1026 Articoli taggati come diritto allo studio, diritto allo studio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 22.05.2021
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: settori della conoscenza, schede di lettura
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Approfondimenti su tutte le misure previste dalla Missione 4 dedicata a “Istruzione e Ricerca”.
-
mercoledì 19.05.2021
La scuola serale va garantita con organici di diritto per dare uguali diritti ai cittadini
Parma
I sindacati scuola CGIL, CISL e UIL di Parma chiedono l'apertura di un tavolo.
-
lunedì 17.05.2021
16 maggio: una giornata mondiale dedicata ai lavoratori impegnati nel supporto della didattica
Attualità
Education International, insieme ai sindacati nazionali, sottolinea il valore del loro lavoro e ne sostiene i diritti.
-
venerdì 14.05.2021
Sistema integrato 0-6: incontro al ministero sulle linee pedagogiche
Infanzia
Le organizzazioni sindacali hanno portato il loro contributo alla discussione sulla bozza del documento. Solo al termine del periodo di consultazione il testo sarà licenziato in via definitiva.
-
giovedì 06.05.2021
La sfida educativa dello zero-sei: riflessioni e proposte per affermare i diritti dell’infanzia
Attualità
Documento dell’Ufficio di presidenza nazionale Proteo Fare Sapere.
-
giovedì 06.05.2021
Organico docenti anno scolastico 2021/2022: "La scuola immobile"
Emilia-Romagna
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola FSUR, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal dell'Emilia Romagna.
-
mercoledì 05.05.2021
Scuola: presentate al Senato le linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Alcune priorità condivisibili, da tradurre in fatti, alcune sbagliate. Manca il riferimento a risorse specifiche per organici ATA e docenti, per il contratto, per stabilizzare subito i precari. Nell’incontro del 6 maggio porremo le questioni da integrare e chiederemo risposte chiare.
-
martedì 04.05.2021
Linee programmatiche MI del 4 maggio 2021
MIUR
-
martedì 04.05.2021
Piano scuola estate 2021: in arrivo la circolare su tempi e modalità per distribuire i 510 milioni
Scuola
Finalità positive ma tempistiche troppo stringenti e poche garanzie sulla continuità del personale precario che potrebbe essere impegnato oltre il 30 giugno. Le proposte della FLC CGIL per semplificare la vita delle scuole e rendere chiara, trasparente ed equa la distribuzione dei fondi.
-
venerdì 30.04.2021
"Ripartire dall’estate con lo sguardo verso il nuovo inizio", nota di Dario Missaglia, Presidente Proteo Fare Sapere
Attualità
La “scuola estiva”, una opportunità che si apre.
-
mercoledì 28.04.2021
Tavolo Tecnico regionale Calabria su sicurezza e trasporti in vista della riapertura in presenza delle scuole secondarie di II grado
Calabria
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, Federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Federazione GILDA Unams, ANP e Di.S.Conf.
-
mercoledì 28.04.2021
Piano scuola estate: risposta positiva solo nella cornice di una riqualificazione complessiva del sistema scolastico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
lunedì 26.04.2021
Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Politica e società
-
sabato 24.04.2021
Decreto legge “Riaperture” e ricadute sui settori della conoscenza: sintesi interventi
Attualità
Le disposizioni in vigore fino al 31 luglio 2021. Ripristinata la zona gialla.
-
giovedì 22.04.2021
Decreto Legge 52 del 22 aprile 2021 - Misure urgenti ripresa attività economiche e sociali
Decreti legge
-
mercoledì 07.04.2021
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
Puglia
Si delega la salute ai genitori. Il governo nazionale intervenga o sarà mobilitazione.
-
martedì 06.04.2021
Decreto legge 44/21 e ricadute sui settori della conoscenza: la sintesi degli interventi
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 7 al 30 aprile 2021. Novità sui concorsi pubblici.
-
venerdì 02.04.2021
Didattica inclusiva a scuola ed esperti in processi dell'inclusione, siglato il patto in Piemonte
Piemonte
Il patto consentirà di supplire con un intervento qualificato alla mancanza di insegnanti di sostegno.
-
lunedì 15.03.2021
Pratiche di inclusione e diritto allo studio. Nuovi PEI e docenza di sostegno. Assemblea informativa della FLC CGIL Piemonte
Piemonte
Giovedì 18 marzo 2021 dalle ore 15,30 alle ore 18,30.
-
giovedì 18.03.2021
Pratiche di inclusione e diritto allo studio 18 marzo 2021
Dal territorio
-
giovedì 04.03.2021
DPCM del 2 marzo 2021: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 6 marzo e fino al 6 aprile 2021.
-
lunedì 08.02.2021
Docenti: FLC CGIL Sicilia, USR valuta riapertura termini permessi studio TFA
Sicilia
Comunicato stampa FLC CGIL Sicilia.
-
lunedì 25.01.2021
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2020 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a circa 26,229 milioni di euro. Necessari provvedimenti di consolidamento delle risorse.
-
lunedì 23.11.2020
Decreto Ministeriale 862 del 23 novembre 2020 - Fondo annuale dotazione istituzioni Afam
Decreti ministeriali
-
venerdì 22.01.2021
AFAM: ripartite le risorse destinate agli ex istituti musicali pareggiati per il 2020
AFAM
Si tratta delle risorse non destinate alla statizzazione. La FLC CGIL: accelerare i processi di statizzazione
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera