6 Articoli taggati come dm 258/22
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 26.09.2024
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2024/2025 del 26 settembre 2024
Scuola
-
giovedì 26.09.2024
Finanziamenti alle scuole: firmata l’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025
Scuola
Previsti nuovi compensi ed indennità per il personale scolastico. Aumentato il Fmof di 46,5 milioni di euro. La trattativa proseguirà nei prossimi giorni per attribuire alle scuole ulteriori 31 milioni di euro
-
venerdì 20.09.2024
Finanziamenti alle scuole: ripresa la trattativa sul CCNI FMOF a.s. 2024/25
Scuola
Sostanziale condivisone su indennità e compensi da destinare al personale docente e Ata. A breve la sottoscrizione definitiva dell’ipotesi.
-
mercoledì 31.07.2024
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI FMOF 2024/2025
Scuola
La FLC chiede più risorse per FMOF e incarichi ATA, di riconoscere il lavoro dei docenti in contesti disagiati, più del 10% per la rivalutazione dell’indennità del DSGA. Trattativa aggiornata a fine agosto.
-
venerdì 07.10.2022
Decreto su valorizzazione dei docenti: una norma discutibile per incentivare la continuità didattica e la permanenza sulle sedi disagiate
Docenti
Firmato il testo che prevede un incentivo per chi garantisce stabilità sulla scuola ed è residente fuori provincia. Per la FLC CGIL un provvedimento sbagliato nel principio e che invade il campo della contrattazione.
-
venerdì 30.09.2022
Decreto ministeriale 258 del 30 settembre 2022 - Criteri attribuzione risorse valorizzazione personale docente
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali