80 Articoli taggati come dl 50/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 10.09.2021
Nota 12272 del 10 settembre 2021 - Proroga incarichi a tempo determinato personale docente AFAM - Stipula contratti a tempo determinato a.a. 2021-2022
Note ministeriali
-
venerdì 03.09.2021
AFAM: ok del Ministero dell’Economia al DPCM sulle dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare
AFAM
Si avvia alla fase finale ed esecutiva la procedura prevista dal decreto legge 50/17.
-
venerdì 30.07.2021
Decreto Direttoriale 1954 del 30 luglio 2021 - Acconto Fondo per statizzazione e razionalizzazione istituzioni AFAM non statali - Esercizio finanziario 2021
Decreti direttoriali
-
venerdì 23.04.2021
AFAM: dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare, incontro al MUR sullo schema di DPCM
AFAM
Si tratta del decreto decisivo per completare il processo. Valutazione complessivamente positiva della FLC CGIL.
-
mercoledì 14.04.2021
AFAM: informativa del Ministero su applicazione delle disposizioni della legge di bilancio, contrattazione integrativa nazionale e organici
AFAM
Decisa accelerazione sulle procedure di reclutamento 2021/22. A breve la consueta nota ministeriale sugli organici.
-
martedì 09.02.2021
AFAM: incontro al Ministero su contrattazione integrativa nazionale ed attuazione della Legge di bilancio 2021
AFAM
Temi trattati: fondo di istituto, intesa su salute e sicurezza, statizzazioni, ampliamento delle dotazioni organiche, docenti di II fascia, nuove figure “tecniche”.
-
mercoledì 03.02.2021
AFAM: la situazione delle statizzazioni
AFAM
Proponiamo una simulazione delle dotazioni organiche alla luce delle risorse attribuite nel 2020.
-
mercoledì 22.07.2020
Decreto Direttoriale 1154 del 22 luglio 2020
Decreti direttoriali
-
lunedì 11.05.2020
Decreto Direttoriale 643 dell'11 maggio 2020
Decreti direttoriali
-
mercoledì 11.11.2020
Decreto Direttoriale 1832 dell'11 novembre 2020
Decreti direttoriali
-
venerdì 22.01.2021
AFAM: ripartite le risorse destinate agli ex istituti musicali pareggiati per il 2020
AFAM
Si tratta delle risorse non destinate alla statizzazione. La FLC CGIL: accelerare i processi di statizzazione
-
lunedì 23.11.2020
Decreto Ministeriale 863 del 23 novembre 2020 - Ripartizione contributi 2020 istituti musicali pareggiati
Decreti ministeriali
-
venerdì 20.11.2020
AFAM: il Ministero dell’Università e Ricerca illustra i contenuti del disegno di legge di bilancio
AFAM
Prima riunione del tavolo tecnico. Positivo il giudizio della FLC CGIL sulle misure proposte.
-
mercoledì 16.09.2020
AFAM e avvio dei tavoli tecnici. Primi segnali di ripresa del confronto con le organizzazioni sindacali
AFAM
Impegni su salute e sicurezza, fondo di istituto, statizzazioni, assunzioni.
-
martedì 15.09.2020
Afam e tavoli tecnici al MUR: le richieste delle organizzazioni sindacali
AFAM
Inviata al Ministero una nota con le priorità di settore.
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al Ministero dell'Università e Ricerca
AFAM
Lo stato di agitazione rimane confermato. Il comunicato unitario
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al MUR del 23 luglio. Denunciato lo stato di abbandono del settore e il rischio di paralisi delle istituzioni
AFAM
Confermato lo stato di agitazione. Senza un cambio di rotta saranno intensificate le azioni di lotta.
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al Ministero dell'Università e Ricerca del 23 luglio 2020 -Comunicato unitario
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 29.05.2020
AFAM: accreditata la prima tranche delle risorse 2020 per le statizzazioni
AFAM
13 milioni di euro per gli istituti superiori di studi musicali e 2 milioni di euro per le Accademie “storiche”. Per la FLC è una notizia positiva ma occorre accelerare l’iter per la statizzazione di tutte le istituzioni coinvolte.
-
lunedì 11.05.2020
Nota 5992 dell’11 maggio 2020 - Prima tranche risorse 2020 statizzazioni Afam
Note ministeriali
-
lunedì 30.09.2019
AFAM: finalmente sbloccate le risorse del fondo di istituto 2019
AFAM
Firmato il contratto integrativo nazionale. A breve saranno erogate le risorse alle istituzioni.
-
lunedì 26.08.2019
AFAM: è entrata in vigore la Legge Bonisoli. Saranno statizzati anche gli istituti superiori di studi musicali dipendenti dagli enti locali in dissesto finanziario
AFAM
In sicurezza le statizzazioni del “V. Bellini” di Catania e del “G. Briccialdi” di Terni. Premiata l’azione del sindacato e dei lavoratori che non hanno mai smesso di sperare.
-
giovedì 25.07.2019
AFAM: la città di Terni avrà il suo Conservatorio statale. Premiata l’azione del sindacato e dei lavoratori che non hanno mai smesso di sperare
AFAM
Un emendamento al Decreto legge Bonisoli consente di sanare le situazioni debitorie del Comune e di avviare la statizzazione.
-
lunedì 01.07.2019
AFAM: dal 1° luglio gli istituti superiori di studi musicali e le accademie “storiche” possono presentare domanda di statizzazione
AFAM
Entro il 15 luglio occorre presentare la richiesta. C’è tempo fino al 30 settembre 2019 per inoltrare la documentazione completa.
-
martedì 25.06.2019
AFAM: pubblicato il decreto sulla ripartizione delle risorse per le statizzazioni per gli anni 2019 e 2020
AFAM
Si tratta del secondo decreto ministeriale previsto dal decreto legge 50/17. Per la FLC è una notizia positiva ma occorre accelerare l’iter per la statizzazione di tutte le istituzioni coinvolte.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata