386 Articoli taggati come dlgs 75/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 14.01.2020
Vertenza precari università: importante decisione del Consiglio di Stato
Precari
Rinviati alla Corte di Giustizia importanti aspetti inerenti la mancata stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato.
-
venerdì 10.01.2020
CNR: precari, un’altra importante battaglia vinta dalla FLC CGIL
Precari
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio accoglie le nostre tesi sulla procedura di stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari con i requisiti previsti dal DLgs 75/17.
-
lunedì 30.12.2019
Decreto Legge 162 del 30 dicembre 2019 - Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica (milleproroghe)
Decreti legge
-
giovedì 02.01.2020
Decreto Legge milleproroghe: le novità per i settori della conoscenza
Attualità
Inserite sia proroghe che disposizioni espunte dalla legge di bilancio. Si tratta di un ulteriore tassello della manovra 2020.
-
venerdì 20.12.2019
Decreto scuola e ricerca: avanzamenti per i precari della ricerca, persa una grande occasione per l’università
Attualità
Accolti gli emendamenti per la Ricerca presentati dalla FLC, bocciati gli emendamenti per i precari dell’università.
-
giovedì 19.12.2019
Piano Triennale delle Attività e fabbisogno dell’Istat 2020-2022: cosa c’è e cosa manca
Notizie
Un’analisi del documento approvato dal Consiglio
-
venerdì 13.12.2019
CNR: il personale che ha maturato i requisiti del decreto “Madia” deve essere stabilizzato
Notizie
L'Ente deve assumere i C.2 ammessi con riserva
-
mercoledì 11.12.2019
Rinnovo contratto “Istruzione e Ricerca”, la FLC CGIL vuole il bonus merito nel tabellare
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL.
-
giovedì 28.11.2019
Piano di fabbisogno: manca una visione dell’Istat che sarà
Notizie
Resoconto dell'incontro del 27 novembre 2019
-
venerdì 08.11.2019
Il vertice ENEA non si smentisce, cestinati assegnisti di ricerca che hanno i requisiti per la riserva nei concorsi
Notizie
Colpito in particolare ancora una volta il Centro meridionale della Basilicata. Dettagliata la critica in un comunicato unitario dei sindacati e delle RSU.
-
martedì 15.10.2019
Decreto legge del 10 ottobre: MEPA, ASN e chiamate articolo 24
Attualità
Lo schema di decreto legge riporta anche alcuni interventi che riguardano l’università e la ricerca.
-
martedì 15.10.2019
Dirigenza scolastica: incontro al MIUR su FUN 2017/2018 e applicazione parte economica CCNL 2019
Dirigenti scolastici
Quantificato con due anni di ritardo il FUN 2017/18 che conferma gli inaccettabili tagli imposti dal MEF. Chiesto dai sindacati l’annullamento dei tagli dell’assegno ad personam.
-
venerdì 11.10.2019
Varato dal Consiglio dei Ministri il decreto sui precari
Attualità
Concorso straordinario per il personale della scuola e stabilizzazione dei precari negli enti di ricerca. Abilitazione personale docente.
-
lunedì 30.09.2019
AFAM: finalmente sbloccate le risorse del fondo di istituto 2019
AFAM
Firmato il contratto integrativo nazionale. A breve saranno erogate le risorse alle istituzioni.
-
venerdì 20.09.2019
Polo Unico delle visite fiscali: lo stato dell’arte
Attualità
Una breve sintesi delle disposizioni vigenti.
-
mercoledì 31.07.2019
Il giornale della effelleci 2019 (n. 04 di luglio)
Giornale della effelleci
-
venerdì 30.08.2019
CREA. L’Ente proceda alla stabilizzazione dei ricercatori e tecnici precari
Ricerca
La procedura di Stabilizzazione CREA è da alcuni mesi sospesa, senza che ne siano rese note le motivazioni. È necessario che l’Ente provveda alle assunzioni, anche per impiegare le risorse finanziarie rese disponibili dallo specifico stanziamento previsto dalla legge di Bilancio 2018.
-
lunedì 19.08.2019
CREA. Governo cadente. Ministro uscente. Bilancio latente.
Ricerca
La situazione istituzionale CREA, unico Ente pubblico nazionale di ricerca in agricoltura, è ormai cronicizzata, ma può ancora aggravarsi a causa dell'impaludamento politico in cui versa il Governo.
-
giovedì 01.08.2019
CREA, stabilizzazione: il mistero dell’avanzo di Bilancio 2018. Riduzione dello stanziamento, errore di calcolo o entrambi? Forse, nessuno dei due
Ricerca
Si infittisce il mistero dell’avanzo di amministrazione 2018, necessario per completare la stabilizzazione nell’ente.
-
domenica 28.07.2019
Precari università: “Restiamo in Contratto”, adesioni prorogate al 22 settembre
Università
Più tempo a disposizione per aderire al ricorso legale finalizzato ad ottenere la stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato delle università e degli assegnisti di ricerca.
-
domenica 28.07.2019
L’Italia contravviene le norme UE sull’utilizzo di contratti precari in tutti i settori pubblici, ivi compresi in via particolare i settori dell’Istruzione e della Ricerca
Attualità
Serve subito un cambiamento di rotta o l’Europa darà avvio alla procedura di infrazione.
-
lunedì 22.07.2019
“Restiamo in Contratto”: le FAQ per il ricorso legale dei precari dell’Università
Università
Che cos’è la vertenza, chi può partecipare, come si aderisce.
-
venerdì 19.07.2019
CREA: stabilizzazione, in concreto, nulla di nuovo. Altro rinvio per il superamento del precariato nell’Ente
Ricerca
Nella riunione del 18 luglio 2019, FLC CGIL ha imposto la questione del completamento della stabilizzazione e del reclutamento. L’Amministrazione rinvia le decisioni ad un approfondimento sulla compatibilità finanziaria della stabilizzazione
-
giovedì 18.07.2019
Comunicato FLC CGIL CREA del 18 luglio 2019
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 15.07.2019
AFAM: riassegnate con grande ritardo le economie del fondo di istituto 2018
AFAM
Si tratta di 3,78 milioni di euro.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie