687 Articoli taggati come dispersione scolastica, dispersione scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 07.04.2015
La Scuola giusta comincia dall’infanzia: ne parliamo in un convegno a Roma il 10 aprile
Infanzia
La FLC mette al centro la scuola dell’infanzia considerata strategica nella lotta alla dispersione scolastica. In allegato il programma del convegno, la scheda di partecipazione e le indicazioni per raggiungere la sede.
-
venerdì 13.02.2015
A Siracusa buoni pasto gratis per le famiglie indigenti grazie alla FLC CGIL
Siracusa
Un gesto di solidarietà concreta su iniziativa della nostra sede siciliana.
-
martedì 10.02.2015
La scuola giusta comincia dall’infanzia
Infanzia
La FLC punta i riflettori sulla qualità della scuola dell’infanzia, considerata strategica nella lotta alla dispersione scolastica, ma totalmente assente dalla Buona Scuola di Renzi. Ad aprile ne parliamo in un convegno.
-
lunedì 13.10.2014
Dispersione scolastica: dal Governo solo parole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 17.09.2014
Aree a rischio e a forte processo immigratorio: sottoscritta la pre-intesa al MIUR
Scuola
La pre-intesa riguarda l’assegnazione delle risorse per finanziare i progetti approvati a livello regionale per l’anno scolastico 2014/2015.
-
martedì 16.09.2014
Ipotesi CCNI attribuzione risorse scuole aree a rischio e a forte processo immigratorio a.s. 2014/2015 del 16 settembre 2014
Scuola
-
venerdì 05.09.2014
Firmato in Basilicata il contratto integrativo regionale aree a rischio 2013/2014
Basilicata
A breve sarà convocato il Comitato tecnico per visionare i progetti presentati dalle istituzioni scolastiche.
-
venerdì 08.08.2014
Finanziamenti alle scuole, contrattazione e assunzioni in ruolo: le novità
Scuola
I testi contrattuali sottoscritti e il nostro commento sugli accordi relativi all’assegnazione dei fondi per il Mof, scatti stipendiali e posizioni economiche ATA, aree a rischio e a forte processo immigratorio. Il Miur autorizza 33.380 assunzioni a tempo indeterminato.
-
giovedì 07.08.2014
CCNI attribuzione risorse scuole aree a rischio e a forte processo immigratorio a.s. 2013/2014 del 7 agosto 2014
Scuola
-
giovedì 07.08.2014
Aree a rischio e a forte processo immigratorio: a breve l'assegnazione delle risorse alle scuole
Scuola
Sottoscritta definitivamente la pre-intesa del 18 dicembre 2013 relativa ai finanziamenti per l'anno scolastico 2013/2014.
-
mercoledì 18.06.2014
Finalmente si possono pagare le attività svolte con i fondi per le aree a rischio e a forte processo immigratorio 2012/2013
Scuola
Riattivate progressivamente le funzionalità del SIDI. Disponibili sul SICOGE i fondi art. 9 2012/2013
-
mercoledì 14.05.2014
Finalmente in arrivo i fondi per pagare i progetti per le aree a rischio e a forte processo immigratorio 2012/2013
Scuola
Si chiude una storia surreale che dura da oltre un anno: alla fine di questa settimana dovrebbero essere resi disponibili sul cedolino unico i fondi per il personale
-
martedì 15.04.2014
Finanziamenti alle scuole: dopo la registrazione del contratto sulle aree a rischio, la FLC CGIL sollecita l’invio dei fondi
Scuola
Il Miur attualizza i codici delle scuole per accreditare i fondi delle aree a rischio e a forte processo immigratorio dell’anno scolastico 2012/2013. Le nostre pressioni per pagare il lavoro di docenti e ATA.
-
mercoledì 19.02.2014
Progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica
Scuola
Inviate le indicazioni per presentare e selezionare i progetti
-
martedì 18.02.2014
Nota 1014 del 18 febbraio 2014 - Progetti dispersione scolastica
Note ministeriali
-
venerdì 07.02.2014
Decreto Ministeriale del 7 febbraio 2014 - Bando nazionale progetti dispersione scolastica
Decreti ministeriali
-
venerdì 07.02.2014
Decreto Direttore Generale 25 del 7 febbraio 2014 - Selezione progetti dispersione scolastica
Decreti direttoriali
-
giovedì 19.12.2013
29 milioni di euro per le aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica
Scuola
Sottoscritta al MIUR la pre-intesa per la ripartizione delle risorse per l’anno scolastico 2013-2014.
-
mercoledì 18.12.2013
Ipotesi CCNI attribuzione risorse scuole aree a rischio e a forte processo immigratorio a.s. 2013/2014 del 18 dicembre 2013
Scuola
-
lunedì 28.10.2013
Scuola secondaria di secondo grado: Pantaleo, non ci convince la riduzione di un anno del percorso di studi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 10.10.2013
Progetti aree a rischio e a forte processo immigratorio: ancora niente risorse alle scuole
Scuola
La FLC protesta per il mancato invio delle risorse alle scuole e per l’inaccettabile tempistica che allunga la liquidazione di fondi contrattuali per attività aggiuntive effettivamente svolte.
-
martedì 21.05.2013
Piano d’azione coesione e interventi contro la dispersione scolastica: pubblicato il partenariato di tutti i progetti!
Scuola
Il risultato ottenuto anche grazie all'azione della FLC CGIL.
-
martedì 16.04.2013
Piano d’azione coesione e interventi contro la dispersione scolastica: autorizzati 208 progetti
Scuola
Impegnati quasi 43 milioni di euro. Molte le criticità.
-
martedì 16.04.2013
PAC Prototipi antidispersione autorizzazioni Calabria
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata