2290 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Enti di Ricerca
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Università
Università
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 scuola
Scuola
-
venerdì 20.01.2023
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
Scuola
Il ministero non sblocca la lunga attesa. Aumenta il ritardo e il clima di incertezza, ma la responsabilità non è dei sindacati. La mobilità deve tornare ad essere interamente materia negoziale.
-
venerdì 13.01.2023
Legge di bilancio 2023: le parole e i fatti
Attualità
Nei settori della conoscenza si misura la distanza tra le affermazioni pubbliche del governo e i provvedimenti adottati.
-
giovedì 29.12.2022
Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Leggi
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
Attualità
Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
Attualità
Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
giovedì 22.12.2022
Disegno di legge di bilancio: gli emendamenti approvati sui settori della conoscenza nella V Commissione della Camera dei deputati
Attualità
Provvedimento deludente e regressivo
-
martedì 20.12.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, registrati alcuni avanzamenti
Personale ATA
Adesso è necessario lavorare in profondità per migliorare il nuovo sistema ordinamentale a beneficio di tutte le figure ATA. Chiesta nuovamente la ricognizione puntuale delle risorse disponibili.
-
mercoledì 14.12.2022
Mobilità scuola 2023/2024: una nuova attesa
Scuola
Continuano gli incontri e il lavoro condiviso di aggiornamento del testo. Ancora nulla sulla questione dei vincoli triennali per i docenti, ma la soluzione dovrebbe essere prossima.
-
martedì 06.12.2022
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
Scuola
Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
martedì 06.12.2022
Mobilità scuola 2023/2024: un passo avanti nella trattativa
Scuola
A buon punto la definizione delle novità relative alle precedenze Legge 104/92, ma rimane ancora insoluto il nodo centrale del negoziato, ovvero l’applicazione dei vincoli triennali ai docenti neoassunti.
-
lunedì 05.12.2022
Disegno di legge di bilancio: quasi azzerate le risorse stabili per i rinnovi dei contratti 2022-2024 dei settori pubblici
Attualità
1 miliardo una tantum per il 2023, zero per il 2024, 450 milioni per il 2025 (che rientrano nel CCNL 2025-2027).
-
venerdì 02.12.2022
Disegno di legge di bilancio 2023 tra riprogrammazioni, rifinanziamenti, definanziamenti, spending review: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
110 milioni in più per le scuole paritarie a decorrere dal 2024, tagli alla legge 440, riduzione delle risorse del fondo 0-6, stanziati fondi per i concorsi.
-
martedì 29.11.2022
Disegno di Legge 643 del 29 novembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Disegni di legge
-
giovedì 01.12.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, verso l’area dei funzionari ed elevate qualificazioni
Personale ATA
Si può pervenire ad una chiara valorizzazione dei DSGA e alla risoluzione dell’annoso problema dei facenti funzione. Necessaria la rivalutazione dell’indennità di direzione. Il nostro impegno per una trattativa stringente a chiusura del negoziato per il personale docente, ATA ed educativo.
-
giovedì 01.12.2022
Legge di bilancio 2023: primo commento sugli articoli riguardanti i settori della conoscenza
Attualità
La manovra del Governo non affronta i problemi del settore istruzione e ricerca. In particolare mancano gli investimenti per il contratto e gli investimenti strutturali. Grave la scelta sul dimensionamento scolastico.
-
martedì 29.11.2022
Legge di bilancio e settori della conoscenza: per scuola, università e ricerca meno che briciole e ancora tagli
Attualità
Un provvedimento deludente che conferma le scelte di disinvestimento in uno dei settori cardine per lo sviluppo sociale ed economico del Paese.
-
giovedì 17.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, elevate qualifiche DSGA e facenti funzioni al centro del confronto
Personale ATA
Finalmente si entra nel merito di questioni cruciali. La FLC CGIL ha chiesto una calendarizzazione più stretta degli incontri.
-
venerdì 02.06.2023
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
venerdì 25.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
-
martedì 06.12.2022
Scheda FLC CGIL sezione scuola aumenti e arretrati CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 6 dicembre 2022
Approfondimenti
-
venerdì 11.11.2022
Formazione per DSGA neoassunti a.s. 2022/2023, DSGA e amministrativi
Personale ATA
Confermata l’attività di formazione per i nuovi assunti con le stesse modalità dello scorso anno. Per la FLC CGIL manca ancora un piano di formazione permanente per tutto il personale ATA.
-
venerdì 11.11.2022
Risorse per attività ATA valutazione GPS: trasferimento diretto alle scuole
Personale ATA
Per la FLC CGIL un ulteriore, inaccettabile ritardo nel pagamento dei compensi spettanti al personale ATA per attività oramai rese da molto tempo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera