata informazione e l’avvio dei tavoli previsti dal Protocollo sicurezza. Insoddisfacente la risposta dell’amministrazione.
-
martedì 18.08.2020
Personale ATA: ufficiali i contingenti per le immissioni in ruolo
Precari
Il Ministero emana il decreto per 11.323 immissioni in ruolo. Nessuna modifica rispetto al confronto coi sindacati. La FLC CGIL ribadisce le criticità legate ad un numero inadeguato di stabilizzazioni in considerazione al numero dei posti disponibili in organico di diritto.
-
sabato 08.08.2020
Decreto Ministeriale 94 dell'8 agosto 2020 - Immissioni in ruolo personale ATA a.s. 2020-2021
Decreti ministeriali
-
venerdì 14.08.2020
DSGA: 70 posti vacanti a Verona. La FLC CGIL organizza un servizio di accoglienza per i neo assunti
Verona
Assistenza, accoglienza e poi tutoraggio per offrire agli aspiranti una mappa argomentata di dati oggettivi e logistici sulle scuole dove ci sono posti vacanti.
-
martedì 11.08.2020
Personale ATA: i numeri delle prossime immissioni in ruolo
Precari
Il Ministero dell’Istruzione comunica i contingenti per le assunzioni che coprono solo il turn-over. Rappresentano il 45% dei posti disponibili: continua, così, la politica di precarizzazione del personale ATA. Sui posti vacanti di DSGA richiesto con forza il concorso per facenti funzione.
-
mercoledì 12.08.2020
I seminari del personale ATA della FLC CGIL e di Proteo dal 27 al 30 luglio: un indubbio successo per la categoria
Personale ATA
Abbiamo acceso i riflettori e richiamato l’attenzione sulle professionalità ATA confrontandoci con i nostri interlocutori al più alto livello. Un bilancio decisamente positivo.
-
martedì 11.08.2020
Settimana ATA: seminario di formazione dedicato ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi
Personale ATA
Terzo appuntamento. Una platea di direttori molto attenta e partecipe si è confrontata con i protagonisti della fase che stiamo vivendo affrontando i temi caldi del momento: le problematiche gestionali create dalla pandemia, i profili, le rivendicazioni dell’immediato e della prospettiva.
-
venerdì 07.08.2020
Personale ATA: 11.323 le immissioni in ruolo. Per la FLC CGIL insufficienti
Personale ATA
Bene le assunzioni ATA di cui 1.985 per le immissioni in ruolo dei DSGA. Ma la realtà dimostra che rimangono scoperti oltre 9.000 posti e che andava svolto il concorso riservato per facenti funzioni dei DSGA.
-
venerdì 31.07.2020
Settimana Ata: il seminario di formazione dedicato agli Assistenti Tecnici
Personale ATA
Ancora una grande partecipazione per l’ultimo incontro in programma. Un vivace confronto sul tema dell’esperienza, delle prospettive professionali, dell’innovazione nelle scuole. Formazione, reclutamento e strumenti ordinari di carriera per valorizzare ruolo e funzioni di una figura poliedrica.
-
mercoledì 29.07.2020
Settimana Ata: seminario di formazione ATA dedicato agli Assistenti amministrativi
Personale ATA
Secondo appuntamento: anche per gli Amministrativi è stata registrata una notevole partecipazione, dove protagonisti sono stati il confronto sulle esperienze dirette e la discussione allargata delle problematiche.
-
martedì 28.07.2020
Settimana Ata: il primo seminario di formazione ATA dedicato ai collaboratori scolastici
Personale ATA
Grande successo di partecipazione. Un dibattito arricchito dai contributi di competenza e di esperienza diretta portata dei collaboratori scolastici.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera