5185 Articoli taggati come Dirigenti scolastici, dirigenti scolastici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 28.09.2017
Nota 19107 del 28 settembre 2017 - Programma annuale 2017-2018
Note ministeriali
-
giovedì 28.09.2017
Mobilitazione dei dirigenti scolastici: proseguono gli incontri con le forze politiche
Dirigenti scolastici
Rappresentate dai responsabili nazionali in un dossier le ragioni del disagio professionale dei dirigenti e le richieste di equiparazione al resto della dirigenza pubblica.
-
giovedì 03.08.2017
Decreto Ministeriale 138 del 3 agosto 2017 - Regolamento concorso dirigenti scolastici
Decreti ministeriali
-
sabato 23.09.2017
Valutazione dirigenti scolastici: sulla compilazione del portfolio indebite pressioni
Dirigenti scolastici
Il comunicato unitario dei responsabili nazionali dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.
-
venerdì 22.09.2017
Concorso dirigenti scolastici: pubblicato il regolamento
Scuola
Il decreto non risolve tutte le criticità evidenziate dalla FLC CGIL e presenti anche nel parere del CSPI e rischia di non risolvere la cronica carenza di organico della dirigenza scolastica.
-
mercoledì 20.09.2017
Bando di selezione per l’avvio di un progetto di semplificazione amministrativa delle scuole. Ci attendevamo un diverso modello operativo
Dirigenti scolastici
La scuola o la rete individuata dovrebbe supportare il MIUR nella semplificazione degli strumenti legati alla gestione amministrativa e contabile delle scuole.
-
venerdì 15.09.2017
Tavolo semplificazioni al MIUR. Le risposte attese non sono venute. Il confronto continua
Dirigenti scolastici
La FLC CGIL chiede che per ogni singola questione ci sia da parte dell’Amministrazione una risposta su cui valutare l’impegno concreto del MIUR. Il 21 settembre 2017 un incontro specifico sulle questioni del personale Ata.
-
mercoledì 13.09.2017
Un inizio normale dell’anno scolastico? Ancora una volta la realtà è diversa
Scuola
Nomine e supplenze del persone docente, organici e supplenze ATA, sicurezza e agibilità delle scuole, mense e vaccini....la lunga lista dei problemi irrisolti.
-
martedì 12.09.2017
Mobilitazione della dirigenza scolastica: avviati gli incontri con le forze politiche
Dirigenti scolastici
Il comunicato unitario dei Responsabili Nazionali dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUS e SNALS CONFSAL.
-
venerdì 08.09.2017
Proposte FLC CGIL sulle semplificazioni amministrative
Approfondimenti
-
venerdì 08.09.2017
Semplificazioni amministrative: la FLC CGIL invia le sue proposte al MIUR
Dirigenti scolastici
In vista dell’incontro di sintesi del 14 settembre 2017 la FLC CGIL ricorda i punti su cui occorrono risposte contro le molestie burocratiche che soffocano le scuole.
-
venerdì 08.09.2017
Gli impegni assunti dalla Ministra Fedeli sulla dirigenza scolastica debbono essere rispettati
Dirigenti scolastici
Il comunicato unitario dei Responsabili Nazionali dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUS e SNALS CONFSAL.
-
venerdì 08.09.2017
Riprende la mobilitazione unitaria dei dirigenti scolastici per il contratto
Dirigenti scolastici
L’ordine del giorno della Struttura Nazionale di Comparto dei dirigenti scolastici FLC CGIL.
-
giovedì 07.12.2017
L’attività vertenziale e i ricorsi legali della FLC CGIL
Sindacato
Le battaglie del nostro sindacato nelle aule dei tribunali per la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca e dell’alta formazione artistica e musicale.
-
lunedì 04.09.2017
Dirigenti scolastici e assemblea RSU e delegati FLC: due appuntamenti in Calabria
Calabria
Gli incontri si terranno l’8 e 9 settembre presso il Castello di Santa Severina (KR).
-
lunedì 07.08.2017
Organici e assunzioni dei dirigenti scolastici 2017/2018. Un’altra ragione per proseguire la nostra mobilitazione
Dirigenti scolastici
Continua a diminuire il numero delle scuole autonome ed aumentano le reggenze. Va bandito e svolto al più presto il concorso, vanno ripristinati gli esoneri per i vicari delle scuole affidate a reggenze, vanno restituite alle scuole le dimensioni adeguate ad un sistema di istruzione di qualità.
-
domenica 06.08.2017
È antisindacale l’atto unilaterale del dirigente che non ha attivato la contrattazione integrativa di istituto
Brindisi
Il giudice del lavoro di Brindisi accoglie tutte le motivazioni del ricorso presentato dalla FLC CGIL.
-
martedì 18.07.2017
Valutazione stress lavoro correlato dei dirigenti scolastici e interventi legislativi in materia di sicurezza: concluso il confronto al MIUR
Dirigenti scolastici
Sulla sicurezza e su tutti gli altri problemi affrontati ai tavoli è ora necessario passare dall’analisi alle soluzioni.
-
venerdì 14.07.2017
Continua la mobilitazione dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
La Struttura Nazionale di Comparto dei dirigenti scolastici FLC CGIL denuncia il mancato rispetto degli impegni assunti dal MIUR e rilancia la mobilitazione.
-
venerdì 14.07.2017
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca” e relativa area dirigenziale: confronto politico al MIUR
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 10.07.2017
Sicurezza nelle scuole: la FLC Umbria sostiene le preoccupazioni espresse dai dirigenti scolastici della regione
Umbria
Chieste al Governo e alla Ministra misure straordinarie per interventi negli edifici scolastici.
-
giovedì 06.07.2017
Responsabilità dei dirigenti scolastici in materia di sicurezza: finalmente in discussione i disegni di legge di modifica del DLgs 81/08
Dirigenti scolastici
La tempestiva richiesta di intervento all’Ente Locale competente solleverà i dirigenti scolastici da ogni responsabilità amministrativa, civile e penale.
-
mercoledì 05.07.2017
Tavolo sulle responsabilità dei dirigenti scolastici sulla sicurezza: avviato il confronto sugli interventi legislativi
Dirigenti scolastici
Indispensabile e urgente il chiarimento dell’esclusiva responsabilità degli Enti Locali sulla sicurezza degli edifici e l’avvio immediato della valutazione dello stess lavoro correlato dei dirigenti scolastici.
-
venerdì 21.07.2017
“Passaggio da ambito a scuola” dei docenti: scheda di sintesi delle procedure
Scuola
Mobilità scuola 2017/2018: le operazioni necessarie per chi ha ottenuto un ambito territoriale.
-
lunedì 03.07.2017
Concorso dirigenti scolastici: imminente il parere del Consiglio di Stato
Dirigenti scolastici
Secondo il MIUR ci sarebbero le condizioni per svolgere la prova preselettiva nel mese di settembre. Intanto la FLC CGIL chiede indicazioni univoche per sostituire i dirigenti assenti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati